oiuytr Inserito: 18 novembre 2004 Segnala Inserito: 18 novembre 2004 Ciao a tuttiIn una ditta, vorrebbero la gestione dell'illuminazione, del riscaldamento, del condizionamento ed altri carichi (in totale una ventina ampliabili) in automatico, con accensione e spegnimento a orari programmabili tenendo conto di eventuali condizioni (p.es. termostato ambiente per il riscaldamento, consenso da crepuscolare per l'illuminazione, accensione generale comandata da un pulsante, ecc). Fin qua nulla di strano, si potrebbe benissimo fare un Logo!, Zelio e simili; il fatto e' che vorrebbero gestire il tutto dai vari pc collegati alla LAN aziendale ; dai pc ci deve essere la possibilita' di variare gli orari di on-off dei vari carichi, forzarne l'accensione/spegnimento, ritardare lo spegnimento solo per determinati locali e solo per quel giorno, ecc.Pensavo a prodotti per la home/building automation con web server integrato, ma non saprei quale casa produce un prodotto con simili caratteristiche. Se qualcuno conosce prodotti con tali caratteristiche e magari li ha anche usati, mi farebbe piacere sapere quali sono, e anche pregi, difetti e pareri personali sull'usoGrazie 1000
FranSys Inserita: 19 novembre 2004 Segnala Inserita: 19 novembre 2004 In ditta abbiamo realizzato diversi impianti di questo genere, più che altro per strutture alberghiere/residenziali e per centri commerciali/direzionali. Il numero di punti gestiti era generalmente abbastanza elevato, diciamo da alcune centinaia a salire. Abbiamo sempre utilizzato tecnologia PLC, un'affidabile sistema di remote I/O ed un pacchetto di supervisione con WEB server. Recentemente ho fatto la stessa cosa anche a casa mia e in questi giorni mi sto apprestando a realizzare la parte di controllo via Intranet/Internet. Non sono aggiornatissimo sul panorama commerciale nell'ambito della domotica e della BA. Qualche mese fa avevo fatto una ricerca abbastanza approfondita rilevando che nel settore specifico c'è ancora troppa confusione. Sulla base di queste mie personali valutazioni, alla fine ho sempre optato per tecnologie che mi consentano un elevato livello d'integrazione fra sistemi anche molto diversi. L'unico problema sono i costi.Ultimamente sto cercando moduletti I/O con WEB server integrato proprio per realizzare piccole applicazioni simili alla tua. In rete c'è un po' di materiale, appena posso ti posto qualche link. In ogni caso non aspettarti le prestazioni (anche in termini d'affidabilità) che potresti ottenere utilizzando un sistema d'automazione tradizionale.Ciao.
robgvp Inserita: 19 novembre 2004 Segnala Inserita: 19 novembre 2004 Ciao , un paio di mesi fà ho partecipato ad una presentazione di questo sistema http://www.sinthesi.com/intro.htm , mi sembra molto valido , e può essere interfacciato con uno scada . Forse può fare al caso tuo .
ifachsoftware Inserita: 19 novembre 2004 Segnala Inserita: 19 novembre 2004 Confermo l'info di robgvp , volendo puoi anche utilizzare un loro software che opera tipo pannellino ed e' gratuito.Per operare in Ethernet devi usare un convertitore RS232->Ethernet , ero' a quanto mi risulta non operi tramite browser , per ottenere questa potenzialita' credo che devi passare ad uno SCADA.Ciao
oiuytr Inserita: 19 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2004 Grazie per le info, provo a contattare sinthesi per maggiori chiarimenti (il sito non e' un granche'...)
simone_giuliano Inserita: 28 novembre 2004 Segnala Inserita: 28 novembre 2004 Ciao Francesco,mi associo a chi ti ha indicato Sinthesi. Personalmente ho sviluppato anche applicazioni industriali per il controllo di processo. Il master non ha I/O a bordo si programma in un pseudo "C" implementando uno scada che per quello che costa vale da solo l'investimento. Ultimamente è stato rilasciato un modulo convertitore RS232/Ethernet e uno RS232/Modbus. Per gestire la rete installi VNC o similari oppure sviluppi l'applicazione con uno scada (X-Vision della Cricket Automation ha sviluppato il driver) in client server. Buon lavoro
Lucam Inserita: 9 marzo 2005 Segnala Inserita: 9 marzo 2005 Ottimo il sistema della Siemens basato su:supervisione Desigo InsightControllori PX: compatti o modulariPannello: PXM20Collegamento tramite Ethernet, protocollo a livello applicazione BACNETNel pannello browse automatico di tutte le variabili senza una riga di programmazione!Possibilità di installare sistemi WAN con difficoltà minimaProgrammazione in ambiente Step7 tramite CFC
pidmaster Inserita: 9 marzo 2005 Segnala Inserita: 9 marzo 2005 il desigo e' certamente il meglio che c'e' . pero' va bene per grandissimi impianti tipo areoporti et similia.ergo apri il portafoglio e lascia che siemens ci si getti a acapofitto, se i soldi non sono tuoi tutto ok.io uso per cose piu' alla portata di noi italiani un sistema italiano col softare gratuito e ultilizzabiel via ip.che fa anche cose per gestione dei carichi con orologi telegestibile via lan o internet.non sara' il grande desigo, certo, ma fa quello che serve senza tanti fronzoli e costi piu' o meno... nascosti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora