Vai al contenuto
PLC Forum


Hplc - Abilitazione Ricevitore Wireless


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

da qualche giorno mi cimento da autodidatta, con il materiale reperito e con il valido aiuto del Forum, con alcuni componenti forniti dalla NetBuilding con il kit starter (in attesa del prossimo corso).

Sono riuscito a montare tutto su un quadro, a collegare e programmare tutti i componenti TRANNE quello wireless.

Mi spiego meglio: ho collegato al bus e alla alimentazione il ricevitore wireless SD/WRXS2** ed ho provato con il programma Ladderhome ad "intercettare" la pressione di uno dei 4 pulsanti presenti nella tastiera wireless SD/WTP1**. Il led del ricevitore wireless si accende alla pressione del comando, ma l'indirizzo %IX5.4-7 o %IX5.8-11 non cambiano di stato.

Da quello che capisco manca l'abilitazione del ricevitore alla trasmissione wireless; come si fa? Nella documentazione del kit c'è scritto:

1- via seriale tramite comando specifico. ??????

2 - ... x kit alberghiero ...

3 - mettendo a contatto del WRX un contatto magnetico per circa 5 secondi. Una calamita?? non capisco.

Una volta abilitato, serve anche abbinarlo con la pulsantiera?? Da quello che capisco si deve premere il tasto interno sulla scheda ("T") ? Corretto??

Una ultima domanda che faccio con un certo imbarazzo: come si fa a rendere autonomo il PLC che funzioni senza PC-LadderHome collegato via 485? Se scollego il PC il PLC continua a funzionare, ma se scollego la sua alimentazione e la ri-collego, torna vergine, come se avesse perso il software. Mi manca qualcosa??

Grazie!

Marco


del_user_56966
Inserita:

Il wireless del kit dovrebbe essere già funzionante, se premi un pulsante della pulsantiera ti arriva direttamente nel ladder senza fare altro..

il primo pulsante della prima pulsantiera (indirizzo 17) è %IX5.4

Una ultima domanda che faccio con un certo imbarazzo: come si fa a rendere autonomo il PLC che funzioni senza PC-LadderHome collegato via 485? Se scollego il PC il PLC continua a funzionare, ma se scollego la sua alimentazione e la ri-collego, torna vergine, come se avesse perso il software. Mi manca qualcosa??

Una volta scaricato il programma nel HomePLC e questo lasciato in Run puoi staccare il cavo dal ladderHome o altro..

è il PLC che esegue in programma quindi gli altri software non servono più se non per il debug on-line o la supervisione!

Inserita:
Il wireless del kit dovrebbe essere già funzionante, se premi un pulsante della pulsantiera ti arriva direttamente nel ladder senza fare altro..

il primo pulsante della prima pulsantiera (indirizzo 17) è %IX5.4

No, non vuole funzionare... quando premo il pulsante, il ricevitore lo sente perchè comincia a lampeggiare il led giallo per 16-17 volte. Deve esserci un problema di indirizzo.

Io sto testando l'indirizzo che mi hai indicato (%IX5.4) che nel foglio allegato al kit corrisponde al primo input della pulsantiera 1. Come indirizzo nodo, sempre sul foglio allegato ho: 12.

Cosa intendi con indirizzo 17??

Sembra che l'indirizzo possa essere diverso... Esiste un modo per fare una scansione o qualcosa del genere?

il funzionamento senza PC funziona, evidentemente sbagliavo a non scollegare il pc... Grazie

del_user_56966
Inserita:
Sembra che l'indirizzo possa essere diverso... Esiste un modo per fare una scansione o qualcosa del genere?

Il ricevitore in area bassa 1-28 utilizza 8 input singoli e 1 pulsantiera con 8 input oppure 2 con 4 input mentre in area alta

può asservire a 16 tx singoli e 4 pulsantiere da 8 input cd..

se il ricevitore è sull'indirizzo 12 (quello del Kit) vedi che i primi 8 bit sono gli ingressi singoli e da %IX5.4 parte i primi ingressi della prima pulsantiera...

il numero di lampeggi equivale all'indirizzo del tx che sta inviando i dati, questo lo puoi controllare anche da H&B cosi come tutto il resto...

dalle private config puntando al master 1 nodo 12 entri direttamente in configurazione e monitoraggio del ricevitore e puoi conoscere livello di ricezione

stato batterie ecc..

Inserita:

Niente da fare! non riesco a entrare in configurazione e monitoraggio. Il PC vede l'impianto tramite il programma Ladderhome2 configurato sulla COM12 (che è quella che ha assegnato al convertitore USB - Seriale), ma non riesco in alcun modo a vedere l'impianto dal Device_Discovery ne dal ABS-XComm.

In particolare, il device discovery (v2.5.4) - COM12 - 57600 baud - Serial Interface - quando premo Search mi restituisce:

Code: HPL1

Firmware: v0.92

Address: 12

Baudrate: 57600

Protocol: XComm

Se premo il tasto CONFIGURE, si apre un'altra finestra con:

Indirizzo nodo: 12

Baudrate: 57600

Protocol: XComm

Quando a questo punto premo OK si chiude la seconda finestra e rimane quella principale del Device Discovery e non succede niente!

Forse mi rimane la chance dell'assistenza...

Intanto "gioco" con esercizi più o meno elementari: accensione di una lampada se schiaccio 3 volte un interruttore con tempo < 1s; spegimento di tutte le lampade con lo stesso interruttore > 2s ecc ecc.

Certo che la pulsantiera wireless proprio non mi va giù!! :angry:

Inserita:

Secondo me è il caso che imposti il plc nell'indirizzo 1, quindi dal device quado fai configure mettici indirizzo 1 e poi lo resetti, una volta che l'hai ribeccato nell'indirizzo 1 vedrai che da Home&B diagnostic vedrai la tua pulsantiera nel suo indirizzo

Inserita:

Dovrebbe essere a 1, io non lo ho toccato... Comunque come faccio a metterlo a 1?

Inserita:

Poi mi sembra strano perchè gli indirizzi in output del PLC sono quelli dell'indirizzo 1 e funzionano, cioè: %QX0.0 - %QX0.3

O sbaglio??

Inserita:

Ripristinato l'indirizzo Master=1 come da suggerimento, ma i pulsanti wireless non vanno ancora!!

A questo punto, come faccio a configurarli? Non ho ancora capito come fare a entrare nella configurazione e monitoraggio...

Inserita:

Se vai nel ghost e apri il menù a tendina da dove fai anche partire ABS vedi Home&Building entri li e in teoria mettndi indirizzo1 e tipo modulo plc dovrebbe iniziare a comunicare e vedere la scritta in alto a destra hplc con la versione poi entri su diagnostic e li devi visualizzare tutti i moduli della seconda seriale!

Inserita:

Grazie :thumb_yello: !! Le ho provate davvero tutte, ho pensato che il problema fosse hardware, del mio PC, di indirizzo... Ma come al solito era la cosa più banale: :superlol: il cablaggio - ho invertito nel bus A con B e adesso funziona.

Comunque grazie a voi perchè ho appreso parecchie cosette che mi saranno sicuramente utili ;)

del_user_56966
Inserita:

Indirizzo 12... questa mi doveva ancora capitare!

l'indirizzo lo devi settare in diagnostica una volta che parli col HomePLC numero UNO!!

e non dare 12 direttamente all'HomePLC... :blink:

poi Device Discovery serve solo per rintracciare i vari dispositivi tra il mare di protocolli, baudrate e indirizzi possibili... :)

Non ho ancora capito come fare a entrare nella configurazione e monitoraggio...

Devi configurare HomePLC (per iniziare meglio come 1) su Home&Building e poi tramite i selettori Master e Slave puntare il dispositivo con

cui vuoi parlare, quindi da private config vedi di che funzioni disponi per ogni singolo apparato!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...