Vai al contenuto
PLC Forum


Info Kit Start Homeplc


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao ho da chiedervi delle info ho appena acquistato casa ed ho predisposto il tutto per la domotica,pensavo di montare il logo della siemens,però a livello di tachscreen non è granchè,quindi volevo valutare questo sistema del KIT START HOMEPLC,volevo chiedere qualche infomazione su rivenditori purtroppo sono un ex installatore con partita iva,ora sono passato dipendente sempre come elettricista ma dove la mia azienda si rifornisce di materiale elettrico non hanno la homeplc ma altre case come vimar,gewiss,bticino e costano uno sproposito,quindi leggendo, questo kit sembrerebbe conveniente sarei indirizzato su questo sistema,avete modo di darmi dei prezzi di listino? io dovrei gestire circa 12 ingressi e 12 uscite, poi vorrei gestire i carichi della cucina e lavatrice,visto che mia moglie attacca sempre diverse utenze spesso capita lo sgancio del contatore ENEL....

altra cosa è possibile interfacciare l'antifurto? ho un impianto nuovo della TecnoAlarm...

i frutti tipo prese/pulsanti etc etc si possono mettere di terze parti giusto?

ho un cronotermostato digitale della VIMAR

volendo apertura automazion FAAC

una video camera da esterno

vorrei anche gestirlo dall'I-PHONE e da remoto

di tutto questo posso anche lasciar in sspeso qualcosa se le cifre sono da capogiro :-))) avete modo di illuminarmi?

grazie a tutti

Modificato: da cbrseicento

  • Risposte 426
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_56966

    213

  • cbrseicento

    199

  • esteban59

    3

  • aretusa

    2

Inserita:
Ciao ho da chiedervi delle info ho appena acquistato casa ed ho predisposto il tutto per la domotica,pensavo di montare il logo della siemens,però a livello di tachscreen non è granchè,quindi volevo valutare questo sistema del KIT START HOMEPLC,volevo chiedere qualche infomazione su rivenditori purtroppo sono un ex installatore con partita iva,ora sono passato dipendente sempre come elettricista ma dove la mia azienda si rifornisce di materiale elettrico non hanno la homeplc ma altre case come vimar,gewiss,bticino e costano uno sproposito,

Ciao

Non sempre HomePLC è distribuito con questo nome... tu in quale zona risiedi?

magari hai un distributore a due passi e manco lo sai... :lol:

quindi leggendo, questo kit sembrerebbe conveniente sarei indirizzato su questo sistema,avete modo di darmi dei prezzi di listino? io dovrei gestire circa 12 ingressi e 12 uscite, poi vorrei gestire i carichi della cucina e lavatrice,visto che mia moglie attacca sempre diverse utenze spesso capita lo sgancio del contatore ENEL....

per 12 ingressi e 12 uscite prenderei direttamente il nuovo KIT prendi un pacco di materiale a un costo estremamente conveniente...

sono proprio 12 ingressi e 12 uscite poi c'è un termoregolatore e un lettore RFID (transponder) e il ricevitore per Telecomendi IR il tutto da serie civile...

l'HomePLC, uno slave 4+4 da guida DIN, un ragnetto 4+4, il convertitore USB/RS485 isolato.... e compreso c'è anche un telecomando Universale della Logitech...

che supporta anche altri dispositivi come SKY, HomeTheatre ecc..

altra cosa è possibile interfacciare l'antifurto? ho un impianto nuovo della TecnoAlarm...

le centrali TECNOALARM disponibili per applicazioni in standard Home Security sono le seguenti...

TP16-256, TP16-512GSM, TP8-64BUS, TP8-96VIDEO, TP8-96-GSM.....

se vuoi un impianto a regola D'arte ti consiglio di prevedere anche un RIMM d'isolamento tra sistema di sicurezza e sistema di Domotica...

in questo modo l'installatore lato sicurezza può operare in piena autonomia senza alcun problema e anche tutte le problematiche (extratensioni, disturbi ecc..)

rimangono confinate nei singoli impianti... :thumb_yello:

i frutti tipo prese/pulsanti etc etc si possono mettere di terze parti giusto?

si!

ho un cronotermostato digitale della VIMAR

un cronotermostato lo puoi collegare direttamente a un ingresso digitale... ma se prendi il KIT col termoregolatore fai almeno 100 cose in più!...

volendo anche regolare il tuo crono direttamente da un Touch...

volendo apertura automazion FAAC

penso basti un uscita digitale no?

una video camera da esterno

questa con la Domotica centra poco visto che interagisce direttamente col Touch... (sempre secondo cosa prendi!)

vorrei anche gestirlo dall'I-PHONE e da remoto

tipo cosi.

per quello se vuoi fare una cosa personalizzata ad Hoc puoi sentire direttamente loro..LINK

e ci sono anche altre aziende... che fanno quel tipo di software per IPhone...

di tutto questo posso anche lasciar in sspeso qualcosa se le cifre sono da capogiro :-))) avete modo di illuminarmi?

per fare quello che dici qui oltre all'interfaccia per la centrale di sicurezza che va meno di 100€...

ti può bastare anche il solo KIT Start che comprato a se stante va poco più di 400€ mentre compreso di corso il prezzo lo trovi qui...LINK

e le date dei corsi le hanno spedite proprio oggi... ma al riguardo c'è anche un annuncio qui sul Forum...LINK

Come vedi già con poco più di 500€ di materiale per Domotica hai quello che ti può servire per il tuo impianto base di casa...

compreso l'interfaccia verso la centrale di sicurezza... e considera che dentro al Ladder vedrai e potrai programmare tutti i sensori della tua centrale

il bello è che se domani cambi la centrale grazie allo standard Home Security lato domotica non devi modificare nulla.. :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

grazie per la tempstiva risposta,

come centrale allarme ho la TecnoAlarm 4-20V

non ho capito se nel kit c'è anche il tach screen o per lo meno se c'è , e per scatola 503? un pò piccino forse..

dimenticavo abito a Latina

Modificato: da cbrseicento
Inserita:
come centrale allarme ho la TecnoAlarm 4-20V

Le centrali interfacciabili secondo lo standard so che sono quelle descritte sopra... per latro prova a sentire direttamente!

non ho capito se nel kit c'è anche il tach screen o per lo meno se c'è , e per scatola 503? un pò piccino forse..

No nel Kit non c'è il Touch... :lol:

la lista esatta del materiale la vedi anche qui...KIT START HomePLC

dimenticavo abito a Latina

Allora dovresti trovarlo anche dal distributore elettrico sempre che questo tratti la CIA Trading... LINK

Inserita:

che touch mi consiglieresti da non spendere troppo e che sia sui 7"?

per capire meglio per ciò che dovrei realizzare senza touch con circa 400 euro senza corso.....dovrei prendere il kit start poi i mancherebbe solo il touch screen?

Inserita:

"ti può bastare anche il solo KIT Start che comprato a se stante va poco più di 400€ mentre compreso di corso il prezzo lo trovi qui...LINK"

dove lo trovo il prezzo del kit start senza corso??

Inserita:
dove lo trovo il prezzo del kit start senza corso??

direttamente alla NET oppure tramite un agenzia... :)

Inserita:
che touch mi consiglieresti da non spendere troppo e che sia sui 7"?

per capire meglio per ciò che dovrei realizzare senza touch con circa 400 euro senza corso.....dovrei prendere il kit start poi i mancherebbe solo il touch screen?

oltre il Kit ti manca solo un alimentatore ma per quello che vuoi fare tu va bene anche uno qualsiasi di quelli a spina... :lol:

poi ti serve l'interfaccia verso la centrale si sicurezza, ma prima vedi se il tuo modello è già compatibile cosi...

e per il Touch senti anche la NET magari ti consigliano loro qualche modello...!

per quelli più che io, ci vorrebbe Veronica!... :lol:

Inserita: (modificato)

ok,la net ha un sito ? oppure contatti telefonici? domani mattina provo a contattarli e gli chiedo sia per il touch che per l'interfaccia della centrale tp4-20V

ops per la centrale devo guardare nel mio manuale o chiedere a loro se fosse compatibile?se invece devo guardare nel manuale sotto cosa dovrei trovare?

Modificato: da cbrseicento
Inserita:
ok,la net ha un sito ?
si è questo.... LINK

oppure contatti telefonici? domani mattina provo a contattarli e gli chiedo sia per il touch che per l'interfaccia della centrale tp4-20V

come info so di quelle che ti elencavo prima.. per altro prova a chiedere!

ops per la centrale devo guardare nel mio manuale o chiedere a loro se fosse compatibile?se invece devo guardare nel manuale sotto cosa dovrei trovare?

penso che serva capire se quella centrale ha lo stesso protocollo in uso per le altre elencate sopra?.. :)

Inserita:

ok domani mattina provo a sentire....

con il kit start è possibile creare scenari?altra cosa,oggi tramite un mio fornitore ho chiesto se conoscono l'agenzia cietradding e mi hanno detto che loro trattano prodotti per la sicurezza quindi gli ho chiesto se per caso si informavano per questo kit perchè non ha un codice questo kit start?

mi hanno dato il numero dell'agente del lazio domani mattina lo sento,cos' se riesco a prendere tramite il fornitore ho anche lo sconto,sarebe fico :-)

Inserita:
con il kit start è possibile creare scenari?

Nel Kit Start c'è un HomePLC Standard quindi può fare tutto ciò che un HomePLC riesce a fare fino alla versione attuale...

e poi si può sempre aggiornare via Bus...

altra cosa,oggi tramite un mio fornitore ho chiesto se conoscono l'agenzia cietradding e mi hanno detto che loro trattano prodotti per la sicurezza quindi gli ho chiesto se per caso si informavano per questo kit perchè non ha un codice questo kit start?

Il Kit Start è una produzione personale di ogni azienda che tratta quei prodotti ne conosco almeno 4 o 5 modelli diversi e dicono

che di Kit ne dovrebbe uscire almeno altrettanti a breve...

mi hanno dato il numero dell'agente del lazio domani mattina lo sento,cos' se riesco a prendere tramite il fornitore ho anche lo sconto,sarebe fico :-)

non saprei dirti ogni produttore a la sua strategia commerciale.... facci sapere!.. ;)

Inserita:

scusa ma alla fine non ho capito per i ldiscorso dei scenari,

non ho capito se il kit start lo produce piu di un azienda,

ritornando al discorso di oggi il mio cronotermostato digitale è BPT

per l discorso antifurto,la consolle ha 4 fili di collegamento + - A B, A e B sarebbe il collegamento della 485 , la TP 4-20 ha 2 uscite open connector che sarebero 2 uscite digitali.....

ps sto entrando nel tunnel solo a chiedere informazioni,pensa sel'ho acquisto non dormo di notte

Inserita:
scusa ma alla fine non ho capito per i ldiscorso dei scenari,

Si essendo un HomePLC standard può fare qualsiasi tipo di scenario sempre che tu possieda anche l'attuatore giusto... se vuoi fare uno scenario

luci normale bastano delle uscite a relè oppure un Dimmer... ma se vuoi fare uno scenario con colori sofisticati ti serve anche il Master in Standard DMX512

oppure se vuoi fare degli scenari in Standard DALI ti servirà il master DALI... ma l'HomePLC è sempre quello del KIT.. :)

non ho capito se il kit start lo produce piu di un azienda,

Ogni produttore ha i propri KIT, forse qualcuno non li utilizza.. mica le seguo tutte!! :lol:

sembra che adesso poi nel gruppo di sviluppo siano entrate addirittura altre due nuove Aziende... come fai a stare dietro a tutte!.. :wacko:

ritornando al discorso di oggi il mio cronotermostato digitale è BPT

se è un termostato la marca conta poco avrà sempre un uscita a relè!?....

per l discorso antifurto,la consolle ha 4 fili di collegamento + - A B, A e B sarebbe il collegamento della 485 , la TP 4-20 ha 2 uscite open connector che sarebero 2 uscite digitali.....

Come ti dicevo io so che la gamma è stata estesa ai modelli di centrali Tecnoalarm che riportavo sopra per altre informazioni prova a chiedere!

ps sto entrando nel tunnel solo a chiedere informazioni,pensa sel'ho acquisto non dormo di notte

è si fai attenzione perché HomePLC ormai è conclamato che da dipendenza... :roflmao:

Inserita:

Si essendo un HomePLC standard può fare qualsiasi tipo di scenario sempre che tu possieda anche l'attuatore giusto...

per attuatore intendi il touch screeen compatibile con il l'home plc?

se vuoi fare uno scenario luci normale bastano delle uscite a relè oppure un Dimmer

per intenderci le strep led possono essere dimmerate giusto? l'illuminazione che ho acquistata e tutta led sia streap bianche sia rgb,sia faretti da incasso..

ma se vuoi fare uno scenario con colori sofisticati ti serve anche il Master in Standard DMX512

quindi praticamente con il Master in Standard DMX512 posso creare i colori che voglio partendo dalla luce led bianca?

oppure se vuoi fare degli scenari in Standard DALI ti servirà il master DALI... ma l'HomePLC è sempre quello del KIT

non capisco la differenza tra Master in Stndard e Master in DALI

qundi questi sono tutti optional da acquistare a parte giusto?

ha anche la possibilità di farlo lavorare in wireless oppure ci va iun accessorio? questo per lo chiedo per farlo comunicare con un I-PHONE

ti ringrazio perl'attenzione so che ti sto riempendo di domande...

Inserita:

Sono riuscito ad avere la lista delle centrali della TecnoAlarm compatibili con lo standard HomeSecurity...

CentraliTecnoalarm.JPG

faccio un po di cosette in sospeso e poi ti rispondo anche al resto... ;)

Inserita:
per attuatore intendi il touch screeen compatibile con il l'home plc?

no! per attuatori in automazione (e anche la domotica è automazione) si intende gli organi di comando come per esempio un semplice Relè, nel caso specifico

visto che l'attuatore HomePLC verso gli Standard DALI, DMX512 sonop le centraline su Bus intendevo quel tipo di attuatori lato HomePLC...

poi ogni sub sistema ha i propri... Ballast ecc..

per intenderci le strep led possono essere dimmerate giusto? l'illuminazione che ho acquistata e tutta led sia streap bianche sia rgb,sia faretti da incasso..

quindi praticamente con il Master in Standard DMX512 posso creare i colori che voglio partendo dalla luce led bianca?

Certo qualsiasi tipo di lampada si può controllare sia monocolore che multicolore (RGB ecc..)...

con un master DMX512 puoi controllare 512 canali come appunto detta lo standard DMX...

512 canali se hai lampade da 4 canali l'una sono 128 lampade DMX-RGB....

ps: prendile con un canale "Dimmer generale" sono molto più facili da controllare...

non capisco la differenza tra Master in Standard DMX e Master in DALI

Lo standard DMX512 è uno standard per lo spettacolo quindi è adatto alla realizzazione di scenari Dinamici ad alta velocità, anche HomePLC è adatto alla realizzazione

di scenari con modifiche veloci quindi l'unione di questi due Sistemi da dei buoni risultati...

se si usasse un sistema lento al massimo potresti impostare i colori ma non potresti fare effetti dinamici negli scenari... :(

Mentre lo Standard DALI data la sua lentezza è utilizzato prevalentemente per l'illuminazione di strutture quali Uffici, Banche, negozi, Scuole ecc.. e oggi anche in Domotica

qundi questi sono tutti optional da acquistare a parte giusto?

certo mica ci può essere tutto nella scatola del Kit.. :lol:

considera che alcuni Kit che vedo per altri sistemi ti danno solo qualche modulo di I/O e poi costano anche di più!... :senzasperanza:

ha anche la possibilità di farlo lavorare in wireless oppure ci va iun accessorio? questo per lo chiedo per farlo comunicare con un I-PHONE

Anche per questo c'è un accessorio standard che si chiama ETM3 tramite questo e altri simili HomePLC è raggiungibile via LAN e anche via WI-FI...

quindi lo colleghi al tuo Access Point e lo puoi programmare e supervisionare da ogni angolo dello stabile come da remoto...

Inserita:

Per utilizzarlo con Iphone serve un Web Server è qui ne trovi più di uno secondo i casi...

Inserita:

quindi per definire il tutto mi servirebbe:

Kit start home plc

Master Standard DMX512

ETM3

touch pannel oppure lo si deve fare da telecomand in dotazione oppure da PC oppure dai frutti giusto?però se devi fare delle modifiche se non hai il touch bisogna intervenire tramite PC con software che tra l'altro dura solo un anno e poi????????

praticamente da come h ocapito per i 4 canali rgb, conviene prendere una streap verde,una rossa,una blu ed una bianca?

ps da remoto con l'ETM3 se colleghi una telecamera al kit start puoi controllare per esempio dal mio ufficio?

Inserita:
quindi per definire il tutto mi servirebbe:

Kit start home plc

Master Standard DMX512

OK...

ETM3

touch pannel oppure lo si deve fare da telecomand in dotazione oppure da PC oppure dai frutti giusto?

Se hai il PC Pannel può anche non servirti l'ETM3 potresti usare il convertitore fornito col Kit USB/RS485 Isolato e poi andare in rete tramite il PC-Pannel... :)

però se devi fare delle modifiche se non hai il touch bisogna intervenire tramite PC con software che tra l'altro dura solo un anno e poi????????

Dopo un anno chi lavora con sistemi HomePLC riscatta la licenza fissa con la chiavetta cosi lo può installare su qualsiasi PC dell'azienda..

mentre per i privati che ci vogliono solo giocare la licenza è a pagamento!

poi questa è la linea commerciale della NET per altri produttori penso che le strategie sia diverse... :blink:

praticamente da come h ocapito per i 4 canali rgb, conviene prendere una streap verde,una rossa,una blu ed una bianca?

esistono anche quelle RGB...

ps da remoto con l'ETM3 se colleghi una telecamera al kit start puoi controllare per esempio dal mio ufficio?

se ti prendi una telecamera su IP la puoi monitorare da dove vuoi anche direttamente da Internet

Inserita:

ps: prendile con un canale "Dimmer generale" sono molto più facili da controllare...

cosa significa?

per il discorso licenza, se il prezzo è quello che ho letto su ciatrading sono dolori,se io acquisto come azienda per la quale lavoro posso riscattarlo?il che ha sempre un costo?

i software sono 2 giusto?

Inserita:
ps: prendile con un canale "Dimmer generale" sono molto più facili da controllare...

cosa significa?

nello standard DMX512 la funzione di ogni canale della lampada è lasciato al produttore...

potresti avere lampade con canali BGR, RGB, RGB + Giallo, Dimmer + RGB e molto altro....

quando il colore è stato scelto se è presente un canale dimmer tramite quello si può impostare l'intensità della lampada agendo

direttamente con una variazione di valore su quello specifico canale... il che rende tutto più semplice, un po come se fosse un Dimmer classico... :)

per il discorso licenza, se il prezzo è quello che ho letto su ciatrading sono dolori,

L'unica cosa che posso dirti è che quell'azienda lavora prevalentemente con i grossisti di materiale elettrico quindi dei prezzi di listino

te ne fai di poco... devi farti fare un preventivo... ma anche in quel caso se conosci un azienda con un certo peso commerciale sicuramente

lo sconto è totalmente differente da quello fatto al privato una tantum... ;)

se io acquisto come azienda per la quale lavoro posso riscattarlo?il che ha sempre un costo?

sicuramente ci sono dei vantaggi ma quelli li devi concordare con l'azienda...

il riscatto del software come ti dicevo è una politica NET non so se viene applicata anche da altri... :blink:

i software sono 2 giusto?

si ma quello di configurazione e Supervisione per ambienti RAD è gratuito...

oppure c'è un alternativa prenditi un HomePLC Open Source quello non usa il Ladder e quindi non serve il software...

l'unico problema è che devi conoscere Linux e saper utilizzare linguaggi come C++, Java, PHP ecc.. ne sai qualcosa?

Inserita:

oppure c'è un alternativa prenditi un HomePLC Open Source quello non usa il Ladder e quindi non serve il software...

l'unico problema è che devi conoscere Linux e saper utilizzare linguaggi come C++, Java, PHP ecc.. ne sai qualcosa?

io no, ma mio suocero è un insegnante di PLC ne conosce di diverse casmtra cui siemens,omron,alley....

il problema e che vorrei farlo da solo,io ho giocato un pochino con omron e logo grazie a lui,

spulciando per vedere il pc panel ho trovato anche questo kit start ma è easydome,non so se posso mettere il link

Inserita:

metti in preventivo di acquistare anche la licenza..non ne puoi fare a meno.

Avevo contattato la Net, ma mi avevano detto che non vendevano il kit senza il corso, quindi il prezzo lievita molto e visto che io il corso non lo posso seguire....

Se trovi qualche faretto RGB con dimmer carino fammi sapere. Sto cercando sia dei faretti che delle strisce da mettere intorno al pozzo luce.

Inserita:

Ciao,

anch'io ho contattato la NET per il kit start e mi hanno detto che il corso è obbligatorio per chi non ha dimestichezza con la tecnologia, in quanto impegnerebbe giorni con l'assistenza telefonica solo per cominciarci a lavorare.

Se ti senti tecnicamente in grado di approcciare il sistema autonomamente, semplicemente sfogliando l'., credo che la NET te lo vende anche senza corso.

Chiaramente poi non puoi chiamare l'assistenza in continuazione... <_<

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...