Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto Per Scelta Relè


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ciao al forum, devo montare un lampadario a 5 sezioni ogni sezione contiene 8 lampade mi servirebbe un relè con 5 circuiti separati: es. 1 sezione 1 circuito , 2 sez, 2circuito, ecc ecc , mi potete dire marca e come collegare?grazie

dimenticavo i relè si possono usare con lampade risparmio energetico o elettroniche?

Modificato: da octava

Inserita:

Spiega cosa vuoi ottenere e con che cosa:

hai cinque pulsanti/interruttori e vuoi effettuare 5 accensioni distinte o altro?

è un impianto tradizionale o cosa?

con qualche info in più qualcuno può aiutarti

Inserita:

..poco chiara la cosa..

ovvero 5 sezioni ? premi 5 volte ed accendi la sesione 5 ? oppure alla prima pressione accendi la 1, alle seconda la due...

no no a 5 che io sappia non esistono

esistono max a 2 , un esempio il finder 2602 , se non sbaglio il codice il 2601 è passo passo a 1 solo carico

che tipo di carico collegare ? quello che vuoi , basta che rispecchi la portata massima caratteristica dei contatti del rele

esempio dal foglio di istruzioni del 2601

10 A 230 Vac ma occhio... a fianco c'è un disegno poco chiaro..... è una resistenza

sotto , vicino al disegno di una lampadina c'è scritto 800 watt

sotto ancora , a fianco di un neon male disegnato c'è scritto 360 Watt

spiegazione , il carico puramente resistivo massimo è di 10 A

con lampadine max 800 watt.. tubi al neon 360

come mai ? perchè le componenti della corrente influiscono sulla capacità di commutazione del contatto e sulla sua vita

se colleghi solo lampadine ad incandescenza , ti trovi davanti ad un carico resistivo , quanto di meglio il contatto possa sopportare

se colleghi delle plafoniere al neon , parte del carico sarà induttivo , ovvero assorbirà un minimo di corrente necessaria a magnetizzare gli avvolgimenti dei reattori , corrente che in parte andrà sprecata in calore

se colleghi lampadine elettroniche , molto probabilmente non è ne carne ne pesce , cioè il circuito interno di accensione non è puramente resistivo ma neanche induttivo perchè non ci sono avvolgimenti ma reattori elettronici , che comunque assorbono con un cosfi diverso da 1

quindi mi approssimerei più verso il comportamente del tubo al neon

poi , a tuo rischio e pericolo... ci puoi collegare il mondo , con il rtisultato che il contatto sfiamma e rischia di rimanere incollato

Inserita:

Allora ho un impianto tradizionale con un commutatore per un vecchio lampadario devo cambiare lampadario con uno nuovo che ha 5 piani di lampadine a filamento ogni piano e composto da 8 lampadine come posso ottenere con un relè 5 diverse accensione 5 diverse spegnimento es 1piano solo accese ed i restanti piani spente poi 1 2 piani accese e i restanti spenti ecc poi con i relè posso usare lampade a risparmio energetcio e lampade elettroniche es come reattori elettronici

Inserita:

ma... io ti ho risposto...sia sul fatto che a 5 non esistono... sia su che carico è possibile collegarci....

Inserita:

non puoi usare 5 relè collegati ciascuno al suo pulsante?

Inserita:

Ok ragazzi ho capito grazie per l'aiuto alla prossima ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...