skel84 Inserito: 22 marzo 2011 Segnala Inserito: 22 marzo 2011 Ciao a tutti,mi sto interessando all'acquisto una casa passiva, dotata di sistema di ventilazione, pompa di calore, fotovoltaico e tutto il necessario per raggiungere quel tipo di classe energetica. Considerando che si tratta di una villetta su due piani di 115mq, quale tipo di interventi sapreste consigliarmi? e con quali spese? Premetto che non sono interessato alla parte estetica, ma a quella funzionale. Ad esempio preferirei avere un web server rispetto al touch screen per poter controllare il tutto e via dicendo.Grazie mille
del_user_56966 Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Se vuoi controllare il geotermico tipo QUESTO..come ogni altro tipo di regolazione e senza necessità di alcun PC sempre acceso, nulla di meglio che usare un PLC Domotico, la programmazione di tipo industriale, i regolatori integrati, le librerie matematiche ecc.. ti permettono di svolgeremoltissimi tipi di regolazione e controllo, deviazioni valvole con feedback di controllo ecc..queste sono già tipologie di domotica standard con questo tipo di sistemi/controllori...
skel84 Inserita: 22 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Grazie per la risposta! Questo tipo di impianto deve essere predisposto da chi mi fa il riscaldamento o anche successivamente dall'elettricista? Come spesa piu' o meno su che cifra siamo? E' possibile integrarlo con ad esempio l'antifurto e le luci piuttosto che le tapparelle per degli scenari tipo "rientro a casa" o ""nessuno in casa?Scusate le tante domande, sto cercando di farmi un idea precisa, in modo da poter andare dall'elettricista con gia' un idea in mente di cio' che vorrei
del_user_56966 Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Questo tipo di impianto deve essere predisposto da chi mi fa il riscaldamento o anche successivamente dall'elettricista?in questo caso l'elettricista e l'idraulico si sono spiegati bene!Come spesa piu' o meno su che cifra siamo?non saprei con certezza, ma se analizzi solo la parte automazione termotecnica direi non più di 1000 € di materiale, oltre opzioni che vuoi tu vanno viste in base alla quantità di I/O luci che vuoi controllare, se di tipo on-off oppure dimmer ecc..che centrale antifurto utilizzi (ovvero se già presente tra quelle Plug&Play... )E' possibile integrarlo con ad esempio l'antifurto e le luci piuttosto che le tapparelle per degli scenari tipo "rientro a casa" o ""nessuno in casa?queste funzioni le svolge nativamente grazie a librerie per domotica dedicate!...
marcobao Inserita: 26 marzo 2011 Segnala Inserita: 26 marzo 2011 Ciao a tutti,io ho appena costruito una casa passiva con impianto domotico,naturalmente ci abito,ma non ho ancora completato i lavori...comunque controllo luci,carichi/consumi,sicurezza,e in futuro,tapparelle,produzione fv e spero anche la termoregolazione (che era la parte che mi interessava di +)...Il mio impianto è costituito da un Hplc con un totale di 52 ingressi e 52 uscite,"supervisionato" da un pannellino Panasonic GT12 (per avere un controllo diretto e stabile),in futuro anche un webserver..L'hardware mi è costato intorno ai 2200euro... ma come dice Aleandro dipende da cosa vuoi fare...In bocca al lupo e complimenti per la scelta della casa passiva!
del_user_56966 Inserita: 26 marzo 2011 Segnala Inserita: 26 marzo 2011 "supervisionato" da un pannellino Panasonic GT12 (per avere un controllo diretto e stabile),in futuro anche un webserver..Il GT12 è un HMI con certificazione per l'Industriale inoltre essendo della Panasonic è venduto in molti paesi, quindi è un ottimo abbinamento e un bel prodotto!...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora