Vai al contenuto
PLC Forum


Supervisione Per Konnex


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

visto la sempre più richiesta di domotica stavo cominciando a interessarmi sul bus konnex (visto la quantità di apparecchiature), però ho alcuni dubbi:

- Esiste un sistema di sistema unico di supervisione su pc completo? (Gestione supervisione stato apparecchiature, gestione abilitazione badge, gestione contabilizzazione calore e energia) Oppure va sempre fatto da zero per non avere 3 o 4 software differenti per la gestione?

- E' possibile avere apparecchiature knx-lite (byme) e knx-standard nello stesso impianto usando solo i cavi in comune (byme per tutto eccetto che per i gateway-IP e per i contatori energetici)?

- Visto li funzionamento particolare del knx. Se spengo un sistema di supervisione e lo riaccendo, si riallinea subito con gli stati di tutti gli apparecchi, o soltanto quando commutano? E' possibile avere una supervisione in un altro stabile tramite una connessione internet (magari non sempre attiva e con un pc che non e' dedicato e quindi lo spengono)?


Del_user_100236
Inserita:
- Esiste un sistema di sistema unico di supervisione su pc completo? (Gestione supervisione stato apparecchiature, gestione abilitazione badge, gestione contabilizzazione calore e energia) Oppure va sempre fatto da zero per non avere 3 o 4 software differenti per la gestione?

Assolutamente si.

Io porrei però la questione in altri termini, ovvero:

il personale che siede di fronte al PC é in grado di interagire con tutte le informazioni che il Sw riporta?

In altre parole - esempio pratico - l'abilitazione dei badge, se si tratta di una struttura alberghiera, di solito è demandata al personale di ricevimento.

Ha senso fornire loro un Sw che li riempia di informazioni che difficilmente utilizzeranno, perché hanno milioni di altre faccende di cui occuparsi?

Non sarebbe più opportuno, in quel contesto, separare la gestione dei badge, dal resto della supervisione?

- E' possibile avere apparecchiature knx-lite (byme) e knx-standard nello stesso impianto usando solo i cavi in comune (byme per tutto eccetto che per i gateway-IP e per i contatori energetici)?

Quesito interessante.

Se, e sottolineo se, i due sistemi NON devono interagire fra loro, non penso ci siano controindicazioni.

- Visto li funzionamento particolare del knx. Se spengo un sistema di supervisione e lo riaccendo, si riallinea subito con gli stati di tutti gli apparecchi, o soltanto quando commutano? E' possibile avere una supervisione in un altro stabile tramite una connessione internet (magari non sempre attiva e con un pc che non e' dedicato e quindi lo spengono)?

Dipende sia dalle caratteristiche del Sw e/o dalle caratteristiche dei dispositivi che utilizzerai.

Mi spiego. Ormai la quadi totalità dei moduli di uscita dispone di "oggetti di stato" tramite il quale il dispositivo comunica la variazione del proprio canale/i di attivazione, sia in automatico, sia a fronte di una richiesta di lettura.

I moduli di ingresso, in particolari configurazioni, hanno la possibilità di comunicare lo stato dei propri contatti in seguito a un ripristino della rete Bus (reset) oppure come risposta alla medesima richiesta di lettura di cui sopra.

Questo per quel che riguarda i dispositivi KNX S-Mode.

Devi verificare se By-Me abbia mantenuto questa peculiarità. Non ne sono sicurissimo.

Per la Supervisone a distanza vale lo stesso discorso.

Inserita:
il personale che siede di fronte al PC é in grado di interagire con tutte le informazioni che il Sw riporta?

In altre parole - esempio pratico - l'abilitazione dei badge, se si tratta di una struttura alberghiera, di solito è demandata al personale di ricevimento.

Ha senso fornire loro un Sw che li riempia di informazioni che difficilmente utilizzeranno, perché hanno milioni di altre faccende di cui occuparsi?

Non sarebbe più opportuno, in quel contesto, separare la gestione dei badge, dal resto della supervisione?

Spesso si, faccio io un esempio:

Residence. Chi lo gestisce dovrà avere la possibilità di assegnare i badge alle stanze, sapere chi c'e', avere chiaro chi consuma cosa per contabilizzare i consumi, sapere le stanze se sono occupate e l'allarme inserito, ecc ecc

Ovviamente tutto da un solo programma, visto che gestisce tutto solo una persona

Mi puoi indicare qualche programma del genere? Che con il konnex ho sempre paura che poi non fanno tutto (esempio praticissimo i badge con allarme, magari su più accessi)

Del_user_100236
Inserita:

Riflettendo sussiste un 2° problema.

La modalità di trasferimento dati dal Sw al programmatore di tessere, che cambia a seconda del produttore.

I Sw che conosco io sono in grado di configurare dispositivi Siemens; so per certo che Vimar utilizza un pacchetto dati, quindi devi informarti se Vimar sia disposta a rendere "pubblica" la propria modalità.

Inserita:

Quindi come sospettavo, le tessere sono un finto konnex ...

Inserita:

Che io sappia il Vimar per sistemi alberghieri è Konnex (tanto è vero che c'è il simbolino sui dispositivi)

Viceversa il By-me non è marchiato Konnex ma usa lo stesso protocollo (visibile con Ets)

Sul By-me le uscite mantengono lo stato in caso di mancanza di corrente

Analizzando i pacchetti, ho visto che al riavvio non viene ritrasmesso lo stato degli ingressi (questo per quanto riguarda i pulsanti e i basculanti)

Non ho ancora fatto la prova con il modulo per i contatti

Del_user_100236
Inserita:

Tento di fare un pò di chiarezza.

Il sistema di controllo accessi di Vimar (mi pare si chiami Well Contact) è costituito da dispositivi - lettori e tasche transponder - KNX.

Questi apparecchi ricevono via Sw una password tramite un indirizzo di gruppo a 10 byte, in formato KNX.

Sono KNX anche le altre informazioni che i dispositivi inviano e/o ricevono (Log dei transiti, consenso all'accesso ecc. ecc.)

Quello che NON è KNX è la metodologia tramite la quale la password ed altri dati vengono scritti sulla tessera che viene consegnata al cliente.

Una tessera codificata come Vimar, ovvero programmata tramite un encoder Vimar, può essere utilizzata solo su dispositivi Vimar.

Una tessera codificata da un encoder Siemens, può essere utilizzata solo su dispositivi Siemens.

Su di un impianto possono sussistere dispositivi dei diversi produttori.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ma volendo fare una supervisione in dotnet mi devo appoggiare a delle librerie, che da quanto ho capito sono 2:

  • Falcon a pagamento (200 euro ad applicazione)
  • Calimero gratis

Visto il costo delle falcon praticamente mi costa meno comprare uno scada..... ma costano veramente cosi' tanto? Sul sito italiano si parlava di 25 euro a runtime, costo decisamente più abbordabile per piccole applicazioni, ma sembra un prezzo di 2 anni fa

Le librerie calimero qualcuno le ha mai usate? Danno pieno supporto o solo molto parziale?

Del_user_100236
Inserita:

Il sito Italiano non è aggiornato.

Se non ricordo male, KNX in precedenza vendeva un'unica licenza di sviluppo, al costo di €1.200 più le licenza runtime (€25).

Qualsiasi sia il metodo che utilizzerai per sviluppare il tuo sw di visualizzazione, ti rimane il problema di risalire alla modalità di dialogo con la quale scambiare dati con il programmatore di tessere.

Questo pacchetto dati NON è in formato KNX, ma è definito dal singolo produttore.

Quindi assicurati di ottenere queste informazioni, altrimenti il tuo sw nascerà monco.

Inserita:

Per il badge verrà sicuramente utilizzato il programma del costruttore, non ne vale la pena farne uno nuovo

Per il resto mi sa che toccherà andare a usare lo scada (movicon), che alla fine costa il doppio a licenza, ma per fare l'applicazione si fa in meno tempo

Comunque trovo assurdo il metodo di vendita delle licenze di movicon, sembra fatta apposta per scoraggiare i piccoli programmatori con licenze che costano molto. Perche' a meno di prendere la flat, quella a licenza e' un furto bello e buono

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...