Vai al contenuto
PLC Forum


Importare Progetto Esistente In Ets3


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti! sono nuovo nel forum.

premetto che ho gia cercato nelle discussioni recenti ma non ho trovato nulla che mi puo aiutare.

devo modificare la programmazione di un impianto knx gia funzionante, ho gia acquistato la licenza ets3 pro, no trovo il sistema di scaricare sul mio programma il progetto gia esistente e funzionante, per poterlo modificare e creare un file di backup.

ovviamente non sono in possesso del file dello stesso progetto.

ets rileva gli indirizzi dei componenti installati, ma non so come procedere.

qualcuno mi può aiutare?

devo modificare delle accensioni e aggiungere nuovi dispositivi!

è un lavoro abbastanza urgente poi quando avro piu tempo andrò a fare il corso certificato


Inserita:

Non trovi il sitema....perchè non c'è. In effetti sei un bel pò nei casini se non hai il progetto originale. Con Ets non riesci a recuperare tutte le informazioni collegandoti all'impianto. Al limite anche facendo lo scan della linea (nella sezione diagnostica) puoi vedere che indirizzi fisici sono presenti sulla linea (ma secondo me non è affidabile come scansione) oppure ti metti in registrazione e ti passi tutti i dispositivi e poi interpreti i telegrammi, e vedendo gli indirizzi fisici poi fai un "info dispositivo" con indirizzi di gruppo; oppure usi questo tool che ti può aiutare, anche se :

"".... cannot be recovered:

* Building and function structure

* Names and descriptions of areas, lines, devices and group addresses

Restrictions: In some cases, reconstruction might fail or finish incomplete:

* Devices locked with an unknown BCU password cannot be read.

* Devices that are programmed with an ETS Plug-in, can be read and reconstructed only if the device manufacturer supports this (by a corresponding Reconstruction Plug-in).

* Some application programs contain parameters that are not programmed into the device (e.g. comments for documentation). These functionally ineffectual parameters can therefore not be recovered.

* It is possible that application programs exist with complex parameter interdependencies that cannot be resolved by IT Reconstruction (the message "Parameter reconstruction incomplete" will appear). Please contact our Support in this case, we will then try to find a solution."

Quindi....auguri e buon lavoro!

Inserita:

grazie tante diego,

però non riesco a scaricare il tool di recostruction perche ci vuole la password...

se è l'unica maniera provero a scaricarlo in altri modi...

ma nel caso se io creo un nuovo progetto e resetto un attuatore x volta in modo che gli altri mantengano la vecchia programmazione fino a quando li ho fatti tutti, dici che è possibile?

devo risolvere in qualche modo!!!

l'azienda che ha fatto il progetto iniziale è fallita quindi anche cercare di recuperare il file col progetto penso sia un po impossibile!

rimango in attesa...

Del_user_100236
Inserita:

Il consiglio che mi permetto di darti è quello di utilizzare indirizzi di gruppo "alti", ovvero 10, 11, ecc. ecc.

Solitamente non sono utilizzati nei progetti, quindi corri meno il rischio di creare dei comandi che interferiscano con i dispositivi già installati.

In ogni caso, non considererei una difficoltà insormontabile quella di registrarsi per ottenere la password per il download ;)

Inserita:

ciao ragazzi, sto valutando l'idea di creare un nuovo progetto pari pari a quello esistente aggiornato con i nuovi componenti!

ho gia caricato in ets3 tutti i componenti attuatori e pulsanti seguendo la stessa sequenza di quelli esistenti...

come faccio a dare i parametri di funzionamento ad ogni componente? ma sopratutto come faccio a vedere i parametri di quelli esistenti per copiarli uguali?

e possibile??

se tutto cio e possibile come faccio dopo a resettare tutto e scaricare sul bus il nuovo progetto?

Inserita:

dimenticavo... esiste una piccola guida con qualche esempio della struttura del progetto??

Inserita: (modificato)

ho creato il progetto completo comprese le modifiche!!!

ora devo solo lanciarlo e sostituire quello esistente... adesso come faccio???

ho mantenuto tutti gli indirizzi di attuatori e pulsanti uguali a quelli esistenti, compresi accoppiatori di linea e alimentatori bus, sicuramente saranno cambiati gli indirizzi di gruppo!

che dite? posso scaricare il tutto sul bus senza problemi? cioè quando scarico sul bus il nuovo progetto va a sostituire quello esistente senza casini?

calcolate che ci sono circa una trentina di attuatori (vimar jung e hager) e altrettanti pulsanti jung a 4 posti

36 indirizzi di gruppo + quello creato x accensione e spegnimento totale!

pensavo peggio il lato programmazione... devo dire che ets è abbastanza semplice, basta smanettarci un pò...

Modificato: da lollo349
Inserita: (modificato)

ciao! nessuno mi può aiutare?? qualche idea?? domani volevo provare a collegarmi all'impianto!

***NOTA DEL MODERATORE***

Sollecitare risposte è contario al regolamento di questo forum, sei pregato di non reiterare tale comportamento, diversamente la discussione sarà chiusa per 7 giorni.

Modificato: da Benny Pascucci
Del_user_100236
Inserita:

Quando scarichi riscrivi totalmente.

Inserita:

chiedo scusa per aver sollecitato!!! non si ripeterà più...

almeno però qualcuno ha risposto al sollecito...

pesty, quindi se io scarico ad ogni componente mantenendo lo stesso indirizzo fisico, il mio nuovo progetto sovrascrive quello esistente? se è cosi è una passeggiata... domani provo con un solo attuatore e un gruppo pulsanti e vedo che succede...

grazie ragazzi spero proprio di farcela...

:unsure:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...