dolcettoit Inserito: 9 giugno 2010 Segnala Inserito: 9 giugno 2010 Prima cosa un saluto a tutti voi del forum.E' il mio primo approccio alla domotica e ai PLC e cerco di inizare a conoscere qualcosa attraverso i vs consigli e leggendo i vari post.Sono in possesso di un PLC con interfaccia seriale 232 marca NATIONAL INSTRUMENT Modello FP-1000 con annesso modulo con 16 ingressi.Quello che vorrei cercare di realizzare e' un sistema di domoizzazione delle principali utenze della casa e gestione attraverso pc.Tanto per iniziare vorrei sapere come interfacciare il plc attraverso la porta del pcMagari la domanda e' banale.Immagino che vadano installati i relativi driver per far riconoscere la periferica al pc e immagino anche che possa utilizzare un software per la gestione di rele' del modulo abbinato al plc.Qualcuno conosce questo plc o darmi informazioni su in sw da potersi interfacciare.Mille grazie per i vostri chiarimenti in materia.Amedeo
AVC_Veronica Inserita: 9 giugno 2010 Segnala Inserita: 9 giugno 2010 Tanto per iniziare vorrei sapere come interfacciare il plc attraverso la porta del pcMagari la domanda e' banale.Immagino che vadano installati i relativi driver per far riconoscere la periferica al pc e immagino anche che possa utilizzare un software per la gestione di rele' del modulo abbinato al plc.Non è cosi semplice, devi scrivere un protocollo (ammesso che quello del tuo PLC sia pubblico) oppure affidarti a scada o HMI da commercio.Premesso quanto sopra il tutto è fattibile.
dolcettoit Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Certamente.Adesso leggo in merito a Scada che mi hai suggerito.Il mio obbiettivo sarebbe interfacciare il plc attraverso un webserver e comandare cosi anche a distanza i vari dispositivi.Scada a prima vista non credo che lo permetta.E' possibile utilizzare un particolare sw in merito?
Lucky67 Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Scusa ma non credo proprio che quello che tu hai citato sia un plc. FP1000 sono solo degli I/O decentrati e sono gestibili con labview che in quel caso ti permette di fare della supervisione. Se vuoi con labview puoi fare anche un pò di controllo ma ha dei grossi limiti perchè ha dei campi applicativi diversi da quelli di un plc.Credo ch ein ogni caso i prtocolli di comunicazione 232 o 485 che dir si voglia siano proprietari e soprattutto National ha tutto fuorchè l'economicità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora