Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto Plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, devo acquistare un plc per collegare tre guide a controllo (x,y,z) ed un motore con inverter per provare a realizzare un piccolo centro di lavoro.

Sapete consigliarmi cosa comprare (ovviamente qualcosa di economico), e dove comprare?

Con qule programma posso programmare il plc?


Inserita:

ciao nico, la tua domanda non e' una domanda, ma mille domande......

hai gia' fatto qualche cosa di simile o devi iniziare da zero ?

in questo senso, quello che vuoi realizzare puo' essere "fattibile" oppure"impossibile", in base alle tue conoscenze di elettrotecnica, meccanica, plc e altro

ovvero : che centro vuoi realizzare ? le righe ottiche sarebbero per la posizione assi ? cosa sono le guide a controllo ? un solo inverter per asse utensile ? e gli altri assi ?

non esiste il plc economico : esistono vari prodotti con determinati rapporti qualita'-prezzo-prestazioni

il programma per la programmazione segue a ruota il ragionamento del plc : esistono logicamente i software delle case costruttrici che sono disponibili in alcune versioni base-avanzate-super accessoriate ( alcuni fanno anche il caffe', guiro ! ) :ph34r:

Inserita:

Cosa intendi per: "collegare tre guide a controllo (x,y,z)" ?

Devi "provare" a realizzare un piccolo centro di lavoro a controllo numerico ?

Di che tipo di lavorazione si tratta ?

E` una macchina ad alta inerzia ?

E` una macchina che che necessitano di velocita` e coppia elevate ?

Con quali criteri hai scelto il tipo di motore abbinandolo a un Inverter ?

Che livello di precisione devi avere ?

Hai la macchina nuda e cruda, devi partire da zero e realizzare il quadro di comando ?

Che tipo di interfaccia uomo-macchina ?

Quali funzioni CNC, quali algoritmi per PLC e Azionamenti intendi adottare ?

Quali sono le caratteristiche tecniche del lavoro che devi fare ?

. Tensione di alimentazione ?

. Potenza assorbita ?

. Grado di protezione ?

. Porte seriali ?

. Ingressi ?

. Uscite ?

. Ingressi/uscite analogici ?

. Porta PCMCIA ?

----------------------------------------------

Hai mai programmato PLC prima d'ora ?

----------------------------------------------

ciao

Inserita:

Grazie per la disponibilità, allora cerco di spiegarvi meglio la situazione:

io ho un'azienda che produce macchinari e sistemi di movimento per aziende produttrici di serramenti,tempo fà ho acquistato un un centro di lavoro per legno (serve per relizzare mobili come quelli di ikea),la mia idea è quella di realizzare macchinari simili (se volete posso inviarvi foto del centro di lavoro cosi' vi rendete conto meglio) la macchina legge e dovrà leggere file dxf.

Io non ho eperienza per programare un plc, pero' imparo subito,poi c'è mio fratello che si occuperebbe di tutta la parte elettronica.

Secondo voi è fattibile?

Inserita:

Mi sa che ti serve qualcosa di più di un semplice PLC....

Inserita:

Il fatto che tu deppa partire da un file dxf ti allontana molto dal PLC , in quanto essendo il dxf vettoriale dovresti avere un software che ti trasformi le varie linee del disegno in punti iniziali e punti finali , questo sarebbe anche fattibile ma non con un plc , perlomeno non solo con quello .

Dovresti sviluppare un software che faccia questo , ammesso che non ne esistano già in commercio , poi sarà il soft a dire al plc i punti di lavorazione .

Poi penso che per realizzare un centro di lavoro con dei semplici motori comandati da un inverter sia molto riduttivo , nel senso che sarebbe difficile ottenere prestazioni e precisioni di tutto rispetto .Sarebbero più indicati dei motori brushless con una scheda controllo assi , poi se addirittura devi realizzare delle interpolazioni il lavoro diventa ancora più coplicato .

Ti consiglio di documentarti bene prima di affrontare un impresa del genere , io di centri di lavoro ne ho visti parecchi , ma non sono macchine nate dal nulla , ci sono alla base anni di studio .

Matteo Montanari
Inserita:

come già detto da oTTony ti serve qualcosa oltre il PLC, o meglio è possibile realizzare quanto richiedi anche con un PLC ma i costi sono elevati in quanto ti servono schede con funzioni speciali.

molte macchine simili a quella che vuoi relaizzare, sono gestite da schede elettroniche dedicate al quel tipo di lavorazione/produzione; studiate appositamente per svolgere quel compito, al contrario il PLC è utilizzabile in molti campi e per questo è molto "adattabile" alle varie situazioni.

ti consiglio anche io di documentarti bene in proposito, magari ampliare la tua ricerca da PLC a CNC (o controllo numerico)

Inserita: (modificato)

Quello che ti è stato detto nelle risposte precedenti alla mia è corretto.

Ho lavorato in ambito legno, in genere serve un controllo assi, anche se spesso non sono richieste precisioni elevatissime, e un PLC per controllare l'hardware della macchina.

Se devi partire da un DXF occorre un software apposito che traduca il disegno vettoriale in quote e un post-processor che realizzi in ciclo di lavoro e lo invii alla macchina; quindi serve comunque un PC.

Per il software esistono dei CAD-CAM commerciali, ma non costano poco......

Per il PLC-CN su applicazioni simili io uso quelli della Schleicher, che in poco spazio condensano tutte le caratteristiche che normalmente servono per questo genere di macchine.

Ah, un consiglio: il "però imparo subito..." è un'ottima cosa, ma attento che può essere pericoloso!

Conosco gente che da anni prova a capire come funziona un sistema del genere, e non c'è ancora riuscito..

Ciao.

Modificato: da walter.r

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...