aretusa Inserito: 22 ottobre 2010 Segnala Inserito: 22 ottobre 2010 Oggi ho avviato il mio primo impianto reale HPLC! Mi succede una cosa strana, ho 3 master (ho già discusso di questo impianto pochi giorni fa) sotto i quali ho vari moduli slave...Praticamente ho avviato e sembrava tutto ok, tutti i moduli hanno cominciato a lampeggiare ecc... Attacco il PC e mi collego con ABS8, mi fiondo in DIAGNOSTICA per vedere se erano presenti tutti i moduli e mi accorgo che sono presenti in verde i 3 master, sotto al Master1 ci sono in verde gli slave, sotto al 2 ed al 3 NULLA!Ho provato a staccare la linea slave sotto al master3 e compariva una linea sottile lampeggiante sotto al master 3.... Ho provato a fare un TEST I/O ed ho verificato che i relè dei moduli sotto TUTTI i master rispondono, ho pensato ma allora comunicare comunicano...In diagnostica ancora nulla, vede solo ciò che sta sotto al master1!Ho voluto provare a compilare un programmino in ladder, ho preso un ingresso sotto uno slave del master3 e l'ho collegato a 3 uscite di 3 slave ognuno sotto un master diverso, ho scaricato ed avviato l'hplc. Provo ed il tutto funziona, cioè tutti i relè si muovono!Mi ricollego con ABS ed adesso vede tutto!! Vede gli slave sotto a master2 e master3 che prima non visualizzava e sono tutti verdi!A questo punto la cosa mi puzzava, ho rimesso in stop l'hplc e... ecco che scompaiono gli slave sotto a master 2 e 3.Praticamente se il hplc è in RUN abs funziona perfettamente, se il plc è in STOP non vedo nessuno slave sotto a master 2 e 3, solo quelli sotto master1!Non finisce qui ho anche anomalie col plc in stop riguardo le segnalazioni sulla sinistra:Ad esempio il pallino verde relativo a "master1 present" "master2 present" "master3 present" è SPENTOSe scollego la linea bus dei master si illumina errore di comunicazione ed ok... però si accende in rosso il pallino relativo a Master 12 dali A present"!Se l'hplc è in RUN invece è tutto ok....Che può essere???
del_user_56966 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Che può essere???secondo me è solo il comportamento di Home&Building!
aretusa Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Ma è normale così?E poi sai cosa mi fa?.. L'ha fatto in Stop, in Run ho dimenticato di provare:Se stacco la dorsale ad esempio del master1 mi diventa rosso il master ed un modulo 8 uscite (quello adiacente)... DOPO il modulo 8 uscite ho un rimm e da li vado ad altri quadri: I moduli successivi restano verdi!Perchè il modulo prima del rimm diventa rosso e quelli dopo no?
endo_nella Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Aleandro, come vedi mi sforzo di leggere e cercare capire anche le sezioni che non mi sono proprie...ma che risposta hai dato? Tu sai che con me devi sempre usare termini, paragoni ed esempi semplici...Io così capisco che è normale....
del_user_56966 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Se stacco la dorsale ad esempio del master1 mi diventa rosso il master ed un modulo 8 uscite (quello adiacente)... DOPO il modulo 8 uscite ho un rimm e da li vado ad altri quadri: I moduli successivi restano verdi!fammi capire bene cosa stacchi, la dorsale del bus che va al master oppure l'uscita del bus dal master verso la propria zona?
del_user_56966 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Aleandro, come vedi mi sforzo di leggere e cercare capire anche le sezioni che non mi sono proprie..come ti sei decisa a imparare l'uso degli HomePLC anche tu?...
aretusa Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 la dorsale che dal hplc va al master
del_user_56966 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 a dorsale che dal hplc va al mastere la diagnostica ti segnala come a me che il master è fuori linea lampeggiando di rosso?
aretusa Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Si certo, ed è normale...Però mi segnala lo slave 8 uscite adiacente al master rosso pure lui lampeggiante (o senza colore...), mentre gli slave successivi restano verdi.La linea è fatta così:Master vModulo slave 8 uscite vRimm vAltri slave in 2 quadri successivi
del_user_56966 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 (modificato) Si certo, ed è normale...se interrompi la comunicazione tra il master e la diagnostica non penso che i dati dei dispositivi sotto al master possano essere aggiornati, semmai fai questa prova, stacca il bus ma in partenza dal master verso i vari moduli che sono nella zona gestita da questo... Modificato: 22 ottobre 2010 da Aleandro2008
aretusa Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 aaaaaaaaaahhhhhhhhh........... in effetti, la qualità del segnale è ogni slave a darla! Strano però che l'unico modulo collegato in diretto sul master scompaia mentre gli altri dopo al rimm belli verdi, comunque lunedì provo col plc in run per vedere se cambia qualcosa!Grazie, ciao!
del_user_56966 Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 provo col plc in run per vedere se cambia qualcosa!non penso se tagli in cavo la qualità del segnale dei vari dispositivi rimane l'ultima ricevuta prima del taglio, per il fatto che non arrivi più la diagnostica quando il PLC è in Stop, provo a chiedere magari c'è un motivo...non mi ero mai accorto un HomePLC in stop lo vedo molto raramente...
aretusa Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Beh appena lo tiri fuori dalla scatola è in stop Senti una cosa ho una valvola del gas da chiudere nel caso cada la comunicazione sul bus o per hplc in stop, c'è qualche flag di sistema per mancanza di comunicazione sulle varie dorsali da poter mettere in serie alla linea di comando di questa valvola?Per capirci ho delle stufe radianti pilotate dalle dorsali di 2 master, la valvola sta sotto al terzo master.... se non lavora il bus o si stoppa il programma voglio che si fermi il tutto.
del_user_56966 Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 c'è qualche flag di sistema per mancanza di comunicazione sulle varie dorsali da poter mettere in serie alla linea di comando di questa valvola?Flag di sistema ci sono a tonnellate il problema è che se il nodo è fuori linea non puoi comandarlo e se il PLC è in stop il programma non giraquindi non sono adatti i flag a svolgere questa sicurezza, la miglior cosa è che implementi nel modulo che controlla la valvolauna logica di blocco, lui è in grado di capire se c'è un guasto nella comunicazione oppure se il PLC è in stop, quindi se comandi la valvolatramite il programma al momento che hai un problema suddetto sarà direttamente l'uscita a cadere aprendo il circuito di comando della valvola!
del_user_56966 Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 appena lo tiri fuori dalla scatola è in stopcerto ma io prima di fare qualsiasi altra prova carico un programma di test che mi verifica se le comunicazioni sono corretteoltre a identificarmi univocamente la posizione dei vari master oltre a verificare l'HomePLC stesso...
aretusa Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Quindi abilito la logica interna del modulo e ok, il problema è che ognuno degli 8 radiatori è pilotato da uno slave diverso, metà sotto master1 e metà sotto master2, la valvola a sua volta è sotto un altro slave gestito da master3... La logica interna del modulo che comanda questa valvola si attiva se LUI non parla più col hplc, ma se si inchiodano le altre dorsali che controllano i radiatori non penso a lui gli cambi nulla e continuerà a girare, per questo pensavo di mettergli in serie due flag di anomalia bus master1 e master2, oppure qualcosa di più specifico. Spunti?Buonanotte e grazie ancora!
del_user_56966 Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 la logica locale interviene quando il modulo (o di più moduli) è isolato o fuori controllo da parte del programma, tutto ciò che può essere controllato dal programma può utilizzare i flag di sistema che trovi descritti nell'_Helpalla voce Risorse di Sistema\Indirizzi Flag e Registri di sistema\Flag Diagnostici con questi puoi gestire direttamente nel ladder ogni evenienza, watchdog di uno specifico master,il cumulativo della rete di un master, come il singolo watchdog di uno uno qualsiasi dei dispositivi dei vari master I/O...se un master o un nodo va fuori linea questi te lo segnalano quindi usati in serie alla tua logica di blocco ottieni quanto richiesto..Ps, la logica di blocco verificala sempre!
AVC_Veronica Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Aleandro, come vedi mi sforzo di leggere e cercare capire anche le sezioni che non mi sono proprie...ma che risposta hai dato? Tu sai che con me devi sempre usare termini, paragoni ed esempi semplici...Io così capisco che è normale....secondo me è solo il comportamento di Home&Building!hai ragione da "fuori" si capisce poco...vediamo se cosìm è più chiaro..- se HPLc è in stop non vede il campo e se lo interroghi ti propone l'ultima immagine,- se collega ABS sul BUS in uscita HPC ha la situazione reale ma non vede HPLC- se HPLC in run e si collega vede tutto.
aretusa Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Ok quindi il watchdog di un modulo è normalmente attivo e va a livello basso se il modulo va fuori linea... ma prima che questo watchdog intervenga occorre che vi sia un effettiva perdita di comunicazione o non è che in certe circostanze magari per qualche errore di comunicazione sporadico mi da delle segnalazioni?Il cumulativo invece mi segnala se un qualsiasi modulo sotto un master va fuori linea... ok?grazie ciao!
aretusa Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Ma se programmo su un pc senza licenza posso aprire il file successivamente su un pc dotato di licenza e scaricare nel plc?
del_user_56966 Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 ma prima che questo watchdog intervenga occorre che vi sia un effettiva perdita di comunicazione o non è che in certe circostanze magari per qualche errore di comunicazione sporadico mi da delle segnalazioni?Per watchdog penso si intenda errore definitivo di comunicazione, non sporadico!per quelli c'è la finestra di debug!Il cumulativo invece mi segnala se un qualsiasi modulo sotto un master va fuori linea... ok?penso proprio di si prova un attimo e ci sai dire! Ma se programmo su un pc senza licenza posso aprire il file successivamente su un pc dotato di licenza e scaricare nel plc?se te lo salva direi di si!, non so oramai utilizzo la KeyUSB e il problema delle licenze software è lontano anni luce... comunque oggi parlando delle tue osservazioni (e qualche altra decine.. ) mi stavano dicendo che sono corrette, quindi a breve sistemeranno sia le segnalazioni in Stopche le barre verdi su Home&Building quando il master è out!...
aretusa Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 E che vuoi ci sono tante migliaia di comandi e variabili da gestire che quando uno comincia ogni minuto che passa gli si accendono decine di lampadine in testa! Sto buttando giu un pò di programmazione alla cieca, lunedì farò le prove e che dio me la mandi buona (lavorando in chiesa è il minimo )Ciao!
del_user_56966 Inserita: 24 ottobre 2010 Segnala Inserita: 24 ottobre 2010 Sto buttando giu un pò di programmazione alla cieca,li ci sono sempre le candele... lunedì farò le prove e che dio me la mandi buona (lavorando in chiesa è il minimo)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora