Vai al contenuto
PLC Forum


Info Kit Start Homeplc


Messaggi consigliati

Inserita:

azz ora non mi vede piu l'homeplc,e nemmeno mi lascia fare la diagnostica dei componenti,mi da errore code 3000 manca comunicazione con la port,eppure non ho fatto nulla,devl convertitore ho il led rosso che lampeggia a 2 piotte :superlol: e quello verde spento


  • Risposte 426
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_56966

    213

  • cbrseicento

    199

  • esteban59

    3

  • tonynos

    2

Inserita:

sistemato,credo di aver creato 6 cpu address :superlol: in piu la velocità del convertitore usb/rs485 non era a 19.200 ma a 56700...........

ora sembra tutto ok

Inserita:

domanda,su homeplc fino a quanti lettori RFID si possono collegare?

il software che puo interagire con il controlo accessi come si chiama? activex? per poterlo farlo dialogare con l'impianto esistente...

stamattina l'assistenza mi ha detto che se uso un programma aperto tipo word automaticamente mentre faccio leggere la card unique in automatico mi scrive il codice su word è così oppure ho dmenticato qualcosa?

Inserita:
domanda,su homeplc fino a quanti lettori RFID si possono collegare?

di base 72... oppure 140 con le centrali Accessi senza considerare i lettori Tasca sennò diventano 280 Lettori per ogni HomePLC... :lol:

poi se più HomePLC in Link... di base circa 300 e con centrali accessi circa 700 lettori... bastano? per ... :thumb_yello:

il software che puo interagire con il controlo accessi come si chiama? activex?

ActiveX è una tecnologia e anche uno dei vari nomi che prende la Tecnologia OLE, le librerie sono basate su OLE quindi le puoi anche chiamare ActiveX

oppure Librerie COM come credi...meglio per farti capire!

per poterlo farlo dialogare con l'impianto esistente...

quello dipende non da HomePLC e OLE ma da cosa ti permette di fare l'impianto esistente?

è un sistema aperto oppure chiuso?

stamattina l'assistenza mi ha detto che se uso un programma aperto tipo word automaticamente mentre faccio leggere la card unique in automatico mi scrive il codice su word è così oppure ho dmenticato qualcosa?

diciamo che questa è una sintesi di funzionamento, si può leggere codici da dove vuoi ma prima devi importare la libreria e sfruttare gli eventi...

sempre se il tuo programma di terzi parti lo permette?

secondo me devi chiedere a chi sviluppa quel software se possono dialogare con un oggetto COM si può fare sia In process oppure Out Process... ;)

Inserita:
di base 72... oppure 140 con le centrali Accessi senza considerare i lettori Tasca sennò diventano 280 Lettori per ogni HomePLC... laugh.gif

poi se più HomePLC in Link... di base circa 300 e con centrali accessi circa 700 lettori... bastano? per

ellapeppa bastano e avanzano,ti dico questo perchè sicuramente se gli proporrò di poter aprire i loro uffici personali con badge,mi faranno montare le serrature elettriche a parte degli uffici :superlol:

quello dipende non da HomePLC e OLE ma da cosa ti permette di fare l'impianto esistente?

è un sistema aperto oppure chiuso?

domani chiamo chi aveva venduto l'impianto all'azienda e gli chiedo...gli chiedo anche perchè non hanno usato la tecnlogia Q5,secondo me se gli spiego la dfferenza tra Unique e Q5 rimarrà a bocca a perta,sempre che sa la differenza e non l'ha detta quando ci aveva fatto il preventivo :(

ps secondo te portarlo a Q5 è un problema di software dell'impianto esistente oppure cambiano anche i materiali/Testine di lettura?

se io vado nell'ufficio gestione del personale,e vado a smanettare sul software posso trovare qualche indicazione in merito al software per vedere "software se possono dialogare con un oggetto COM si può fare sia In process oppure Out Process."

Inserita:
ps secondo te portarlo a Q5 è un problema di software dell'impianto esistente oppure cambiano anche i materiali/Testine di lettura?

è un problema di progettazione Hardware, si fa molto prima a sviluppare sulle Unique basta leggere il codice trasmesso e stop...

chiaramente ZERO sicurezza!, per un ladro deve essere una pacchia... questa superficialità dei progettisti.... è da qui che nascono le voci

che bypassare un sistema RFID è semplice... in pratica le Unique equivale ad avere un semplice BARCODE che trasmette il codice via radio...

solo che il Barcode lo devi leggere direttamente mentre le Unique si possono leggere anche mentre le hai in tasca.... :wallbash:

se io vado nell'ufficio gestione del personale,e vado a smanettare sul software posso trovare qualche indicazione in merito al software per vedere "software se possono dialogare con un oggetto COM si può fare sia In process oppure Out Process."

queste sono domande che devi fare a chi fa assistenza al software... è un programma noto?... ha qualche Forum di riferimento?... :blink:

Inserita:
è un programma noto?... ha qualche Forum di riferimento?...

appena ho un attimo dopo mi informo....

stamattina stavo smanettando sui badge Q5 e su quelli UNIQUE,ho fatto un programmino veloce da ladder,ho messo un ingresso su hplc ed un uscita,poi ho messo un indirizzo %MW14 per il lettore RFID ho abilitato la mia unique,accendo la lampadina da pulsante,da telecomando,e da lettore,qui tutto ok,quando vado su abs in Codes of Access e mi si apre la finestra CARD CONTROL li ho messo i dati,se disabilito la card,su HOME&BUILDING SYSTEM CONFIGURATION mi dice se la carda quando la passo al lettore RFID è abilitata o disabilita,ma in realtà se la disabilito e passo la unique al lettore RFID la lampada me l'accende lo stesso,cosa che non dovrebbe fare, sbaglio qualcosa?

questo non è carino nonostante sia abilitata/disabilitata la luce in questo momento un domani sarà il varco che se è disabilitato funziona lo stesso..... per caso per ovviare a questo ci va la sua centrale accessi?

ps dal lettore pxT2 se non faccio la registrazione della card non la legge,come quando la passo al lettore RFID....

Inserita:

Il compararore non è legato alla funzione abilita devi usare l'apposito flag accessi.....vedi demo :)

Inserita:

ti chiedo una gentilezza,riusciresti a farmi una riga di come si potrebbe essere un tag unique con programmazione orari in LadderHome? tipo dalle 06:00 alle 20:00 di tutti i giorni tranne la domenica?

Elena stamattina mi ha detto che forse con la CDS da barra din si può controllare solo un varco essendo che io dei 2 varchi non tutti possono entrare ,ma parte entra in un solo varco e parte entrano in tutti e 2,lei mi diceva che doveva informarsi se basta una sola CDS che farebbe A e B oppure ne andrebbero 2..... azz sti 2 varchi mi stanno facendo perdere ogni speranza sigh sigh :(

Inserita:

Non è proprio una riga di comando gestire un tag Onlyread cosi....

devi elaborare tutti i giorni della settimana e due orari... quando ho un po di tempo prova a farti un esempio... :)

Tra i normali tag in uso con HomePLC e nel controllo accessi in genere... e le sole OnlyRead c'è un abisso, in pratica mentre con i tag R/W puoi far tutto

e sono sicuri con le OnlyRead anche se gestite ti passano solo il codice e nessun altra info.... :(

Inserita: (modificato)
devi elaborare tutti i giorni della settimana e due orari... quando ho un po di tempo prova a farti un esempio

se riesci mi faresti un piacere enorme..

stamattina Elena mi ha mandato un e-mail dicendomi che per fare 2 varchi ossia 2 gruppi di persone: tipo Gruppo 1 passa al varco A ,Gruppo 2 passa al Varco A e varco B

per fare ciò, devo prendere 2 Centrali,la centrale CDS4 da barra din rilascia il datalog dei passaggi?

Modificato: da cbrseicento
Inserita:

Si la CDS4 ha la memoria per i log storici!... ;)

Inserita:
Si la CDS4 ha la memoria per i log storici!...

bene bene....

al corso mi hanno detto che al nord fanno le schede DMX512 a vista senza involucro,sai qualcosa di chi potrebbe averle? che siano almeno 4 canali,io ne avevo prese 2 in china,però non mi ero accorto che erano solo 3 CH quindi non posso dimmerare :(

Inserita:
al corso mi hanno detto che al nord fanno le schede DMX512 a vista senza involucro,sai qualcosa di chi potrebbe averle?

provo a chiedere!.. :)

Inserita:

Lo schema funzionante Eccolo qua! :lol:

Una fascia Oraria tra le 6:00 e le 22:00 solo per i giorni dal Lunedi al Sabato (escluso Domenica)

fasceorarieRFID.JPG

Come vedi faccio una comparazione col registro %MW7719 che riporta il giorno della settimana

questo registro come gli altri del datario si trovano sui Registri generali dell'HomePLC... che trovi nell'_Help di LadderHome...

se il valore è Zero significa che è il giorno è la Domenica!

Poi confronto che il Byte Basso del registro %MW7717 sia compreso tra le ore 6 e le ore 22:00 (il 22 diventa 34 in decimale)

tramite i due comparatori successivi...

l'ultima riga di programma utilizza il Flag "Card valida" che si attiva solo al passaggio di un Tag/Codice valido (per valido si intende che è stato abilitato)

mette in AND il fatto che non sia domenica, mette in AND che non sia un orario minore delle 6:00 e mette in AND che l'orario non sia Superiore alle 22:00

se queste condizioni sono rispettate il passaggio del tag valido attiva L'uscita che può essere il cancello come una porta...

Come vedi non è difficile fare anche cose complesse, e pensa che chiaramente utilizzando la Centrale Accessi

al posto del semplice lettore RFID questo codice non va neppure scritto...

risparmiando cosi tempo e memoria per altri usi... :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

che tempestivo,nella seconda riga di programma dove c'è il 6 ho capito che sono le 6 del mattino,ma sotto l'ident c'è scritto 5 a cosa si riferisce?come il 4 della riga successiva...

i valori sotto le var tipo 4 (0004) 5907 (1713H) che valori sono?

qui in questo programmino mancherebbe l'associazione del tag con il rispettivo N° /nome

praticamente questo sistema è come l'Universo Infinitooooooooooooooo :superlol:

ps se hai il file me lo manderesti cosi clicco sui valori oppure non c'è bisogno?

altra cosa ma un tag Q5 si puo programmarlo onlyread? mi spiego un tag Q5 posso farlo diventare da programma Unique ed utilizzarlo a modo personale nella'azienda?

Modificato: da cbrseicento
Inserita:
ma sotto l'ident c'è scritto 5 a cosa si riferisce?come il 4 della riga successiva...

Ogni tanto apri anche l'_help mica posso scrivere tutto qui... :lol:

se vedi nell'_HELP alla voce librerie LadderHome e in particolare la libreria CMP_W

vedi che sul piedino QLF devi mettere il valore che specifica il tipo di comparazione da fare...

IN1 == IN2

IN1 > IN2

IN1 < IN2

e cosi via...

Inserita:
i valori sotto le var tipo 4 (0004) 5907 (1713H) che valori sono?

sono i valori della Word 7717 ma visto che qui serve solo il Byte basso devi usare una libreria LBYTE che estrae solo il valore

appunto del Byte basso ovvero il valore dell'ora attuale!

queste info le trovi sempre nel paragrafo Flag e Registri di sistema dell'_Help

Inserita:
qui in questo programmino mancherebbe l'associazione del tag con il rispettivo N° /nome

praticamente questo sistema è come l'Universo Infinitooooooooooooooo

In realtà si può fare anche questo ma non essendo un lavoro da ladder basta usare l'evento READ CARD di ABS per poterlo gestire dal PC di supervisione

recuperando il nome ecc.. tramite l'associazione al numero di Tag... ;)

Inserita:
altra cosa ma un tag Q5 si puo programmarlo onlyread? mi spiego un tag Q5 posso farlo diventare da programma Unique ed utilizzarlo a modo personale nella'azienda?

No sono due processori differenti tra loro... un po come la panda e la Ferrari... :P

Inserita:

ieri ho parlato con chi ci aveva fornito il sistema controllo accessi/varchi....

il software di gestione e chiuso,se non erro lavora anche con myfare non so se si scrive cosi,l'unica cosa che mi ha detto: quanti numeri/caratteri leggono i tag,per esempio quella mia ha 20 caratteri di cui 10 neascosti e 10 a vista che dei dieci a vista per noi dipendenti vediamo solo gli ultimi 4....

per esempio se i lettore card prx mi legge un tag 40619 parlo di quelle Unique,otre a questi numeri ce ne sono altri? le Q5 quanti numeri hanno?

mi ha anche detto oltre es 40619 ci fossero altri numeri che combaciano con la stringa dei 20 caratteri sempre Unique, potrebbe inserirli nel sistema e gestire gli orari/attivazion/ disattivazione...

Inserita:
le Q5 quanti numeri hanno?

i Tag sono tra loro completamente differenti, ti avevo già detto che le sola lettura sono come un barcode che invia un codice via radio...

e nulla più... le altre sono protette e i vari codici hanno significati diversi.. quindi non sono paragonabili tra loro... :blink:

Inserita:

per capirsi meglio vedi questo esempio...

tu hai preso una card Unique di un prodotto accessi di azienda X e mostrandola al sistema HomePLC questo te la legge giusto!..

ecco se prendi un tag R/W del sistema HomePLC e lo mostri a qualsiasi altro sistema che non sia questo anche a parità di elettronica... il

tag HPLC non verrà neppure attivato!... ;)

Inserita:

ok ora penso di aver capito :thumb_yello:

con la CDS4 nel mio caso ne devo prendere 2,esiste un software per gestire le Unique?o gestisce solo le Q5 al 100%?

per mettere l'ETM3 in rete per poi controllare l'impianto da remoto,serve per forza un IP statico? ieri ho chiamato in Telecom e mi hanno detto che gl iIP statici li danno solo ai contratti aziendali,quindi se quando monto l'impianto a casa mia,volessi controllarlo da remoto come potrei fare?

so che c'e gente che controlla la domotica/telecamere da remoto

Inserita:
,esiste un software per gestire le Unique?o gestisce solo le Q5 al 100%?

con lo stesso software che trovi in ABS puoi gestire entrambe le tipologie, chiaramente in quel caso ti serve solo

il codice del tag... tutti gli altri dati non li utilizzi!

per mettere l'ETM3 in rete per poi controllare l'impianto da remoto,serve per forza un IP statico? ieri ho chiamato in Telecom e mi hanno detto che gl iIP statici li danno solo ai contratti aziendali,quindi se quando monto l'impianto a casa mia,volessi controllarlo da remoto come potrei fare?

La differenza tra un IP dinamico e uno statico è solo che quello dinamico cambia, quindi dovrai usare un servizio DNS..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...