Vai al contenuto
PLC Forum


Richiesta Info Domotica Base


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Vi rompo per alcune informazioni:

nella casa in cui dovrei andare ad abitare vorrei installare un sistema domotico ma solo per:

controllare luci (in base a ora e rilevazione presenza)

audio

e soprattutto la cosa difficile: controllo vocale

però vorrei poter programmare il tutto in base alle mie esigenze, gestendo gli input tramite linguaggio di programmazione

Conosco vari linguaggi, quindi non mi spaventa l idea di impararne uno nuovo, ma vorrei sapere con quale hardware dovrei lavorare.

Fate conto che l installazione la farei fare a elettricisti perche io non ne capisco niente, gestirei solo la parte software (ovviamente preparerei uno schema di quello che vorrei per le periferiche hardware)

Riesco anche a fare interagire un plc con un database in genere? tipo per gestire in modo manuale allarmi sveglie e appuntamenti o comunque file audio in genere? tenendo presente che potrei tenere acceso un pc 24 su 24 insieme al plc..

Ciao e saluti

Francesco


del_user_56966
Inserita:
Vi rompo per alcune informazioni:

Ciao qui non rompe nessuno semplicemente se non piace la domanda non rispondono... :lol:

nella casa in cui dovrei andare ad abitare vorrei installare un sistema domotico ma solo per:

controllare luci (in base a ora e rilevazione presenza)

audio

Soluzione base quindi!

l'audio lo vuoi controllare da video, da telecomando IR, oppure da IPhone, IPad ecc..?

e soprattutto la cosa difficile: controllo vocale

Difficile non direi semmai non è proprio come accendere un interruttore ma dipende come lo usi...

però vorrei poter programmare il tutto in base alle mie esigenze, gestendo gli input tramite linguaggio di programmazione

Conosco vari linguaggi, quindi non mi spaventa l idea di impararne uno nuovo, ma vorrei sapere con quale hardware dovrei lavorare.

Se sei un programmatore allineati agli altri puoi usare qualsiasi linguaggio e S.O se ti limiti all'uso del protocollo Modbus RTU, oppure

per partire senza grandi sforzi usare un ambiente Framework dove trovi già tutto disponibile come classi di funzioni e oggetti grafici

ma utilizzabile anche da altri software come Visual Studio.NET, Visual Studio 6, LabView, programmi che usano VBA come Office, Acrobat ecc..

Fate conto che l installazione la farei fare a elettricisti perche io non ne capisco niente, gestirei solo la parte software (ovviamente preparerei uno schema di quello che vorrei per le periferiche hardware)

Ottima scelta ci sono molti programmatori che già scelgono questo tipo di soluzione, si fanno installare l'hardware e poi si divertono a programmare

l'intero impianto da soli potendo anche montare e smontare le funzioni come meglio credono a secondo di cosa ci passa per la testa... :lol:

Riesco anche a fare interagire un plc con un database in genere? tipo per gestire in modo manuale allarmi sveglie e appuntamenti o comunque file audio in genere? tenendo presente che potrei tenere acceso un pc 24 su 24 insieme al plc..

senza stare a fare innumerevoli discorsi che tra l'altro in parte puoi trovare QUI

ti dico che in pratica i limiti sono solo quelli della nostra fantasia quelli e solo quelli, inoltre come saprai una volta che possiedi l'ambiente di sviluppo

non paghi le librerie di sviluppo e hai assicurato il naturale aggiornamento di hardware e software

capisci che non vi sono limiti a ciò che si può sviluppare nel tempo... thumb_yello:

del_user_56966
Inserita:

Vedi tre video esempi esplicativi di quanto sopra...

Veronica 9 anni!!...

programmazione basata su web server con XCommHTTP..

programmazione su Linux e telecontrollo da WEB e consolle telefoniche...LINK

ma come sai nei programmatori la fantasia non finisce mai... ;)

del_user_56966
Inserita:

Chiaramente dopo la soddisfazione di programmarsi come più ci piace l'impianto

dall'hardware alla supervisione c'è sempre un risultato finale

direi "molto gradevole"....

Inserita:

Ciao e intanto grazie per la risposta..

quindi dici che home plc potrebbe andare bene per le mie esigenze?

L'audio lo vorrei controllato sia da controllo vocale, sia da rilevatore presenza, sia da allarmi pre inseriti (come sveglia per esempio)

Per il software preferirei iniziare con framework cosi da avere già delle classi pre esistenti.. quale consigli per iniziare? considerando che sfrutterei una pesante interazione col pc ..

Per quanto riguarda il prezzo delle periferiche ho capito che mi devo rivolgere al rivenditore, ma per avere un idea delle spese di installazione sai quanto pressapoco possono essere considerando che la casa è piccolina? (90 mq circa)

grazie ancora e saluti!!

Francesco

del_user_56966
Inserita:
Ciao e intanto grazie per la risposta..

quindi dici che home plc potrebbe andare bene per le mie esigenze?

Gli HomePLC partono dall'accendere un semplice lampadina fino a svolgere funzioni complesse spesso impensabili in altre soluzioni che non siano

programmabili e che non dispongano di un semplice elemento che dovresti conoscere bene... il fattore Real-Time!

L'audio lo vorrei controllato sia da controllo vocale, sia da rilevatore presenza, sia da allarmi pre inseriti (come sveglia per esempio)

L'audio lo puoi controllare da dove ritieni più opportuno, esistano molti modi di gestirlo sia direttamente da logica...LINK che dalla parte multimediale del framework ecc.. ma questo lo saprai già!

Per il software preferirei iniziare con framework cosi da avere già delle classi pre esistenti.. quale consigli per iniziare? considerando che sfrutterei una pesante interazione col pc ..

Sicuramente col framework dopo un ora (quando ti ripigli dall'apertura dell'_Help online.... :lol:) sei già a scrivere codice...

Per quanto riguarda il prezzo delle periferiche ho capito che mi devo rivolgere al rivenditore, ma per avere un idea delle spese di installazione sai quanto pressapoco possono essere considerando che la casa è piccolina? (90 mq circa)

l'azienda che a fatto l'ultimo filmato sul sito porta dei preventivi di 2000€ chiavi in mano ma non so di preciso cosa si intenda,

che mi ricordi io, sono stati fatti dei preventivi per appartamenti tipo da 700€ in su...

di certo non si va al metro quadro ma più a dispositivi installati e anche di quale tipo... oggi anche un solo telecomando Infrarossi può costare da solo

400€ se completo di touch screen... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...