luca_oli81 Inserito: 25 gennaio 2006 Segnala Inserito: 25 gennaio 2006 Ciao a tutti,ho la necessità di creare un impianto con un PLC omron del quale però non ho mai avuto nessun approccio. Fino ad adesso, per quanto breve sia la mia esperienza, ho sempre lavorato con PLC Simens Step 7, che differenze posso trovare?Sono abbastanza simili i due PLC?Quali sono i comandi che mi permettono di riuscire a interfacciare PC/PLC?Quali tra tutti i libri citati nei topic precedenti potrebbe fare al caso mio?Grazie in anticipo.
MarcoEli Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Consiglio Libro : "PLC, Controlloti Logici Programmabili" Massimo Barezzi ed. San Marco.
Elettrolisi Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Dipende come sei abituato a programmare, con omron si usa il linguaggio a ledder ( a mio avviso abbastanza intuitivo ), per il resto il mio consiglio è di scaricarti dal sito omron il manuale inerente alla cpu che hai scelto, troverai come chiamare gli indirizzi ecc.ciao
luca_oli81 Inserita: 25 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Con step 7 sono abituato a programmare in KOP anche se in alcune cose è necessario farle in AWL.L'impianto che devo fare non ha delle grandi esigenze, 15-20 ingressi, 15-20uscite e deve essere comandato in manuale da un pannello operatore (forse anche da un selettore a chiave sul pannello). Che modello mi consigliereste?Grazie.Ciao
MarcoEli Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Se vuoi stare su una cosa "economica" usa CPM1A con un oggetto solo hai tutti gli I/O che ti servono, altrimenti se devi comprare anche sw prova a chiedere ci sono i kit scuola con PLC+Pannello Operatore + SW a prezzi da Urlo!!!
ifachsoftware Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 con omron si usa il linguaggio a ledderCon i vecchi PLC si programma anche il linguagio IL (AWL)Con i PLC dalla serie CJ in su si programma anche in BASIC e con FB come con SIEMENSCiao
Elettrolisi Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 Per programmare gli FB dipende dalla versione del CX PROGRAMMER di cui si dispone, a livello di cpu quella consigliata non è male ma non consente espansioni, comunque sempre della serie CPM , trovi anche quelle espandibili.Se sei abituato al kop non avrai grossi problemi ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora