Vai al contenuto
PLC Forum


Web Server Per Controllo Impianto Domotico


Messaggi consigliati

del_user_56966
Inserita:
Ho esaminato l'esempio Flash del dthp.

ma il demo originale se tutto è in linea ti funziona?

quello è testato e deve funzionare, cosi come quello funzionerà tutto il resto...

parti da un esempio, poi devi conoscere Flash e tramite l'esempio applicare le funzioni di controllo,

le funzioni sono utilizzabili sia in HTML standard quindi universali sia in java Script semi-universali... :lol:


  • Risposte 130
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_56966

    67

  • Dome85

    43

  • Pie85

    14

  • Simoand

    4

Inserita:

si funziona tutto...so utilizzare un pochino flash ma non riesco a capire dove leggere il codice generato dall'animazione...se salvo l'animazione in html leggo il codice ma non so dove agire per inserire le funzioni XComm...

del_user_56966
Inserita:

nel demo non vedi dov'è il codice?

Inserita:

Nella demo si...ma se io volessi utilizzare una grafica diversa?!

del_user_56966
Inserita:
Nella demo si...ma se io volessi utilizzare una grafica diversa?!

Le funzioni lato ABS XComm sono quelle della demo e le altre descritte nell'.

quello che vuoi sapere tu non riguarda il Web Server ma puramente come si utilizza un oggetto Flash

sulla tua pagina Web...

nel demo come vedi ci sono dei potenziometri virtuali (Slider) creati in Flash e importati come riferimento nella pagina

quello è ciò che serve per l'uso dell'oggetto, l'oggetto in se poi va creato tramite Flash ma questa è un altra storia... ;)

Inserita:

nella demo trovo questa funzione:

function dthpDimmer_DoFSCommand(command, args) {

switch (command)

{

case "Slider1":

XComm('DTHP,' + Test3.value + ',1,1,1,' + args,'null','null')

break;

dove al posto di Test3.value metto il valore del registro dthp (esempio 2000).

ho realizzato un semplice flash con un pulsante chiamato pulsante2 ed il file l'ho chiamato prova.

ora se faccio:

function prova_DoFSCommand(command, args) {

switch (command)

{

case "pulsante2":

XComm('WR,4,1,1,1,' + args,'null','null')

break;

volendo scrivere il relè interno 4 (collegato correttamente in logica di programmazione in quanto con codice sotto bottone funziona) non succede nulla....puoi dirmi come posso fare a fare accendere la lampada?!!...magari un esempio per favore...

ovviamente i file del documento flash sono tutti contenuti nella cartella web :D

del_user_56966
Inserita:
XComm('WR,4,1,1,1,' + args,'null','null')

+ args ?? cosa sarebbe?

la riga corretta secondo me è

XComm('WR,4,1,1,1','null','null')

Questa riga gestisce il relè %MX400.4 e

dovresti prima di tutto vedere se utilizzando l'esempio WR.HTML questo relè ti si attiva?

Inserita:

sisi..il relè si attiva perchè già lo utilizzo in una pagina di supervisione....uso quella riga ma non funziona....devo fare qualcosa di particolare in flash per caso?!!?

Inserita:

e non c'è modo di aprire il file dthpDimmer con flash per vedere proprio come è stato realizzato?!??!..per capirci meglio riuscire ad aprire il foglio di lavoro...

del_user_56966
Inserita:

In Flash viene gestito solo l'evento tramite gli script, cosa devi vedere oltre?

ma tu flash lo lo usi già oppure ne sei alla scoperta adesso?

Inserita:

purtroppo per me ne sono alla scoperta adesso...è stata una richiesta e non posso rifiutare :(....

ma quindi, ai bottoni in flash, posso evitare di mettere azioni o posso gestire tutto da javaScript?!?!

Inserita:

a volte le guide servono :D...in flash devo usare fsCommand() per passare i comandi da poter gestire in javaScript vero?!? :D

del_user_56966
Inserita:
a volte le guide servono ..in flash devo usare fsCommand() per passare i comandi da poter gestire in javaScript vero?!?

e già, avevi scelto la strada più corta (Forum) al posto della guida ehhh!!.. ;)

Inserita:

eh si giusto..hai proprio ragione :D...solo che ora si entra più nello specifico e la guida non può aiutarmi....

come faccio, avendo l'aggiornamento della rete con TicketTimer, ad aggiornare anche lo stato dei bottoni in di flash?!?..questo non riesco a farlo...

del_user_56966
Inserita:
come faccio, avendo l'aggiornamento della rete con TicketTimer, ad aggiornare anche lo stato dei bottoni in di flash?!?..questo non riesco a farlo...

dipende sempre da che versioni di flash utilizzi, cerca le funzioni di lettura/scrittura verso l'esterno se vuoi fare un controllo diretto

come nel caso degli eventi del Click, oppure potresti usare le altre tecnologie di scambio dati che Flash supporta!

  • 1 month later...
Inserita:

ciao Ale,

ho esteso il mio impianto collegando una scheda fancoil....ora come devo fare per gestire l'accenzione del condizionatore da internet?!?!?...e se lo volessi fare da sms!?!?!?!

Inserita:
...ora come devo fare per gestire l'accenzione del condizionatore da internet?!?!?...e se lo volessi fare da sms!

è abbastanza irrilevante da dove vuoi farla tanto da ultimo tutto si basa sull'attivare o disattivare la stessa risorsa...

puoi farlo tramite SMS che in HomePLC vengono visti come dei relè interni del PLC oppure tramite Web Server che in modo analogo

accede ai relè interni... una volta che comandi un relè interno qualsiasi altra logica è controllabile... ;)

Inserita:
è abbastanza irrilevante da dove vuoi farla tanto da ultimo tutto si basa sull'attivare o disattivare la stessa risorsa...

puoi farlo tramite SMS che in HomePLC vengono visti come dei relè interni del PLC oppure tramite Web Server che in modo analogo

accede ai relè interni... una volta che comandi un relè interno qualsiasi altra logica è controllabile...

Si Ale...ero già a conoscenza di questo grazie a post precedenti.....ma non mi sono chiare alcune cose....

1) la scheda fancoil è collegata al termoregolatore ed ovviamente il condizionatore deve avviarsi solo se la temperatura di confort

impostata supera quella ambiente, quindi dovrei impostare il termo su estate o inverno ed inviargli la temperatura di confort desiderata?!...se si, come si fa?!?!? :(

2)si possono impostare le velocità anche da remoto o è una cosa che si può fare solo dai tasti del termo!??!

Inserita:

Domanda banale perchè utilizzare Flash?

Inserita:

Perchè le animazioni sono più carine...utilizzando html non si riesce ad arrivare a quel risultato....ma comunque a me va bene anche utilizzando html o sms...non sono legato a questo ma interessa solo il risultato ;)

Inserita:

Come gestire il termoregolatore dal Ladder, in modo da attuare determinate impostazioni, mi sembra sia ben documentato nell'. del LadderHome.

Una volta stabiliti quali sono i bit, byte e word da leggere e scrivere, tramite l'area di memoria interna, si può accedere da remoto (e volendo anche web) senza problemi... :)

del_user_56966
Inserita:
ma non mi sono chiare alcune cose....

1) la scheda fancoil è collegata al termoregolatore ed ovviamente il condizionatore deve avviarsi solo se la temperatura di confort

impostata supera quella ambiente, quindi dovrei impostare il termo su estate o inverno ed inviargli la temperatura di confort desiderata?!...se si, come si fa?!?!?

tramite ABS XComm si usa una funzione oppure un oggetto!

tramite Modbus RTU si scrive nel registro apposito del termo che è presente nell'area dove questo si trova installato...

tramite Web Server si scrive nello stesso registro..

se si usa il Web Server di sistema dovrebbero esistere anche delle modalità XComm di inviare comandi da Web ma non sono documentate... :(

2)si possono impostare le velocità anche da remoto o è una cosa che si può fare solo dai tasti del termo!??!

Idem come sopra, in più aggiungo che oltre che da PC, Modbus RTU, Web Server... non ci scordiamo

che lo si può fare anche tramite il Ladder... :lol:

Inserita:

ragazzi...avevo già controllato sulle risorse di sistema e sapevo delle aree di indirizzamento..scusate l'ignoranza ma non so proprio come si fa...

sapendo che il termo e sotto il master 1 ed è il nodo 30 e per accendere e spegnere il termo devo settare il bit 0 dell'area di indirizzamento parallelo n.1 byte, basso potete farmi un esempio di cosa dovrei fare in ladder e come potrei poi gestirlo da web?!!?....grazie :D

del_user_56966
Inserita: (modificato)

Spero ti basti una descrizione... :lol:

Devi legare il Bit di spegnimento a un relè interno per esempio puoi usare il %MX500.0 (che è ritentivo cioè non cade se togli alimentazione!)

poi da Web basta che utilizzi la funzione XComm WL 0 settandolo (spegne il termo)

oppure facendo un reset del relè (accende il Termo) ............fai attenzione che i bit di controllo sul ladder sono legati in due modi distinti

anche allo stato del bit 3... ;)

Modificato: da Aleandro2008

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...