Vai al contenuto
PLC Forum


Qualche Aiuto Su Predisposizioni - (ristrutturazione appartamento)


Messaggi consigliati

daniele.lombardo
Inserito:

Buona sera a tutti, mi trovo a ristrutturare un' appartamento recentemente acquistato (120 mq circa). I lavori (opere murarie) riguardano principalmente la zona cucina, i bagni e qualche disimpegno, oltre al rifacimento delle condutture idriche ed elettriche.

Nello studiare le varie predisposizioni da concordare con elettricista/antennista e termoidraulico volevo sciogliermi dei dubbi e per questo confido nel vostro prezioso aiuto e nella vostra super-competenza!!!

1° PUNTO: Predisposizione antenna TV.

Opterò per predisporre un punto presa TV (antenna centralizzata palazzo) in ogni stanza però mi chiedo come fare nel caso volessi successivamente installare anche una parabola e mantenere allo stesso tempo le prese TV, esistono dei particolari "miscelatori di segnale"? Il cavo proveniente dalla parabola, dovrebbe arrivare nella stessa scatola da cui si dipartono le varie linee (derivazioni con partitori) TV.

2° PUNTO: Caldaia

Volendo installare una caldaia per riscaldamento e per acqua sanitaria (oltre che per la cucina ovviamente), cosa va predisposto a livello di cassette/tubi per la regolazione della temperatura in casa? Cronotermostato? Se si, dove e soprattutto... come? (una scatola col alimentazione 220V e con tubo verso la caldaia?)

Altri punti momentaneamente non mi sovvengono.

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi delucidazione in merito.

Cordialmente

Daniele


Inserita:

ciao daniele e benvenuto nel forum; dunque, siccome la tua ristrutturazione comprende opere murarie e le stai facendo ora (o le devi ancora fare) ricadi nelle prescrizioni normative della V3 della CEI 64-8 in vigore dal 1° settembre 2011 (cerca nel forum, troverai parecchie discussioni a riguardo).

veniamo ai tuoi dubbi:

1° PUNTO: Predisposizione antenna TV
bene, anche questo ambito p trattato dalla norma, non sto a ripetere cose già scritte, cerca e troverai.
come fare nel caso volessi successivamente installare anche una parabola e mantenere allo stesso tempo le prese TV, esistono dei particolari "miscelatori di segnale"?
esistono degli accoppiatori (mi pare si chiamino così) da mettere nel sottotetto per unire su di un unico cavo i segnali terrestri e sat; poi però in ogni stanza dovrai usare delle prese munite di disaccoppiatore che ridivide il segnale portandolo a 2 prese differenti (una per tv l'altra per sat) nello stesso modulo; costano parecchio, ti consiglio di usare due impianti separati (usa anche tubi separati che è meglio) con prese separate, costa meno e ci sono molti meno inconvenienti in caso di guasto.

cosa va predisposto a livello di cassette/tubi per la regolazione della temperatura in casa?
questo dipende sostanzialmente in maniera unica da quanto vuoi/puoi spenere; puoi usare un solo termosato, magari bimetallico, messo in mezzo al coridoio e cavartela con un traccia 2 fili e una spesa sui 20€; puoi suddividere la casa in zone con differenti termostati (o cronotermostati) facenti capo a differenti elettrovalvole che riscaldano solo la stanza dove la temperatura scende sotto il livello impostato; penso non serve dire che un lavoro del genere costa decisamente di più...

Altri punti momentaneamente non mi sovvengono.
te ne suggerisco alcuni:

3) quadri: dove? come? quali e quanti?

4) sistema di distribuzione dei tubi: ad anello? a stella? o a raggio di bicicletta?

5) sacricatori: si? no? quali?

6) rete LAN: potrebbe servirmi? dove metterla? come?

7) allarme

8).....

adesso non esaggeriamo, la casa è tua, se lasci fare a me arriviamo ad un milione di punti... :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...