Dome85 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 ciao Ale, ci risentiamo dopo moooooolto tempo .ho caricato il mio sito di supervisione su una macchina appositamente realizzata per supportare web server diversa da quella dell H&B ma comunque con discrete caratteristiche ed ho messo il sito in rete assegnando un Ip statico e quindi un nome DNS.ho cercato di gestire la compatibilità per i diversi web browser ma alcune volte quando cerco di connettermi, anche se nella stessa sottorete, mi da problemi di visualizzazione e di gestione del sistema, in pratica al click non riesco istantaneamente a gestire illuminazione e quant'altro ma devo effettuare click ripetuti.non è che potresti darmi una soluzione?!??! grazie
del_user_56966 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 ho cercato di gestire la compatibilità per i diversi web browserCiao!...la compatibilità tra un Browser e l'altro rispetto al JS è nota... ma in particolare con IE è un disastro!!... io utilizzo Firefox tu che Browser utilizzi....?
Dome85 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 io utilizzo firefox, google chrome, safari e dopo svariati tentativi, riesco anche ad utilizzare con non molti problemi explorer ma i problemi sono presenti anche con firefox, anche solo per accendere una lampada devo cliccare 4-5 volte sul tasto
del_user_56966 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 anche solo per accendere una lampada devo cliccare 4-5 volte sul tastonon deve funzionare cosi, usando il demo di corredo tanto per non avere disallineamenti tra noi, il tempo di attuazione è immediato..se utilizzi la stessa attivazione da Test I/O del HBA che tempi ti hai?..dal demo fornito di corredo avevi fatto un test?...
Dome85 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 da test I/O e da demo va benissimo...tempi di risposta istantanei....ho problemi lavorando da remoto dalla pagina di supervisione
del_user_56966 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 .ho problemi lavorando da remoto dalla pagina di supervisionecosa intendi da remoto... intranet, internet?
Dome85 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 in entrambi i casi...ma sembra che dipenda dal pc dal quale effettuo la connessione...per esempio nello stesso edificio, se mi collego da un pc va bene, se cambio pc ho il problema che ti ho illustrato prima.....non riesco a capire....
del_user_56966 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 se mi collego da un pc va bene, se cambio pc ho il problema che ti ho illustrato prima.....non riesco a capire....potrebbe essere un problema legato agli switch/router se i pacchetti di uno dei due PC sono instradati male si può verificare questo problema...ai modo di spegnere la rete e fare un restart...
Dome85 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 no questa cosa mi è impossibile farla...
del_user_56966 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 questa cosa mi è impossibile farla...allora l'unico test che puoi fare è collegati in cross tra PC e Server se vedi che va tutto bene... devi per forza capirecosa non va quando nel mezzo c'è la rete!...
Dome85 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 se mi collego direttamente al server va tutto bene....è per questo che non riesco a capire da cosa dipende il problema....secondo te potrebbe dipendere dal tipo di software o hardware dei vari pc client che si connettono al sistema?!?!?
del_user_56966 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 .secondo te potrebbe dipendere dal tipo di software o hardware dei vari pc client che si connettono al sistema?!?!?Sarei più propenso per problemi d'instradamento dei pacchetti... in questo caso si dovrebbe partire da un analisi della configurazione della rete la corretta configurazione dei Router, un analisi del traffico di rete.... e vedere se hai problemi con gli Switch di rete...
del_user_56966 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 non è una cosa semplice... spesso anche l'uso di un IP con gruppi riservati o protocolli che usano il brodcast ecc..possono dare problemi... e in quel caso serve un esperto di configurazioni/analisi di rete...
Dome85 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Capito....io mi trovo in una rete intranet ed l'ip statico mi è stato assegnato dall'amministratore della rete aziendale.ora, se volessi connettere il server ad un sistema domotico per la gestione di un appartamento di un privato, come faccio ad ottenere un ip statico su internet?!?!...
del_user_56966 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 se volessi connettere il server ad un sistema domotico per la gestione di un appartamento di un privato, come faccio ad ottenere un ip statico su internet?!?!...qui ti si apre un mondo...Alcuni sistemi usano dei "ripetitori" ovvero un sito dove un particolare servizio rende disponibile la connessione al tuo impianto...ovvero il tuo impianto esegue un link diretto a quel sito Web e poi tu devi solo collegarti al sito e digitare la tua password e nome utente...soluzione semplice ma se un domani quel sito viene reso obsoleto il tuo investimento cade,un metodo più "privato" di fare una connessione sicura e del tutto autonoma è usare un Router con IP statico (tipo Telecom) e poi su questoattivare la funzione NAT verso il tuo Impianto... (nel caso di comunicazione diretta con HomePLC gli unici convertitori con cui si può fare sono gli ETM3)...un po più impegnativo da configurare ma una volta attivato è come essere collegati in intranet... certo sarebbe preferibile avere nel mezzo un bel firewall con tanto di VPN...ma anche cosi per un applicazione casalinga basta e avanza... l'altra soluzione e quella di creare una procedura di invio del DNS/IP al chiamante cosi che digitando quello si possa accedere al sito remoto...ps: fai attenzione che con FastWeb non è possibile creare una comunicazione in chiamata dall'esterno verso la loro rete se non acquisti un IP statico...
del_user_56966 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 In pratica un sito web (quello contenuto nei web server altro non è!) per poter essere utilizzato deve essere raggiungibile su Internet...quindi o lo è direttamente tramite un server oppure la chiamata va instradata verso la sotto-rete...
Dome85 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 in sostanza per non richiedere un ip statico all'operatore telefonico posso provare ad usare DNS dinamico!??!
del_user_56966 Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 in sostanza per non richiedere un ip statico all'operatore telefonico posso provare ad usare DNS dinamico!??!si puoi provare, esiste anche un servizio che permette di fare questo...però se non lo usi per molto tempo scade..
Dome85 Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 Ciao Aleandro, ho provato ad utilizzare il servizio DynDNS ma non ho avuto successo... mi chiedevo se con il sistema HPLC Kit Start sia possibile sfruttare il DynDNS perchè se non sbaglio tempo fa avevo letto che sarebbe stata rilasciata la nuova versione in grado di sfruttare l'indirizzamento dinamico...è possibile?Grazie
del_user_56966 Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 Più che col Kit Start il dinamic DNS si sfrutta sempre tramite l'uso di un convertitore di rete/PC, che non è presente nel Kit Start...
Dome85 Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 l'impianto è collegato al pc tramite convertitore ETM3. magari ti elenco i passi che ho effettuato per impostare il dyndns.- creato account su dyndns;- scaricato il programma per gestire ip dinamico;- abilitato il servizio dyndns sul router impostando come provider dyndns ed inserendo i vari dati del domain name generato dal programmino del dyndns.digitando, però, il nome dns scelto non carica nulla
del_user_56966 Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 digitando, però, il nome dns scelto non carica nullaferma tutto... il DNS serve per risolvere il nome e questo va bene per effettuare la chiamata...ma per caricare qualcosa devi usare un Web Server non un ETM3... nell'ETM3 non ci sono pagine da caricare...eventualmente con la configurazione che hai adesso puoi fare una postazione remota che esegua un link automatico tra un Server e un impianto...ma per caricare una pagina Web prima devi averla creata e installata sul Web Server...
Dome85 Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 forse mi sono espresso male....la pagina è sul pc connesso all'impianto, dove è anche installato ed in esecuzione abs col web server attivo...infatti se digito il mio ip dinamico carica la mia pagina, mentre se digito l'indirizzo dns non accade nulla....
del_user_56966 Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 .infatti se digito il mio ip dinamico carica la mia pagina, mentre se digito l'indirizzo dns non accade nulla....quindi se da un altro PC connesso a Internet digiti il tuo IP attuale funziona tutto?se cosi fosse c'è qualche problema nella risoluzione del nome da parte del DNS...
Dome85 Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Ciao Ale.Ho esaminato l'esempio Flash del dthp. Se volessi fare un mio elemento flash player tipo la piantina di una casa con bottoni tipo lampadine (come l'esempio di VB) come dovrei fare?!....Ho provato ad inserirne uno che ho realizzato ma non funziona. Non riesco a capire come fare a generare gli eventi del tipo onClick="XComm(ecc ecc...)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora