Vai al contenuto
PLC Forum


Domotica Bpt, Mitho Xl


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

volevo avere delle informazioni sulla domotica BPT. ho visto dal mio fornitore il nuovo terminale Mitho XL e vorrei sapere se qualcuno ha già fatto impianti con questa domotica. L'unica cosa che sono riuscito a sapere e che l'impianto si programma completamente da PC.

questa è la cosa che mi interessa di piu. mi hanno detto che c'è un softare di programmazione semplice.qualcuno di voi la ma usato?

grazie a tutti!


Inserita:

..non e' compito mio, pero' ricordati che e' vietato dal regolamento di plcforum aprire due discussioni identiche.... :rolleyes:

..sicuro che a breve arrivera' notazione dei moderatori...

comunque, si' la domotica Bpt l'ho gia' usata prima che fosse messo in commercio il terminale Mitho,

tieni presente che il terminale dialoga con il bus domotico e il bus dell'impianto antintrusione tramite apposito gateway.

il sistema domotico chiamato Hoasis, si programma, anzi si configura :rolleyes: , tramite software apposito.

e' abbastanza intuitivo, comunque come tutte le cose nuove, all'inizio sembra complicato.

Se non hanno fatto dei miglioramenti nei ultimi 3 anni, ricordo che il sistema ha delle limitazioni, ad esempio non puoi attivare un'uscita da piu' di 8 ingressi diversi e poi c'era un limite abbastanza basso di estensione impianto...

..sicuramente avranno fatto migliorie..

Inserita:

Ciao itsopse...personalmente non ho mai utilizzato il sistema Bpt, ma ho qualche collega che ha provato...se dovessi cominciare con un sistema , non mi getterei su Bpt. E' un sistema chiuso come molti altri, ma credo che un'azienda debba fare delle scelte un po piu precise e non farsi allettare dalla tendenza dei mercati...ultimamente con la videocitofonia hanno perso parecchio, proprio da un punto di vista di sistema, vedi i primi XA300, da prendere a martellate...ora dico, escono con un sistema domotico chiuso e sopratutto non economico, perchè costa come apparecchiature e devi investire risorse tu per il resto.Io ho ragionato per me cosi:ho scelto di lavorare con partner di un certo livello che è vero costano un po di piu, ma hanno esperienza 20-30ennale nel settore home automation e soprattutto massa critica, supporto distribuzione e quant'altro....un mio modesto pensiero, comunque se provi facci sapere che sono curioso..

Inserita:

Ho intenzione di installare BPT nella mia futura casa. Mi chiedevo se c'è la possibilità di comandare il sistema da un PC esterno. Esempio: comincia una tempesta, sono al lavoro, mi collego su internet e chiudo le finestre. In più posso comandare il sistema (scenari, temperatura, etc...) tramite una specie di palmare o telecomando, comodamente seduto sul divano o in qualsiasi altro posto della casa, senza dover andare tutte le volte alla parete e pigiare lo schermo? Grazie anticipatamente per le risposte.

Inserita:

Non Utilizzo BPT, ma un po tutti i sistemi domotici almeno questo lo devono saper fare.

Il problema è come?

Esistono sistemi in giro dove sei obbligato ad utilizzare telecomandi e touch proprietari, e quindi costosi ( politica: o utilizzi questi o ciccia).

Invece la vera integrazione è quella di utilizzare terze parti a costi accessibili....

Mangiacorrente
Inserita:

CIAO anche io stavo valutando la bpt ma a quanto ho capito parlando con colleghi installatori sono sempre un po acerbi domattina vedo il rappresentante Duemmegi ed il concorrente Merten voi che ne pensate di quessti? :rolleyes:

ciao

Mangiacorrente
Inserita:

ciao slash

se non sono indiscreto tu che prodotti utilizzi ?

in questo momento sono alla ricerca di un prodotto valido dopo avere avuto una esperienza terribile con il by me vimar

una cosa da urlo

ciao

Inserita: (modificato)
appresentante Duemmegi ed il concorrente Merten

il primo devi farti un corso di c++ per la programmazione, oppure fartela fare, il secondo chiuso su se stesso và benissimo se ti piace lo styling alla tedesca visto che sei in "evalution"...

se devi scegliere un prodotto hai due strade .prodotto "consolidato" e costoso alias >Eib e trovi un mondo di oggeti

oppure prodotto proprietario con aperture verso windows e modbus (il mondo) io stò testando HomePlc , il software è un ladder standard,

semplice come utilizzo, le pecche che ho notatato sono: la licenza da pagare , anche se non esorbitante che poi viene scalata sugli acquisti futuri e la sensazione di insensibilità nel posizionare gli oggetti nell'editor del software ,in modbus verso HMI ha funzionato in poco tempo, in VB invece è stato piu semplice perchè a corredo del software mi hanno fornito le librerie.

Modificato: da Ing_DeMA75
Inserita:

ciao ing

anche per gli home c'è da fare ub corso iniziale ?

Inserita:
anche per gli home c'è da fare ub corso iniziale ?

se non conosci i plc si , io non lo ho fatto.

imparare il ladder da zero comporta qualche giorno, il c++ qualche mese.

Inserita: (modificato)
anche per gli home c'è da fare ub corso iniziale ?

Per gli HomePLC chi parte da una posizione di conoscenza del mondo automazione (PLC, regolazioni ecc..) è sempre

privilegiato... conosco chi non fa alcun corso e va come un treno...

io sono sempre del parere che un corso introduttivo non ci sta male, se vuoi il mondo HomePLC è Modbus, DMX, DALI, IEC1131-3,

Termotecnica, Linguaggi visuali, Audio-Video ecc.. ora ognuno di questi preso a se avrebbe necessità di un corso...

e chi già conosce il Ladder non necessariamente già utilizza lo standard DALI e viceversa... ;)

Modificato: da Aleandro2008
Inserita:

Ciao Mangiacorrente e scusa il ritardo...Be io non so di preciso cosa vuoi realizzare, ma il mio era un pensiero piuttosto generico.Con le varie aziende che da anni si occupano di home-automation a me il sistema proprietario BPT npn piace...Io ti citerei Myhome come rapporto qualità prezzo e gamma prodotti.Se sei un programmatore ti consiglierei di dare uno sguardo agli home-plc...Se hai particolari esigenze e soldi da spendere allora ti proporrei una soluzione Vantage con i relativi up-grade...ma ti ripeto tutto nasce da cio che vuoi realizzare e budget a disposizione, ma non per fare i conti in tasca,ma spesso mi capitano clienti che nel mio show room rimangono affascinati dalle potenzialità di un sistema di controllo ma quando sentono i prezzi molti si accorgono di dover fare marcia indietro,come dire fa gola una mercedes senza accorgersi di avere a disposizione un budget per una punto...Compito mio è quello di offrire sempre la giusta soluzione col miglior rapporto qualità-prezzo...

Inserita: (modificato)
anche per gli home c'è da fare ub corso iniziale ?

Dipende da cosa vuoi fare come in ogni ambiente di sviluppo che si rispetti si possono fare cose semplici come queste...

oppure più difficoltose come fare delle elaborazioni con buffer FIFO, encoder, ecc..

ma visto che nella domotica principalmente si utilizza il 30% delle librerie a disposizione che sono prevalentemente quelle per applicazioni

di tipo elettrotecnico, Ingressi , uscite, Timer, programmazione oraria, Set, Reset, Passo-Passo ecc..

direi che di base è ne più ne meno come fare un normale schema elettrico, poi salendo con le funzionalità c'è tutto un mondo da scoprire... :lol:

Modificato: da Aleandro2008
  • 3 months later...
Inserita:

grazie delle risposte. comunque alla fine ho scelto BPT. sarà anche un sistema chiuso ma e fortemente mirato alla home automation. si programma completamente da PC e il software è molto semplice. al primo impianto mi hanno regalato la partecipazione ad un corso e l'assistenza in cantiere. ho fatto un impianto con videocitofoni, antintrusione, gestione illuminazione con dimmer e la termoregolazione (6 zone). ho sfruttato ache il loro controllo carichi che BPT chiama "controllo consumi". infatti non lavota solo per priorità ma è possibile decider per ogni ora della settimana (tipo cronotermostato) quanto l'impianto deve consumare ... una figata! Consiglio ... se il vostro obbiettivo è una "home automation" vi consiglio BPT. dimenticavo ... i costi. confronto BTicono e Vimar ... 30% in meno!! date un occhio al nuovo terminale MItho XL ... io ho installato 2 di quelli ...

giuseppecardace
Inserita:

Ciao Itsopse

"Ogni scarrafone è bello mamma soia" e povero mio babbo mi diceva "dove c'è gusto non c'è perdenza". :superlol:

:senzasperanza: Mi spieghi cosa fà in più il Mitho Xl rispetto al Mitho normale? A parte che non ha la cornetta e d'è un pò più grande.

Una cosa "interessante" c'è l'ha di sicuro, il prezzo è esattamente il doppio cosa secondo me non giustifata. :smilie_nono:

Sono daccordo sul costo dei moduli IO rispetto ad altre aziende di uquale (o quasi) sistema. :clap:

Mi auguro per te che il cliente non ti faccia determinate richieste (chissa' perchè li fanno dopo poco che hai consegnato l'impianto),sai mangiando mangiando viene l'appetito e sei costretto a rispondere "non si può fare" in futuro sicuramente, oppure sei costretto a qualche diavoleria per aggirare l'ostacolo per accontentare il cliente ma non centra niente con il sistema. :wallbash:

Ti Saluto e ti auguro buon lavoro.

  • 9 months later...
Inserita: (modificato)

Salve

mi è capitado diverse volte di usare la domotica BPT sia Hoasis che Mitho è vero che ha un sistema chiuso ma le sue applicazioni sono molteplici e possono soddisfare molte applicazioni Hoasis è un po piu limitata rispetto a mitho, se pur un'uscita puo essere comandata al massimo da 8 ingressi diversi un ingresso puo avere anche diversi comandi in parallelo(non dimentichiamolo) mi sembra che si puo usare anche il controllo da pc remoto(ma questo non ricordo con precisione) anche se alcuni evventi si possono comandare con sonde (anemometri, crepuscolari , pluviometri) di sicuro agiscono prima di un comando da remoto(e se siamo in vacanza e non abbiamo una connessione internet?) da quest'anno dovrebbe andare in funzione il sistema di comando con Ipod e simili, il sistema si puo interfacciare sia con impianti allarme, controllo carichi, videocitofono.

ciaooooo www.******.it

***

regolamento

In firma e' solo consentito inserire NOME COGNOME USERNAME SALUTI

ed email <username>@plcforum.info con carattere di dimensione massima =5

Modificato: da Livio Migliaresi
rimossa 'firma' non consentita
  • 2 years later...
Inserita: (modificato)
qualcuno aiuto, ora sto pensando tra BPT, GEWISS, VIMAR per la mia casa. (luci e tapparelle)
Ho appena sperimento BPT, è OK ma ora appartengono CAME e vedo che non molta gente sta usando BPT.
A proposito di GEWISS e VIMAR, sono società più grandi. Così, potete voi ragazzi darmi consigli?
>>>>>Nota del Moderatore<<<<<
La discussione è vecchia di 3 anni !
Il Regolamento vieta di accodarsi alle discussioni aperte da altri utenti.
Modificato: da Fulvio Persano
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...