Vai al contenuto
PLC Forum


Fifo - Programma ladder per ottenere un FiFo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho tre bilance che si riempiono in tempi diversi ed un apparato a valle che chiede lo scarico di una qualsiasi delle tre che sia piena. (non si debbono mai scaricare contemporaneamente).

Penso che un first input first output (fifo appunto) vada benissimo.

A disposizione ci sono tre bit input di bilancie piene, tre bit output di scarico bilance ed un bit input di richiesta scarico.

Ho provato a programmarlo ma la mia competenza non e' sufficiente.

C'e' qualcuno che lo ha gia' pronto nel suo archivio?

Se il fifo e' gia' costruito con un numero diverso di I/O ritengo di essere in grado di adattarlo.

Grazie saluti.

Ps: il plc sul quale dovra' girare e' un CJ1M, quindi con una miriade di istruzioni a disposizione, andra' quindi bene anche un porgramma costruito per plc obsoleti.

Modificato: da goser

Inserita:

Se il plc che usi è un CJ1M ha già implementata l'istruzione FIFO(633).

non ho il manuale sotto mano ma si dovrebbe riuscire a fare quello di cui hai bisogno utilizzando degli indirizzamenti indiretti...

ciao... ;)

Inserita:

Vero! La 633 e' l'istruzione fifo.

Devo ammettere pero' che non ho capito come usarla.

Cosa e' lo stack?

Se ho capito qualcosa di quello che ho letto sull'uso dell'istruzione direi che mi permette un fifo con solo quattro valori in coda? Non credo sia cosi' limitata.

E i valori da mettere in coda dove li introduco?

Per ora sono riuscito a crearmi un fifo grezzo con una miriade di istruzioni move e compare, funziona, ma mi piacerebbe comunque imparare ad usare il fifo633 previsto da omron, quantomeno sarebbe rapido da scrivere.

Non e' che puoi inviare un esempio come ha fatto marcoeli a favore di curcelli su questo stesso forum?

Grazie ciao.

Claudio Negro
Inserita:

Considerando che l'. in linea con CX Programmer è varamente povero, senza manuale W340...., e non ricordo il resto della sigla, che spiega in maniera esaustiva le istruzioni della serie CS e CJ, non è facile capire come usare le istruzioni complesse.

Ad ogni modo l'istruzione FIFO non è certo limitata a 4 canali, ma li definisci tu impostando nei canali indicati dal primo parametro (TB - TB+1 - TB+2 - TB+3). Il dato che si trova in TB+4 viene trasferito nel canale indicato dal secondo parametro dell'istruzione. I dati presenti nello Stack che ora è calato di 1 posizione, vengono tutti sciftati per permetterti il prelievo del prossimo dato

Per caricare lo Stack devi usare l'istruzione PUSH(632)

Non sarò stato chiarissimo, ma se ti procuri il manuale che ti dicevo sopra, ci sono anche degli esempi molto esplicativi.

Ovviamente manuale in perfetto inglese....

Ciao

Inserita:

Il manuale è il W340-E1-10.

è vero che è in inglese ma mi sembra spiegato più che chiaramente come usare l'istruzione FIFO..

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ho reperito il manuale ed ho appreso che l'istruzione FIFO 633 per funzionare deve essere abbinata alle istruzioni SSET 630 e PUSH 632.

Non direi proprio facile, comunque funziona.

Grazie per le dritte che mi hanno permesso di arrivare alla conclusione.

Saluti.

  • 5 years later...
Inserita:

Ciao, scusa, io ci sto provando e non mi funziona.

Avresti un esempio da passarmi?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...