cbrseicento Inserita: 4 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2011 o intendi se vai direttamente sul posto con una connessione USB direttaesatto intendo pc portatile e lettore tag e basta..se sei connesso al database (oppure è già sul Portatile)sarebe?ps: sai che è buona regola fare sempre un Backup di tutti i file in un sistema basato su Software.....vero!?si lo so,non sempre mi ricordo...
del_user_56966 Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 Il programma RCard è connesso al database delle Card che può essere locale sulla macchina oppure remoto su altre macchine...
cbrseicento Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 oggi sono riuscito a vedere l'alimentatore telecontrollato,mi da il valore dell'Output Voltage,Output Current,Battery Voltage,invece Check Voltage e Check Current non mi da nulla,perchè non sono riuscito a farlo lavorare con la batteria tampone Se clicco su Run Battery Check non fa nulla...invece i sei tasti sotto sono in grigio non si possono cliccare...poi ho provato l'ETM3 te pareva se funzionava hihihi gli ho dato l'indirizzo tramite abs system options anche qui non va
del_user_56966 Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 oggi sono riuscito a vedere l'alimentatore telecontrollato,mi da il valore dell'Output Voltage,Output Current,Battery Voltage,OK, quindi è in linea!invece Check Voltage e Check Current non mi da nulla, perchè non sono riuscito a farlo lavorare con la batteria tamponenon è difficile far lavorare la batteria tampone.... basta collegarla correttamente...più con più e meno con meno... Se clicco su Run Battery Check non fa nulla...il test viene eseguito solo se la batteria è in condizioni di poterlo fare... invece i sei tasti sotto sono in grigio non si possono cliccare...per quello devi togliere il blocco sicuramente sul registro di configurazione...
cbrseicento Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 non è difficile far lavorare la batteria tampone.... basta collegarla correttamente...più con più e meno con menommmm oddio ancora so riconoscere il positivo e negativo,comunque domani mattina al lavoro do una controllata ops come si toglie il blocco?invece riguardo l'ETM3?
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 oddio ancora so riconoscere il positivo e negativovorrei vedere!... era solo per dirti che oltre all'inversione non penso ci sia altro da controllare... io connetto la batteria e vedo la variabile di tensione Batteria che segna la tensione di carica!mentre se la sconnetto i due Volmetri segnano uguale perché non c'è alcuna batteria in carica...ops come si toglie il blocco?come non detto quel parametro è classificato e sembra proprio che i pulsanti sulla diagnostica nelle prossime versioni verranno eliminati.... il distacco deve avvenire solo da Programma Ladder e nontramite Home&Building.... invece riguardo l'ETM3?Cosa vuoi sapere?la procedura è questa, il dispositivo di default è sull'IP 192.168.0.1 quindi il tuo PC deve essere sullo stesso gruppo di rete ma con l'ultimo byte dell'IP univoco... per esempio potresti usare 192.168.0.10 o altro ma mai il numero 1....fatto questo apri il Modulo Option da Ghost e ti posizioni su ETM Configdigiti il numero del tuo ETM3 ovvero 192.168.0.1 e premi Read Setting... questa è la prima fase!...
cbrseicento Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Cosa vuoi sapere?la procedura è questa, il dispositivo di default è sull'IP 192.168.0.1 quindi il tuo PC deve essere sullo stesso gruppo di rete ma con l'ultimo byte dell'IP univoco... per esempio potresti usare 192.168.0.10 o altro ma mai il numero 1....fatto questo apri il Modulo Option da Ghost e ti posizioni su ETM Configdigiti il numero del tuo ETM3 ovvero 192.168.0.1 e premi Read Setting... questa è la prima fase!...ops dimenticavo l'ETM3 è su rete aziendale.riguardo al telecontrollo ALBmm1 il positivo e negativo sono messi bene,non posso provarlo perchè l'ETM3 non riesco a configurarlo
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 ops dimenticavo l'ETM3 è su rete aziendale.Prima di installarlo lo devi configurare per la rete dove vuoi utilizzarlo... ma questo è un problema più da amministratore IT della reteche dell'ETM3...
cbrseicento Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Prima di installarlo lo devi configurare per la rete dove vuoi utilizzarlo... ma questo è un problema più da amministratore IT della reteche dell'ETM3non basta mettere il numero IP es 10.10.10.50?
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 non basta mettere il numero IP es 10.10.10.50?ma come lo metti questo numero se prima non ci comunichi sullo stesso gruppo d'indirizzi?
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Normalmente si fa cosi...prendi il portatile!lo metti nel gruppo 192.168.0.x (basta che non sia 1)usi un cavo Cross e modifichi l'IP dell'ETM3 con quello che ti serve dopo.... riconnetti alla rete aziendale e provi!..
cbrseicento Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 sembra a funzionare sia l'ETM3 sia l'ALBMM1 dell'ETM3 non ho capito come ho fatto ma funziona,una cosa che mi da da pensare e che se vado su ABS system options e clicco su ETM3 trovvo tutto vuoto come se fosse di defoult... bhu
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 dell'ETM3 non ho capito come ho fatto ma funziona,una cosa che mi da da pensare e che se vado su ABS system options e clicco su ETM3 trovvo tutto vuoto come seIn quella finestra per vedere i dati devi puntare un indirizzo IP specifico dove risiede un ETM3...e poi premere Read Setting per richiamare i dati del convertitore tramite la rete!se il convertitore esiste è acceso e raggiungibile... le caselle ti si riempono altrimenti gnauuu!...
cbrseicento Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 n quella finestra per vedere i dati devi puntare un indirizzo IP specifico dove risiede un ETM3...nella finestra dove devi puntare l'idirizzo Ip dove risiede L'ETM3 e da mettere dove c'è scritto ETM3 IP-Address? al centro finestra?poi clicchi su readsetting?non ho capito se fai il login 123456 non fa nulla,non si accende logout
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Prima di fare il login devi essere in linea... !?..
cbrseicento Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Prima di fare il login devi essere in linea.. solo dopo allora si può fare il login,l passaggio che ho scritto su è giusto?perchè cè scritto digita password --------- poi sotto c'è la password di defoult,sotto c'è scritto nuova password e poi ancora vecchia password? qualcosa non mi torna di solto si scrive la vecchia e poi si mette la nuova
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 non so che dirti .... mai cambiata!
cbrseicento Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 domani mi dedico a provare la CDS4 prima in standalone poi sotto home plc,nel frattempo sto facendo preparare le tracce per i 2 RFID,mi sa che in qualche ufficio dovrò mettere apertura elettrica con rfid sono contentissimo che i capoccia dell'azienda per la quale lavoro mi hano creduto in questo sistema della net,sono molto felice,ora devo solo mettere in atto il sistema per fargli vederecome funziona,e nel frattempo sto pensando a delle modifiche da preparare per il omento mi muovo negli uffici,circa una 30 ina ce ne sono.. ho in mano 12000 mq di capannone
del_user_56966 Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 sono contentissimo che i capoccia dell'azienda per la quale lavoro mi hano creduto in questo sistema della net,sono molto felice,ora devo solo mettere in atto il sistema per fargli vederecome funziona,ti diverti ehhh!... e nel frattempo sto pensando a delle modifiche da preparare per il omento mi muovo negli uffici,circa una 30 ina ce ne sono.. ho in mano 12000 mq di capannoneTieni di conto che all'interno di grosse strutture il Bus si può spostare anche sulla fibra ottica del cablaggio strutturato... esistono già delle applicazionisu estensioni di Km...
cbrseicento Inserita: 7 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Tieni di conto che all'interno di grosse strutture il Bus si può spostare anche sulla fibra ottica del cablaggio strutturato... esistono già delle applicazionisu estensioni di Km..tenuto conto di ciò,sicuramente presto ne farò uso,tra i 2 capannoni c'è una stada privata nel mezzo,quindi a livello di metri tra i 2 locali macchine ci saranno buoni 300 metri...oggi ho esplorato la CDS4 messa per il momento in standalone in Abs me la legge tranquillamente,gli ho connesso un Rfid,sono andato in codes of access per configurare un paio di tag tramite il lettore da tavolo,se passo il tag sul Rfid sento il bip ma nel datalog di Abs non si vede il passaggio del tag a differenza di quando lo uso su homeplc,seconda cosa la CDS4 ha 4000 log ,ma dove li vado a leggere?ossia quando metterò l'impianto delle 2 CDS4 con i 2 Rfid dove trovo i log dei passaggi dei 2 varchi? ci saranno poi 2 datalog differenti uno per un varco(CDS4_1 e il secondo log per la CDs4_2 con i rispettivi Rfid)tempo fa quando smanettavo su homeplc con Rfid notai che se devi leggere le Unique dal lettore da tavolo es. 65039 poi una volta attivato il tag e lo passavo sul Rfid il codice era tipo 40345 sono numeri messi a caso,e per farti capire che con lo stesso tag il lettore da tavolo da dei numeri e l'Rfid ne da altri,come mai non sono uguali?nel mio caso che devo fare il giro con il portatile in azienda per prelevare il numero del tag,da li devo associare il nome del dipendente e fare un database,"devo scrivere nel database: numero rilevato dal lettore da tavolo,numero rilevato dal lettore Rfid ed associare il nome dipendente?mmmmmmmmm
del_user_56966 Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 oggi ho esplorato la CDS4 messa per il momento in standalone in Abs me la legge tranquillamente,gli ho connesso un Rfid,sono andato in codes of access per configurare un paio di tag tramite il lettore da tavolo,se passo il tag sul Rfid sento il bip ma nel datalog di Abs non si vede il passaggio del tag a differenza di quando lo uso su homeplc,Intendi nella cartella Story?è stata creata la cartella col nome riferito all'Indirizzo Virtuale della CDS?se i log sono abilitati e vedi passare l'evento di lettura nella finestra di H&B il log dovrebbe essere scritto senza problemi... seconda cosa la CDS4 ha 4000 log ,ma dove li vado a leggere?ossia quando metterò l'impianto delle 2 CDS4 con i 2 Rfid dove trovo i log dei passaggi dei 2 varchi? ci saranno poi 2 datalog differenti uno per un varco(CDS4_1 e il secondo log per la CDs4_2 con i rispettivi Rfid)Trovi l'esempio di lettura nel Demo XComm ++ mentre se li vuoi leggere direttamente si può fare da H&B e penso anche da Codes of Access... tempo fa quando smanettavo su homeplc con Rfid notai che se devi leggere le Unique dal lettore da tavolo es. 65039 poi una volta attivato il tag e lo passavo sul Rfid il codice era tipo 40345 sono numeri messi a caso,e per farti capire che con lo stesso tag il lettore da tavolo da dei numeri e l'Rfid ne da altri,come mai non sono uguali?non saprei non uso quel tipo di card quindi non sono molto esperto in merito... ti conviene sentire direttamente l'assistenza!nel mio caso che devo fare il giro con il portatile in azienda per prelevare il numero del tag,da li devo associare il nome del dipendente e fare un database,"devo scrivere nel database: numero rilevato dal lettore da tavolo,numero rilevato dal lettore Rfid ed associare il nome dipendente?Vedi che numero ti legge il lettore e prova ad abilitare quello dovrebbe funzionare!
cbrseicento Inserita: 8 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 ntendi nella cartella Story?no so se si chama story,quella che quando avvii home And Buolding vedi lo storico i firmware etc etcè stata creata la cartella col nome riferito all'Indirizzo Virtuale della CDS?no non so come si facciaTrovi l'esempio di lettura nel Demo XComm ++ mentre se li vuoi leggere direttamente si può fare da H&B e penso anche da Codes of Access...ci proverò a guardarenon saprei non uso quel tipo di card quindi non sono molto esperto in merito... ti conviene sentire direttamente l'assistenza!Lunedì chiamo l'assistenzaVedi che numero ti legge il lettore e prova ad abilitare quello dovrebbe funzionare!intendi il lettore Rfid? se fosse così è inutile fare il giro con il portatile quando h connesso la CDS4 in standalone,mortacci c'erano u sacco di allarmi ,quella è predisosta per camera d'albergo,si posso cambiare le funzioni?posso fargli fare altro agli ingressi e uscite?
del_user_56966 Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 no so se si chama story,quella che quando avvii home And Buolding vedi lo storico i firmware etc etcI Log del Server devono essere abilitati da "System Config" fatto questo il Server ABS scrive tutti i vari log nella cartella C:\ActiveSystem\Storyse non hai un programma che li richiama direttamente li puoi trovare comunque in questa cartella!no non so come si facciaNon devi fare nulla, devi solo controllare che esista!se i log non sono abilitati la cartella non verrà creata!in caso contrario al primo passaggio di un Tag verrà creata automaticamente una cartella col numero Virtuale del varco...intendi il lettore Rfid? se fosse così è inutile fare il giro con il portatileInfatti in questi sistemi normalmente non si va a giro col portatile si fa tutto da remoto..quando h connesso la CDS4 in standalone,mortacci c'erano u sacco di allarmi ,quella è predisosta per camera d'albergo,si posso cambiare le funzioni?posso fargli fare altro agli ingressi e uscite? Certo, puoi operare sulla logica Interna tramite la finestra di SETUP I/O che è simile a quella dell'HomePLC inserire e disabilitare funzioni accessorie specializzate...e tramite la finestra AZIONI puoi stabilire cosa svolge la centrale sulle uscite per ogni livello di tag...
cbrseicento Inserita: 8 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 I Log del Server devono essere abilitati da "System Config"System Config non lo trovo sul menù a tendina di Abs non c'è..secondo te come faccio a rilevare 150 Tag da remoto?in azienda non c'è il wi-fi,penso per non far perdere tempo ai dipendenti dovrei fare io il giro con il portatile....oppure dovrei fare il giro farmeli dare e farlo direttamente dal mio ufficio con la CDS4 su banco,comunque sia devo sempre beggiare dal lettore da tavolo per attivare il tag giusto?oppure si puo fare direttamente dal RFID?fatto questo il Server ABS scrive tutti i vari log nella cartella C:\ActiveSystem\Storyla cartella story c'è,c'è un file che si chiama SecurityControl.mdb è piena di passaggi tag,devo usare quella oppure cancellare e crearne una nuova? i logo sono basati su Microsoftaccess
del_user_56966 Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 System Config non lo trovo sul menù a tendina di Abs non c'è..è la prima voce "System Setting" da li puoi fare le configurazioni base del sistema...secondo te come faccio a rilevare 150 Tag da remoto?in azienda non c'è il wi-fi,penso per non far perdere tempo ai dipendenti dovrei fare io il giro con il portatile....oppure dovrei fare il giro farmeli dare e farlo direttamente dal mio ufficio con la CDS4 su banco,comunque sia devo sempre beggiare dal lettore da tavolo per attivare il tag giusto?oppure si puo fare direttamente dal RFID?il tuo problema è che i tag sono già stati distribuiti...?in quel caso si devi passarli in qualche modo sull'RFID e leggere il codice esatto che poi va abilitato nelle centrali delle varie zone...la cartella story c'è,c'è un file che si chiama SecurityControl.mdb è piena di passaggi tag,devo usare quella oppure cancellare e crearne una nuova? i logo sono basati su Microsoftaccessquello è il database degli errori di accesso e si abbina al suo oggetto che deve essere lanciato volontariamente non lista i passaggi quelli li devi trovare nelle varie cartelle... ogni varco (Virtual Address) ha la propria cartella..i file sono per mese/anno e sono in formato Txt....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora