Vai al contenuto
PLC Forum


Modbus Rtu E Abs Xcomm - interferenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

Ho montato un pannello operatore che utilizza il modbus rtu, configurato e programmato funziona perfettamente; c'è solo un problema quando gira in contemporanea anche il server ABS XCOMM il pannello incomincia a segnalare una serie di errori (invalid adress )e si blocca.

Stoppando il server funziona perfettamente, ho provato a cambiare la velocità di trasmissione sia la server ABS che al pannelino ma il problema persiste.

Avete avuto anche voi di questi problemi, le due supervioni non sono compatibili?

Ciao


  • Risposte 73
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_56966

    31

  • ugomango

    29

  • AVC_Veronica

    10

  • Del_user_121113

    2

del_user_56966
Inserita:
le due supervisioni non sono compatibili?

Ugo in una rete il master che interroga deve essere uno, nel tuo caso il pannello operatore è un master come anche il server ABS

è vero che gli HomePLC sono multiprotocollo ma il pannello operatore non lo è!

quindi ogni messaggio XComm trasmesso dal server viene interpretato dal pannello come un errore...

( forse potresti utilizzare un solo master PC/HMI che parla entrambe i protocolli XComm e Modbus RTU ma non penso possa servire...)

se vuoi collegare un pannello operatore HMI tramite il modbus e in contemporanea usare la supervisione su PC ti conviene usare un master Modbus RTU

in modalità slave e interfacciare il pannello operatore tramite questo, lasciando la porta di comunicazione con l'HomePLC alla supervisione!

Inserita:

Il protocollo Modbus su rete rs485 prevede un solo master, nel tuo caso HMI, se aggiungi alla stessa rete un altro master chiaramente và in errore.

per ovviare al problema puoi utilizzare un gateway modbusa (bus HomePlc diretto).

Inserita:

Ciao Veronica di cosa si tratta?

Io devo gestire contemporaneamente due pannelli in modbus, e supervisione da pc tramite ABS.

Con il gateway è possibile fare questo?

del_user_56966
Inserita:
Con il gateway è possibile fare questo?

La rete modbus RTU permette un solo master e fino a 254 slave!

adesso tu avresti...

ABS - XComm = Master su protocollo XComm che puoi collegare alla porta primaria dell'HomePLC..

Primo pannello operatore che puoi collegare al primo master modbus RTU configurato come slave

Secondo pannello operatore che puoi collegare al secondo master modbus RTU configurato come slave

su una rete HomePLC di porte Modbus RTU ne puoi collegare fino a 5 oppure anche solo una ma che lavora in modo esteso... :)

la seconda opzione è che il tuo pannello operatore possa fare da master verso altri pannelli, ma questo dipende solo dal tipo di pannello

che scegli... :thumb_yello:

Inserita:

Ciao,

dovrei vedere ma c'è la possibilità di avere un Hmi in comunicazione con Home PLC e la seconda porta dello stesso che fà da gateway allo stesso (set up Comunication service Com),in questo modo la porta del HMI collegato fisicamente al HomePlc esegue le interrogazioni per entrambe i pannelli.L'alternativa è il gateway fisico da Bus a ModBus.

del_user_56966
Inserita:
dovrei vedere ma c'è la possibilità di avere un Hmi in comunicazione con Home PLC e la seconda porta dello stesso che fà da gateway

Questo può essere interessante, è una delle cose che mi chiedono molto spesso... facci sapere se

è fattibile e le modalità di configurazione!... :thumb_yello:

Inserita:

Scusate ma non ho capito bene lo schema.

Come devo collegarli???

<_< <_<

Inserita:

Nel mio impianto ho i due pannelli che devono essere montati su piani differenti.

Praticamente ho montato due armadi uno al primo piano l'altro al secondo.

Al primo piano ho il plc con il primo master.

Al secondo il secondo master.

Doverei collegare il primo HMI al primo armadio(Plc+Master1)

il secondo HMI al secondo armadio(Master2)

Per problemi relativi a come è stato fatto l'impianto la configurazione dovrà essere questa..

Grazie

del_user_56966
Inserita:

Il pannello operatore utilizza una normale COM seriale oppure la Ethernet

nel post sopra non capisco dove vorresti collegarli?

Se ti possono bastare due COM Modbus RTU in modalità slave le prendi e le configuri sul livello 2,

i master I/O in questo caso non sono affatto interessati al collegamento in quanto le interfaccie Modbus RTU si collegano in parallelo a questi

e non sotto!... :)

Inserita:

Ciao,

Quindi se ho capito bene la configurazione; collego la seriale del Pannello sul bus degli slave.

In questo momento ho collegato la seriale del HMI all'A e B del PLC(Bus Master), invece quello che mi consigli di fare è di collegare la seriale sul bus degli slave(come se dovessi collegare un normale slave)

Corretto???

:thumb_yello: :thumb_yello:

del_user_56966
Inserita:
come se dovessi collegare un normale slave)

Non proprio, salvo che non sia un pannello Plug&Play non penso che l'HomePLC lo riconosca... :lol:

tra il bus HomePLC e il tuoo pannello ti serve una COM HomePLC che supporta il protocollo Modbus RTU

quindi chiedi al tuo fornitore!

Inserita:

Piccolo problema :senzasperanza: :senzasperanza:

Nell'impianto che ho sviluppato sono presenti:

1PLC

3Master 16+16

1Master DMX

1Master GSM

Se acquisto altri due master ModBus, arriviamo a7 master riesco a gestirli nell'impianto.

Ricordo che c'era una limitazione a a 5 master se non sbaglio

Ciao

del_user_56966
Inserita:
1PLC

3Master 16+16

1Master DMX

1Master GSM

Se acquisto altri due master ModBus, arriviamo a7 master riesco a gestirli nell'impianto.

Ricordo che c'era una limitazione a a 5 master se non sbaglio

Sbagli... :lol:

Master I/O.......... Indirizzo 1

Master I/O...........Indirizzo 2

Master I/O...........Indirizzo 3

Master I/O...........Indirizzo 4

Master GSM.........Indirizzo 5

Master DMX 512...Indirizzo 6

i Master da 7 a 11 permettono la condivisione di memoria e in quest'area puoi inserire il master Panasonic, le centrali Antifurto, ecc..

Master DALI..............Indirizzo 12

Master DALI..............Indirizzo 13

Master Audio/Video...Indirizzo 14

ecc..

del_user_56966
Inserita:

Quindi il tuoi master Modbus RTU

devono essere inseriti nell'area condivisa utilizzano l'indirizzi tra 7 e 11... ;)

Inserita:
Questo può essere interessante, è una delle cose che mi chiedono molto spesso... facci sapere se

:rolleyes: F U N Z I O N A ! ! ! ! :rolleyes:

HomePLC1-->HMI numero 1 Com 1 "ModBus quello Panel Master"

connesseione 2 fili rs485

porta com2 rs485 settata come "2-to-1 Server (COM)"<----------------------------->HMI2 che legge e scrive su HomePLC1

in realta si riesce anche ad avere un homePLC su HMI2 e condividere con HMI1 :thumb_yello:

del_user_56966
Inserita:
in realta si riesce anche ad avere un homePLC su HMI2 e condividere con HMI1

OTTIMO...!! :thumb_yello:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao,

Sto ultimando l'impianto con il colleggamento degli ultimi master Modbus RTU, non riesco però a farli funzionare i led di controllo blinkano velocemente.

Leggendo sulla scheda tecnica indica che non sono collegati al PLC.

Io li ho collegati alla catena dei master sull home plc, con indirizzo 8 dove sbaglio??

in pratica il master modbus è collegato come se fosse un normale master al pLC

Grazie

del_user_56966
Inserita: (modificato)
non riesco però a farli funzionare i led di controllo blinkano velocemente.

se dopo il Plug&Play i led lampeggiano velocemente potrebbe dipendere da una sovrapposizione d'indirizzi oppure

dal fatto che il Plug&Play non riconosca il modulo, nel secondo caso devi aggiornare l'HomePLC e nel caso di slave anche i Master I/O...

quando si aggiunge nuovi prodotti al sistema

prima di perder tempo, sarebbe corretto verificare sempre le versioni in uso... :)

Modificato: da Aleandro2008
Inserita:

Infatti ho fatto l'upgrade del firmware del plc e tutto funziona. :thumb_yello:

Ho installato i master modbus

1 indirizzo 7

%MW3500 - %MW3549 Lettura

%MW3550 - %MW3599 Scrittura

2 indirizzo 9

%MW3700 - %MW3749 Lettura

%MW3750 - %MW3799 Scrittura

Quindi se io volessi scrivere il bit %IX 1.4 e monitorare la %QX1.5, in questo caso si parla della %MW1 e della %MW3205; Devo assegnare con la funzione Assign in ladder

1 master

la word %MW1 esempio %MW3550 perchè devo scriverla

e la word %MW3205 alla %MW3500 perchè devo leggerla

e ogni volta che viene fatta un'azione sulla %MW1 viene fatta anche sulla %MW3550

e'corretto

Grazie

:rolleyes: :rolleyes:

del_user_56966
Inserita:

Se vuoi scrivere delle uscite basta che assegni una word di scrittura dell'area di scambio dati

a una word %QW_ di uscita i dati che scrivi dal tuo pannello HMI verranno trasferiti direttamente alle uscite

e lo stato di queste è lo stesso che dispone l'HMI quindi non necessita di essere letto separatamente....

Ma normalmente quello che viene letto e scritto sono word utente tipo quelle dalla %MW400 in poi...

e quelle ritentive dalla %MW500 in poi... dopo si possono anche utilizzare le %MX per gestire in lettura e scrittura a bit

e cosi attivare disattivare le varie funzioni presenti nel programma e gestite anche dal pannello operatore... :)

Inserita:

Allen puoi farmi un esempio pratico,francamente non riesco a capire come faccio a livello ladder a gestire gli ingressi e le uscite, Che ti ho scritto Nella zona sherata; mi basterebbe un esempio pratico di come assegnare gli ingrssi e le uscite nella zona sharata.grazie

del_user_56966
Inserita:

Se devi scrivere un uscita dal HMI dovrai utilizzare per esempio il registro %MW3351

in questo caso metti un contatto in ingresso con %MX3351.0 e lo leghi all'uscita %QX0.0

mentre se lo stesso va a comandare un relè interno lo leghi a un coil d'uscita %MX400.0...

e viceversa... :blink:

del_user_56966
Inserita:

Se proprio non entri nel contesto ti faccio un esempio grafico ma non ora...

adesso vado di "prima visione".. :lol:

Inserita:

Grazie Allen,

%MX3351.0 e lo leghi all'uscita %QX0.0

La funzione che lega %MX3351.0 all' uscita %QX0.0 qual'è graficamente in Ladder?

:blink: :blink:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...