Vai al contenuto
PLC Forum


Motori Tapparelle Perdono La Memoria Finecorsa


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

SALVE, HO UN PROBLEMA SU UN IMPIANTO DI N°12 TAPPARELLE. E PIU' PRECISAMENTE SE VENGONO AZIONATE PIU' DI DUE CONTEMPORANEAMENTE, ACCADE CHE QUALCUNA PERDA LA MEMORIA DEI FINECORSA ELETTRONICI. LA DITTA CHE FORNISCE I MOTORI MI HA DETTO( DOPOCHE SONO STATE MONTATE) CHE NON POSSONO ESSERE COLLEGATE PIU' DI DUE TAPPARELLE IN PARALLELO. PER POTERLE CENTRALIZZARE OCCORRONO DEI CENTRALINI APPOSITI. IO HO PENSATO DI INSTALLARE UN IMPIANTO DOMOTICO BTICINO PER RISOLVERE LA SITUAZIONE MA, NON HO OTTENUTO I RISULTATI CHE SPERAVO. QUALCUNA DI VOI HA QUALCHE SUGGERIMENTO IN PROPOSITO. EPPURE GLI IMPIANTI DOMOTICI CONSENTONO DI CENTRALIZZARE LE TAPPARELLE. E' UN PROBLEMA CHE RIGUARDA SOLO I MOTORI OPPURE SONO OBBLIGATO A UTILIZZARE LE CENTRALINE ELETTRONICHE, CON UN ULTERIORE SPESA? SPERO DI ESSERE STATO CHIARO E CHE QUALCUNO MI AIUTI. GRAZIE A TUTTI

ehm, ehm, credo ti si sia bloccato il tasto delle maiuscole:

regolamento

k) Evitare le maiuscole senza motivo.

nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE

Modificato: da Livio Migliaresi

Inserita:

Ciao,

per non commettere altre violazioni, come prima informazione ti consiglio di leggere il regolamento del forum,

poi:

IO HO PENSATO DI INSTALLARE UN IMPIANTO DOMOTICO BTICINO PER RISOLVERE LA SITUAZIONE MA, NON HO OTTENUTO I RISULTATI CHE SPERAVO.

...che cosa hai installato? :)

Inserita:
PER POTERLE CENTRALIZZARE OCCORRONO DEI CENTRALINI APPOSITI. IO HO PENSATO DI INSTALLARE UN IMPIANTO DOMOTICO BTICINO PER RISOLVERE LA SITUAZIONE MA, NON HO OTTENUTO I RISULTATI CHE SPERAVO. QUALCUNA DI VOI HA QUALCHE SUGGERIMENTO IN PROPOSITO. EPPURE GLI IMPIANTI DOMOTICI CONSENTONO DI CENTRALIZZARE LE TAPPARELLE.

Cosa intendi col fatto che le tapparelle perdono la memoria... :huh:

La memoria è sintomo di "circuito elettronico", quindi non stai parlando solo di semplici tapparelle ??

In ogni caso la centralizzazione di tapparelle in modo professionale oggi è di una semplicità estrema se utilizzi un prodotto domotico professionale!

Per esempio con gli HomePLC la funzione da te richiesta si svolge in due modi distinti periferica di comando tapparelle (fino a 2 in contemporanea per modulo)

con ingressi e logica locale che ne permette il funzionamento indistintamente dalla centralizzazione con tutte le varie funzioni sale, scende interblocchi di sicurezza

compreso la gestione del guasto finecorsa originali, se il modulo tapparelle non ha questa funzione il risultato può essere un guasto del motore stesso!

Poi puoi comandare il tutto da una o più postazioni, da pulsantire wireless, telecomandi infrarossi, a tempo ecc.. ecc. compreso da uno o più PC direttamente

dalla tua Intranet o da remoto, e queste come le funzioni logiche annesse sono sempre funzioni di base.

Se condisci che il tutto è anche abbastanza economico, non vedo alcun problema nella gestione di tapparelle a qualsiasi livello tu desideri!.. :)

Inserita: (modificato)

scusate prima di tutto per le lettere maiuscole..... mi ero dimenticato del regolamento, le mie parole non erano urla...

per tornare al problema delle tapparelle, cerco di spiegarmi meglio. Praticamente la ditta che ha fornito i motori ha naturalmente montati e regolati singolarmente i fine corsa sia per la salita che per la discesa , e fin quì tutto bene. Poi io per facilitare l'uso delle tapparelle, le ho divise in due gruppi da sei comandate con 2 pulsanti Light per serrande. Cosa succede che alcuni finecorsa non bloccano la tapparella nel punto di registrazione precedentemente dato, e qundi continuano a funzionare invece di fermarsi, con conseguente arrotolamento delle doghe all'interno della sede. A questo punto ho riferito alla ditta fornitrice dei motori quanto accaduto e loro mi hanno risposto che non si possono collegare più di due tapparelle in parallelo, e che per renderle centralizzate occorrono delle centraline che comandano in simultanea fino a quattro motori.

Ma il proprietario mi ha chiesto sia il comando manuale singolo per ogni tapparella che 2 comandi generali. E così io ho pensato di installare un impianto domotico con i moduli L4671/2 e un modulo per i comandi generali( ora mi sfugge il codice).

Purtroppo succede che se sono in movimento più motori ricapita lo stesso problema.. Quello che mi chiedo se è un problema delle tapparelle oppure devo utilizzare delle centraline..?

Grazie Alen e Roberto

Modificato: da Re-Lauro
Inserita:

Spero che tu non abbia un problema che ho riscontrato io tempo fa da un cliente, su alcuni motori che azionano le tapparelle,(probabilmente economici) per regolare i finecorsa esiste due tasti meccanici che premendoli "memorizzano" il punto d' intervento dei finecorsa di salita e discesa, il problema era che dopo alcune manovre i finecorsa perdevano la posizione.

problema risolto sostituendo i motori :angry:

Inserita:
A questo punto ho riferito alla ditta fornitrice dei motori quanto accaduto e loro mi hanno risposto che non si possono collegare più di due tapparelle in parallelo, e che per renderle centralizzate occorrono delle centraline che comandano in simultanea fino a quattro motori.

Come anticipato se non ai protezioni sul Up/Down del motore rischi che se i fine corsa non funzionano di bruciare anche il motore...

Quindi a scanso di equivoci il dispositivo che comanda la tapparella deve avare una protezione adeguata, non penso rientri

nella regola d'arte un dispositivo che esegua solo lo scambio salita/discesa e che si affidi solo ai fine corsa delle tapparelle, quando sul mercato esistono dispositivi domotici che eseguono questo tipo di protezione... :rolleyes:

Purtroppo succede che se sono in movimento più motori ricapita lo stesso problema.. Quello che mi chiedo se è un problema delle tapparelle oppure devo utilizzare delle centraline..?

Usando la scheda di I/O a cui accennavo prima non devi utilizzare costose centraline, ai il comando locale e il comando remoto senza particolari limiti di implementazione, nel numero di tapparelle, e nel numero di postazioni di controllo!

Ma per fare questo devi usare dei prodotti professionali!

Inserita:

Ciao Re-Lauro,

con ogni attuatore comandi solamente una tapparella?

Inserita:

I motori di tende e tapparelle non vanno mai collegati in parallelo come hai fatto tu, nemmeno 2 a 2, perchè così facendo gli avvolgimenti sono soggetti non solo alla tensione di rete sul morsetto del senso di marcia selezionato... ma anche sul verso opposto, cioè i motori si alimentano l'un l'altro come fossero dei trasformatori.

Su motori normali l'effetto è che il primo motore arrivato a finecorsa comincia ad andare avanti ed indietro finchè non si ferma anche l'altro, ed avvolte magari vanno avanti ed indietro entrambi :)

L'effetto su certi motori può essere la perdita dei finecorsa... non so quale marca ma mi è capitato di alimentare dei motori che per memorizzare i finecorsa non avevano delle tarature meccaniche, ma dovevi premere entrambi i pulsanti contemporaneamente quando la serranda era nella posizione voluta... mi pare ci fosse una modalità particolare di farlo ma non ricordo sono anni che non mi ci sono piu imbattuto. comunque immagino sia un tipo di motore simile.

Strano che, se fosse questo il problema, lo faccia anche utilizzando questi attuatori domotici... ma ogni motore è collegato DA SOLO sulla relativa uscita vero?

Inserita:

a prescindere della bontà dei motori, che se non hanno fine corsa meccanici bisogna valutare l'affidabilità del prodotto, se utilizzi i comandi e attuatori ticino, una volta che hai indirizzato ad ogni attuatore un singolo motore questi sono indipendenti (classico relè per alzare e relè per abbassare), e quindi se non interessati dal comando specifico non sono soggetti a possibile "perdita di memoria". I comandi "di gruppo" non fanno che far arrivare il segnale a tutti gli attuatori dello stesso gruppo. Non sapendo che tipo di motori vengono utilizzati io lo definirei un difetto di costruzione se due motori che sono in funzione contemporanea anche parziale hanno la conseguenza di staratura dei finecorsa con possibili conseguenze anche gravi

Inserita:
io lo definirei un difetto di costruzione se due motori che sono in funzione contemporanea anche parziale hanno la conseguenza di staratura dei finecorsa con possibili conseguenze anche gravi

Come già detto non penso che i motori possano decidere quando fermarsi da soli, se il motore è alimentato gira

altrimenti si ferma, quindi salvo che non vi sia elettronica tra attuazione e motore non vedo altra causa che il comando di

attuazione in se!

Riguardo ai danni dipende dal circuito di comando come dicevo prima usando i moduli HomePLC sei protetto da due tempi

salita/discesa regolabili in maniera distinta, quindi esaurita la corsa alla linea elettrica che va dal modulo a motore

viene tolta alimentazione, quindi non comporta particolari pericoli per questo, non so se il MyHome si può tarare i tempi

di salita e discesa, a volte su alcune domotiche non si può e la linea verso il motore rimane sempre intensione questo è

pericoloso, l'esempio classico e quando si svolge questa funzione con un unico relè!

Un altra funzione molto utile è l'interblocco dei comandi per evitare false manovre... anche questo però dipende dalla

bontà del prodotto per la specifica applicazione!

Dico prodotto non marca, perché oggi le due cose non sono più correlate!... :lol:

  • 3 weeks later...
Inserita:

Penso che il problema sia dovuto al fatto che i due motori siano attacati sulla stessa uscita a relè dell'attuatore quindi ci siano delle tensioni e correnti di rientro che danno fastidio ai finecorsa (magari elettronici) e quindi sia a questo fenomeno di staratura.

Se tu aggiungi attuatori scs in modo da avere un n°2 rele' per ogni motore risolverai facilmente il problema perchè ripulirai i segnali., inoltre penso che dovrai fare attenzione a collegare tutti le discese sullo stesso polo e lo stesso per le salite, in modo da avere lo stesso senso di rotazione sullo stesso lato dell'eletronica che c'e' all'interno del motore, io di impianti così centralizati ne ho fatti diversi e non ho mai avuto problemi pero' ho sempre dedicato un uscita per ogni singola attuazione.

Pio ho fatto camandi centralizati di ambiente e gruppo e non ho mai avuto problemi.

Comunque Home PLC e tutto un altro mondo rispetto a SCS, fidati.

Attilio

Inserita:

Ciao Re-lauro,

fermo restando che abbiamo tutti capito che utilizzando Home-Plc risolveremmo la maggior parte dei problemi del mondo e salveremmo molte vite umane :) , non credo che tu voglia sostituire i prodotti che hai acquistato senza prima aver capito bene il motivo di questo cattivo funzionamento.

Che io sappia esistono almeno due tipi di motori per tapparella, quelli con finecorsa meccanico e quelli con finecorsa elettronico.

come giustamente ha detto aretusa non vanno mai collegati banalmente in parallelo tra loro salvo che non sia esplicitamente previsto e indicato dal costruttore, cosa che avviene ad esempio anche con i ventilconvettori.

quindi, due relè attuatori per ogni motore, uno per il sali e uno per lo scendi, credo che tu abbia fatto così con il prodotto ticino che hai usato.

a questo punto i pulsanti sali/scendi che comandano la singola tapparella o le comandano tutte non sono più semplici pulsanti a 220V ma sono dispositivi elettronici che inviano un messaggio sul BUS per invitare l'attuatore o gli attuatori a chiudersi, dico bene?

se ad esempio una tapparella impiega 60 secondi a riavvolgersi completamente, anche se viene alimentata dal relè attuatore per un tempo maggiore questa deve fermarsi da sola per effetto del finecorsa meccanico o elettronico.

quando comandi le tapparelle singolarmente rispettano la taratura del finecorsa?

se mi mandi i codici articoli e le marche di quello che hai utilizzato con un messaggio privato vedo se riesco ad aiutarti.

ciao

AV

del_user_56966
Inserita:
abbiamo tutti capito che utilizzando Home-Plc risolveremmo la maggior parte dei problemi

io non ho detto nulla.... :P:lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...