Vai al contenuto
PLC Forum


Connessione Da Vb A Cx-simulator


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum ed è da poco che mi cimento con i prodotti Omron.

Dopo avermi letto già un po' di topic inerenti alla comunicazione con plc della serie CS-CJ, vi pongo questo quesito: qualcuno di voi ha mai provato a connettersi da VB a CX-Simulator?

Sapreste darmi qualche dritta? tipo: ho letto che per connettersi ad un plc in ethernet si deve creare un socket UDP(ip_plc:9600).

Attendo vostre news. Grazie.


Inserita:

La domanda è interessante, provo a vedere su manuali & C.

Ciao

ifachsoftware
Inserita:

Che io sappia il collegamento al PLC in Ethernet lo puoi fare con la scheda dedicata creandoti il protocollo FINS su TCP/IP le cui specifiche le puoi trovare sul manuale Omron W342-E1-08.

Per quello che riguarda la connessione da VB a CX Simulator (premetto che non l'ho mai fatta) ma se fossi in te comincerei da VB6 a richiamare dal menu Progetto->Riferimenti e cercherei i controlli Activex della Omron ...

Ciao :)

Inserita:

ti ringranzio di aver risposto.

Supponevo che il simulatore non facesse altro che aprire le stesse porte o emulare una seriale e per questo stavo cercando informazioni in merito.

attenderò se qualcun'altro ha avuto la mia stessa strana idea.

  • 2 weeks later...
marcoscarlassare
Inserita:

Ciao,

ho utilizzato le procedure API di "ws2_32.dll" (winsock) per aprire una connessione TCP (e mi raccomando TCP) con il PLC (scheda ETN21 e non ETN11); aperta la connessione, formatto i comandi con il protocollo FINS e li invio sempre utilizzando ws2_32.dll; poi mi metto in attesa di una risposta nel socket e ne decomprimo il messaggio.

Ti consiglio di utilizzare le procedure API in quanto con l'oggetto WinSock devi ritornare il controllo al processore affichè l'oggetto ti risponda; questo è molto pericoloso nel caso in cui tu abbia dei timers nel programma che si inserirebbero nella comunicazione con il socke inquinandoti le risposte (la procedura deve essere: format del comando-->invio stringa (HEX to ASCII)-->attesa socket-->ricezione risposta (ASCII to HEX)-->lettura risposta.

Io con questa procedura riesco a leggere tutti i PLC in rete (1 PLC con ETN21 + 'n' PLC collegati via C-Link + 'n' DeviceNet + 'n' CompoBusS), specificando solamente i livelli di rete e i numeri di nodo B).

Hola

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...