Bigboss Inserito: 9 febbraio 2012 Segnala Inserito: 9 febbraio 2012 Salve a tutti, tra qualche gg devo farmi fare l'impianto elettrico e ho pensato a una possibile disposizione di punti luci e prese...Da premettere che non sono elettricista... Ho pensato ad un modo molto soggettivo di rappresentarel'impianto per poi farlo realizzare all'elettricista così come lo vorrei, cercando di rendere la rappresentazione quanto più semplice e chiara possibile.In pratica:- su una pianta tutti i punti luce (numerati da PL1 a PL25...)- su un'altra pianta tutte le cassette frutti con indicazione del punto e della quota- Tabelle suddivise per singolo vano che riportano ogni cassetta frutti cosa deve contenere (pulsanto, interruttori, deviatori, etc.).- Singoli vani con cassette frutti e tabelle dei frutti.Se qualche anima pia volesse dare uno sguardo e magari darmi qualche consiglio sulle cassette o sulla posizione dei comandi luce o altro, gliene sarei davvero grato.A buon rendere ;-)Posto link con i vari pdf...GRAZIE!http://www.mediafire.com/?tr4put9p8zvap59Grazie a chi vorrà consigliarmi!
Maurizio Colombi Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 Ciao bigboss, da quanto ho letto nel tuo messaggio e da quanto ho visto nei tuoi allegati, hai realizzato un bellissimo sitema per.....fare impazzire l'elettricista! Non prendertela, ma la soluzione migliore, sarebbe quella di essere presente in cantiere, quando l'elettricista deciderà di venire a "tracciare" o "segnare" l'impianto. Sarà vostra premura decidere tutto quello che richiedi all'installatore: la posizione delle prese e degli interruttori, la disposizione dei punti luce e dei loro comandi, l'esatta ubicazione delle prese per il telefono e la TV ecc. ecc.Sarà poi l'elettricista a decidere come e dove posizionare le tubazione, le cassette di derivazione....e quant'altro!Ma l'elettricista, è persona di tua fiducia? L'hai contattato personalmente, o ti è stato fornito insieme alla costruzione dei locali!
Bigboss Inserita: 9 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 No, non conosco neanche l'elettricista... È scelto dal costruttore.Speriamo bene!
elab69 Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 Io apprezzo molto quando un cliente mi presenta una documentazione precisa e ordinata come la tua.Questo serve anche ad evitare eventuali contestazioni del tipo:"nooo, non ti avevo detto di metterlo lì il punto luce". "ma se me lo hai detto tu che il punto presa per la lavatrice lo volevi in garage" .Naturalmente ciò che ti ha suggerito Maurizio lo dovresti prendere in seria considerazione, ovvero sii presente in cantiere e sii disposto ad ascoltare le proposte dell'elettricista.Se poi ritieni opportuno ascoltare alcuni suggerimenti dell'elettrico e apportare quindi alcune variazioni al progetto, aggiorna poi prontamente la documentazione e consegnane una copia a chi dovrà eseguire l'impianto. Ah, non dimenticare mai di datare e far firmare i disegni ogni volta che emetti un aggiornamento.
Tony76 Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 Quoto assolutamente elab69! Anche secondo me la documentazione è fondamentale... il modo di lavorare "a voce" secondo me non è l'idelae per passare delle informazioni ad un tecnico...Certo... la presenza in cantiere è altrettanto importante, perchè si può sempre cambiare idea su una soluzione che qualcuno ti propone!
enx3 Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 (modificato) concordo con elab69.ottimo lavoro bigboss.un consiglio per quanto riguarda i sensori allarme:non sono specificatamente nel settore, ma di solito è sconsigliabile orientarli verso possibili fonti di calore come finestre e termosifoni.due consigli per i termostati: 1) non installarli in prossimità dei termosifoni.2) l'altezza da terra dovrebbe essere 1,5 mt. Modificato: 10 febbraio 2012 da enx3
Bigboss Inserita: 10 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 Bene enx3, seguirô i consigli!Quindi i sensori mi converrebbe direzionarli ortogonalmente alle finestre?Secondo voi vanno bene le accensioni/spegnimenti delle varie luci... Qualche consiglio sui posizionanti o sul numero delle prese?Grazie davvero ragazzi!
enx3 Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 (modificato) Bigboss, in questo forum, nella sezione "sicurezza", c'è una "stanza" apposita sugli "impianti antintrusione ed antifurto."http://www.plcforum.it/forums/Impianti-ant...ifurto-f85.htmlPotresti postare la pianta dell'antifurto in quella room e chiedere consigli ai frequentatori.Ciao.OPS!!vedo che l'hai già fatto.come non detto... Modificato: 10 febbraio 2012 da enx3
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora