Godot81 Inserito: 19 marzo 2009 Segnala Inserito: 19 marzo 2009 Ciao a tutti,innanzitutto complimenti per il forum, veramente ben fatto e molto interessante.Vi scrivo per chiedervi un consiglio:ho una casa su cui vorrei montare un impianto domotico, ho letto un pò in giro e sarei orientato ad utilizzare KNX in maniera tale che molti device possano essere compatibili. Non vorrei però tracciare nuove canaline per inserire il bus dedicato e ho letto che KNX può lavorare anche sui fili della 220V (le classiche PLC) ma non trovo nessuna società che utilizzi questa soluzione commerciale. Voi ne conoscete qualcuna?Inoltre essendo un appassionato di programmazione vorrei provare a vedere se riesco a programmare il chip: conoscete qualche società che produce chip su protocollo KNX pensati per la 220V?Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.Dario
Del_user_100236 Inserita: 19 marzo 2009 Segnala Inserita: 19 marzo 2009 ABB, forse, ha ancora a catalogo dei dispositivi in PL (Power Line)In ogni caso, se optassi per il "classico" collegamento in TP, utilizzando un cavo certificato KNX, puoi posarlo nelle stesse tubazioni del cavo a 220V.I chipset sono distribuiti da un paio di società, una di esse è la Opternus
Godot81 Inserita: 19 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2009 Scusa la mia ignoranza ma mettere il cavo TP nella stessa canalina della 220V non è vietato dalla normativa?Da che so io il TP evrebbe necessità di una canalina a parte o sbaglio?Grazie della risposta.
Diego74 Inserita: 19 marzo 2009 Segnala Inserita: 19 marzo 2009 Vai tranquillo che si può passare nelle stesse tubazioni della 230V. Ci sono solo alcuni accorgimenti da tenere nelle scatole di derivazione se si fanno giunzioni del bus.
Del_user_100236 Inserita: 19 marzo 2009 Segnala Inserita: 19 marzo 2009 Il cavo Bus certificato KNX ha una tensione d'isolamento di pari a 4,5 KV, quindi normativamente può essere posato insieme a cavi con tensioni superiori.Se il cavo utilizzato non soddisfa questo requisito, allora si rende necessario la separazione dei due sistemi.
del_user_56966 Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 ha una tensione d'isolamento di pari a 4,5 KV, quindi normativamente può essere posato insieme a cavi con tensioni superiori.Confermo il tipo di posa con cavi di adeguato isolamento è corretta!
Godot81 Inserita: 20 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2009 Innanzi tutto grazie delle risposte, davvero molto esaurienti.Il mio unico dubbio rimane sulla facilità o meno di far passare il cavo nella canalina, credo che sia un bel "lavoraccio"!Considerate poi che io un pò di tempo fa, sempre per diletto, mi sono divertito a cablare casa con le fibre ottiche plastiche facendole passare nella canalina dell'impianto elettrico, riesco ora a farci passare anche un altro cavo?Avevo letto la possibilità utilizzare KNX direttamente sulla 230V senza necessità di posare un nuovo cavo ma non ho trovato nessuna soluzione commerciale che lo faccia, è così complicato? In questo modo eviterei di utilizzare un altro cavo. Nell'eventualità che non esista una soluzione commerciale, conoscete qualche industria che produca compenenti adatti al mio scopo(chipset, attuatori, sensori) cioè che utilizzino KNX sulla 230?Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora