Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti

giorni fa ho chiamato un elettricista x far sostituire il salvavita 220V in quanto saltava in continuazione fin qui tutto normale

ma qualcuno sa spiegarmi come mai due o tre giorni dopo Questo si è rotto nuovamente bruciando parte dell'impiantoe vari elettrodomestici.

vi posso dire anche che nel salvavita era bruciata soltanto la parte del NEUTRO

potrei chiedere dei risarcimenti all'elettricista

Grazie in anticipo


Inserita: (modificato)
come mai due o tre giorni dopo Questo si è rotto nuovamente bruciando parte dell'impiantoe vari elettrodomestici

semplice... il guasto non è stato risolto

**

inserita correttamente la citazione

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

non so se puoi chidere i danni (io penso di sì) bisognerebbe capire bene le carateristiche dell'interruttore che c'era prima e di quello che c'è adesso; se l'elettricista ha "risolto" sostituendo quello che c'era con uno meno sensibile per non farlo staccare ci sono 2 fatti indubbi: 1) "l'elettricista" è un delinquente, 2) tu puoi chidere, ed ottenere, i danni

Inserita:

ok ...mi sapresti spiegare perchè si sono bruciati anche gli elettrodomestici e parte dell'impianto.

Inserita: (modificato)

mettiamo caso che la linea può portare 10A (i dati non sono realistici, servono solo per capire) ed è adeguatamente protetta, se assorbo più di 10A l'interruttore scatta, se questo suo scattare mi da fastidio ed io lo cambio con uno da 16A non scatterà più MA la linea non è più adeguatamente protetta e tende a surriscaldarsi, senza un dispositivo che interrompe la corrente quando i cavi si surriscaldano questi fondono.

mi sembra che apparentemente siano uguali
hai detto bene, apparentemente! ci vorrebbero un po' di dati tecnici... Modificato: da MeM-93
Inserita:

Quali elettrodomestici si sono bruciati ?

Un cavo lasciato lento sotto un morsetto può fare disastri

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

ho controllato e i salvavita sono di uguale amperaggio 25A 00,3.

si sono bruciati gli elettrodomestici della cucina un condizionatore e due televisori.

in termini tecnici lasciando il morsetto del neutro lento che cosa succede?

si scontrano fase e neutro, arrivano due fasi o altro?

Modificato: da thepino
Inserita:

mi introduco nella discussione , ma già altri ti stavano seguendo nelle risposte

mi suona strano il differenziale ( il salvagente o il canotto , per gli ospiti della concordia , quello è il salvavita ) 25 A 0,03... cosi , parlando, se hai un contratto da 3 Kw dovrebbe essere da 16 A

è un differenziale puro e a valle ci sono magnetotermici ?

tu scrivevi nella prima parte : saltava in continuazione e fin qui tutto normale.... no , se un differenziale scatta NON è tutto normale

se ti si sgonfia una ruota , cambi pneumatico , si risgonfia.... puoi cambiarne 1000 ma se il cerchione è bollato...

aspetto una tua risposta sulla portata dei 25 A

breve storiella del sabato mattina , sperando di farvi ridere !

Anni fa , almeno 5 o 6... facevo della quadristica per una azienda di vicino Varese . Una mattina vado su con il furgone a consegnare , faccio la A4 e poi su dalla gravellona . Mi fermo a fare gasolio in autogrill ( forse Agogna ma posso sbagliare ) vado a pagare e nel frattempo il benzinaio mi fa le solite domande olio acqua , spazzole tergicristallo, gratta e vinci... poi con aria infastidita ( dato che non compravo ulteriormente altro ) mi fa : " Ce l'hai il salvavita"

Ho detto , vuoi vedere che ho beccato io l'unico benzinaio che legge nella mente, o nella sfera di cristallo , oppure vede a raggi x dentro il furgone , dato che è bianco e non ci sono scritte pubblicitarie, chissà come ha fatto a capire che faccio l'elettricista .... io stupito gli chiedo perchè ? avete problemi con la corrente ?

Lui mi riguarda e piu incazzato di prima mi fa : " ma che m****a dici.. il giubbotto salvavita , quello fosforescente :superlol:

morale della favola : l'interruttore in casa o nel quadro delle cantine si chiama INTERRUTTORE DIFFERENZIALE

Inserita:
ho controllato e i salvavita sono di uguale amperaggio 25A 00,3.

si sono bruciati gli elettrodomestici della cucina un condizionatore e due televisori.

in termini tecnici lasciando il morsetto del neutro lento che cosa succede?

si scontrano fase e neutro, arrivano due fasi o altro?

No..no…no

Semplicemente dà luogo a microinterruzioni che da un lato causano picchi di extratensione con fronti molto ripidi e quindi devastanti per qualunque cosa che ha a che fare con l’elettronica.

Si riproduce in versione macro, quello che accade quando prendiamo più adattatori a “multipla” e li inseriamo uno dentro l’altrofino a formare una sorta di “castello” penzolante dalla presa a muro a cui poi viene collegato all’occorrenza “di tutto”.

Le ciabatte in fin dei conti son state create proprio per evitare queste situazioni, le quali danno appunto luogo alle microinterruzioni di cui sopra, ed in più quando i carichi diventano troppi, si surriscaldano anche e parecchio, perché vedi, tanto più il prelievo di corrente diventa elevato, tanto più il serraggio ed il buon contatto dell’alveolo (o del filo) nella spina nella presa debbono essere ottimi !!!

Il surriscaldamento, oltre ad essere figlio di una sezione mal calcolata, o di un prelievo eccessivo tipo carico da 16 amper collegato ad una presa da 10 Amper, è anche “nipote” di un cattivo contatto.

Come dire, ho un carico da 13 Amper che attinge da una presa da 16, ma….c’è un filo lento, oppure l’alveolo presa è mezzo scassato e non fa un buon contatto, vedrai che dopo 10 minuti d’utilizzo NON STOP, se tocchi la spina Ti scotti.

E del resto gli incendi tante volte nascono anche da queste situazioni.

La mia regola è sempre stata :

In caso di correnti non trascurabili, stringi i morsetti per quanta forza hai, che se uno dovesse spallarsi, allora vuol dire che era fallato, quindi alla fine….meglio così (moccoli a parte ovviamente)

Saluti

Mirko

Inserita:

ok grazie in poche parole possiamo attribuire la causa di tutto al morsetto lento del neutro (visto che era quello annerito)

Inserita:

Salve a tutti....situazione capitatami di recente!

Un Tizio si improvvisa elettricista e in casa sua,per evitare di chiamare un Elettricista e spendere soldi!

Pensa bene di aggiungere una presa Shuko a fianco di un interruttore per permettere alla moglie di stirare e poter guardare Tv e pc,aggiornando lo stato di Facebook!

morale della favola,collega alla presa una bella fase di 2,5mm presa dall'interruttore (non so poi chi inizialmente l'avesse portata lì di quella sezione....) e un bel neutro preso dal punto luce che passava dalla cassetta 503 di sezione 1mm rigido!!!!!!!...la terra...beh..non c'era,quindi chissenefrega...non la mette!!!

tempo una mezza giornata a stirare e inizia a sentire un bell'odore di bruciato! conclusione....derivazione in fiamme (o quasi...),fili completamente cotti e incollati...salta il contatore e...chiama l'elettricista!

mentre ero intento a sostituire tutti i fili,cavi,linee e a realizzare un nuovo quadretto con MT e DMT adeguati,si confida dicendomi di aver effettuato altri interventi all'impianto,tipo forno,frigo e prese dietro alla tv!

qualcosa di allucinante,spellature dei fili che uscivano dai morsetti,4 fili di fase nello stesso morsetto...insomma potete capire il rischio e la pericolosità dell'impianto!

Per concludere...per poter alimentare l'asciugatrice,visto che la presa era un po' distante,il cavo era talmente in tiro che sforzava sulla presa,tanto che a volte si spegneva!!! Lui ingenuamente diceva che era l'asciugatrice che aveva dei problemi....la muoveva un po' e ripartiva :-)!!!

Inserita:
!!!!! :(OH MY GOD :angry:!!!!!!!
Inserita:
per evitare di chiamare un Elettricista e spendere soldi!

per nostra fortuna è pieno di questi imbecilli... per non spendere 30 euro, per sistemare tutti i danni che hanno causato ne vanno a spendere anche 500-600...

Molte volte trovo anche di peggio, il problema più grave è che il lavoro è stato eseguito da un'installatore qualificato... :(

Inserita:
Molte volte trovo anche di peggio, il problema più grave è che il lavoro è stato eseguito da un'installatore qualificato...

Questo è il vero problema! Non il poveraccio che, ingenuamente, per risparmiare afrronta un lavoro superiore alle sue capacità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...