robynove82 Inserito: 8 febbraio 2012 Segnala Inserito: 8 febbraio 2012 Salve a tutti.Ho un dubbio.. devo montare delle prese shuko 10/16 e non so come proteggerle.. ho trovato (se non ricordo male) anche schuko 16/16.. ora la domanda è: quale interruttore devo usare? Visto che dovrò collegare gli elettrodomestici di cucina, inserendo la schuko dell'elettrodomestico va sui contatti a 10 ampere della schuko a muro oppure sfrutta i contatti a 16A? Grazie in anticipo
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 (modificato) La protezione la si dimensiona sulla portata della linea di alimentazione che dovrà aessere adeguata alla presa.Se usi prese bipasso con portata massima di 16 A e vuoi sfruttarle al massimo devi dimensionare la sezione die cavi per 16 A e proteggere con un MGT da 16 A ( coppia di fusibili da 16 A); altrimenti se dimensioni la sezione per solo 10 A dovrai usare protezioni da 10 A.Puoi anche adottare sezioni abbondanti, cioè con portata maggiore dei 16A max. della presa. In questo caso però la protezione dovrà essere coordinata comunque con l'elemento più debole, cioè la presa, quindi MGT da 16A.In quest'ottica, ad essere pignoli, essendo le prese bipasso potresti avere un limite nelle spine. Però il costruttore dell'elettrodomestico deve aver dimensionato spina e cavo per l'assorbimento massimo possibile dal suo elettrodomestico, quindi anche se la presa può fornire 16 A il cavo dell'elettrodomestico è dimensioanto per il suo massimo assorbimento. Modificato: 8 febbraio 2012 da Livio Orsini
fa87 Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 (modificato) Ciao, allora premetto di essere un hobbysta quindi magari aspetta conferme di un professionista...comunque, le spine Schuko degli elettrodomestici sono tutte a 16A...come protezione visto che si tratta di elettrodomestici come minimo dovresti mettere un magnetotermico da 16A (do per scontato che i fili delle prese siano correttamente dimensionati...quindi sezioni di almeno 2,5 mm^2), ancor meglio sarebbe un magnetotermico differenziale, o differenziale puro più magnetotermico...dipende da quantdo vuoi/puoi spendere!ps. scusa livio...hai postato mentre scrivevo e quindi non sapevo che già qualcuno avesse postato ... Modificato: 8 febbraio 2012 da fa87
elab69 Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 Le prese Schuko bipasso sono tutte prese da 16A con la possibilità di connettere spine da 10A.Quindi l'impianto va dimensionato da 16A se, come ti ha indicato Livio, vuoi sfruttare appieno l'installazione.non è compito dell'impianto proteggere il cavo dell'elettrodomestico; ci deve pensare il costruttore in fase di progettazione e attenendosi alle norme di prodotto.
Carlo Albinoni Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 Però il costruttore dell'elettrodomestico deve aver dimensionato spina e cavo per l'assorbimento massimo possibile dal suo elettrodomestico, quindi anche se la presa può fornire 16 A il cavo dell'elettrodomestico è dimensioanto per il suo massimo assorbimento.Mannaggia alle ciabatte! Per fortuna che sopra c'è scritto MAX ... W !
robynove82 Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 Sì mi è tutto chiaro. Quindi i contatti a 10A della presa a muro reggono 16A, è quello l'anello che mi mancava . Grazie a tutti delle risposte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora