del_user_56966 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Allora parliamo seriamente!Quindi vorrei guidare questa scelta verso la marca più funzionale, più aperta, più flessibile, etc. etc. anche perché in un precedente colloquio si è dichiarato disponibile a colmare le sue lacune tecniche in materia prima di proseguire l'installazione.La totalità delle lacune di un installatore non si possono colmare in qualche giorno e con un corso, serve iniziare e proseguire per molto temponell'istruirsi e nel frequentare corsi e aggiornamenti, oltre che fare le proprie sperimentazioni...cosa vuol dire per te "colmare le lacune" capire come si installa un KNX più che un HomePLC... per questo basta meno tempo ma soloperché uno sia in grado di poter sentirsi a suo agio con una tecnologia prima deve perderci del tempo!la domanda è? Il tuo installatore a tempo e voglia per dedicarsi a migliorare la sua conoscenza nei sistemi d'automazione Domotica? Quindi vorrei guidare questa scelta verso la marca più funzionale, più aperta, più flessibile, etc. etc.Quello che vuoi tu è un sistema aperto e flessibile, quindi di base scarti tutti quelli che sono chiusi e facili perché limitati,vediamo nel dettaglio:tu per adesso vuoi 10 attivazioni, bene queste le fai con qualsiasi sistema e sicuramente le può fare anche un inesperto con un po d'istruzione!ma se sol sali un po di livello, gestione del clima, regolazione automatica delle luci, controllo accessi ecc.. il discorso cambia e l'inesperto del sistema (qualsiasi) va in panne!le scelte ad oggi sono due, il tuo installatore fa la posa, ma il progetto e/o la messa in marcia la deve fare un professionista!non si diventa tecnici in qualche giorno, un buon S.I impiega anni di studio e anche con molta passione solo dopo anni si ottengo risultati affidabilichi si improvvisa in questo mestiere può solo ottenere risultati mediocri se non come accade spesso creare danni al cliente finale... che in questo caso sei tu!
JeanLucPicard Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 quindi o cambi elettricista, oppure fai intervenire un System Integrator che ti aiuti e in quel caso puoi mettere qualsiasi prodotto!Ecco questa è la conclusione a cui speravo di non dover arrivare, per due motivi: 1) è sempre "scomodo" dover dire alla ditta (bravissima e disponibilissima, tra l'altro) che li estrometto, anche se solo in parte 2) non so dove trovare un bravo system integrator nella mia zona!!!! (forse ce n'è uno)
JeanLucPicard Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Il tuo installatore a tempo e voglia per dedicarsi a migliorare la sua conoscenza nei sistemi d'automazione Domotica?Magari anche sì ma non ce ne sarebbe il tempo, visto che tra 3 mesi al massimo devo trasferirmi.non si diventa tecnici in qualche giorno, un buon S.I impiega anni di studio e anche con molta passione solo dopo anni si ottengo risultati affidabilichi si improvvisa in questo mestiere può solo ottenere risultati mediocri se non come accade spesso creare danni al cliente finale... che in questo caso sei tu!Speravo che, almeno per il Vimar, un tecnico con una buona conoscenza del sistema domotico BTicino, potesse muoversi bene in poco tempo. Ma non è così, da quanto mi fate capire. Per questo dicevo "Magari HomePLC no ma Vimar o Gewiss sì": credevo che questi due sistemi fossero più "semplici" per chi già conosce BTicino. Ma ora capisco che non è così, sono KNX, bisogna sapere di che si parla.... è un'altra cosa.Oggi pomeriggio mi vedo con i tecnici e gli elettricisti. Loro dicono che "non c'è problema, quello che non si sa s'impara". Sarà difficile far passare il concetto del system integrator.
del_user_56966 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 è sempre "scomodo" dover dire alla ditta (bravissima e disponibilissima, tra l'altro) che li estrometto,Purtroppo i tempi sono cambiati da quando bastava collegare un motore per essere elettricisti, la bravura e la disponibilità sono ottime referenze ma se la bravura è solo in alcune cose senza apertura al resto delle innovazioni del mercatopresto si trasforma in obsolescenza aziendale...per esempio oggi gli Impianti devono essere provvisti di adeguate automazioni è l'Europa e il mondo intero che lo chiede, questo per risparmiare ma soprattuttoper inquinare meno, quindi le direttive sono quelle di applicare l'automazione Domotica secondo le nuove normative standard in Europa...se un azienda non ne prende atto si vedrà presto penalizzata quando sui capitolati compariranno solo sigle di funzioni Standard e non più spiegazioni...quindi è lecito pensare che per salvaguardarsi sul mercato un azienda ne prenda atto e sia in grado di gestire almeno gli obblighi attuativi delle nuove norme!e non mi riferisco solo alla 64-8 V3 ma soprattutto alla EN15232! anche se solo in parte 2) non so dove trovare un bravo system integrator nella mia zona!!!! (forse ce n'è uno)Prima scegli il sistema che vuoi usare e poi fai una richiesta... in che zona sei!?
JeanLucPicard Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Prima scegli il sistema che vuoi usare e poi fai una richiesta... in che zona sei!?Marche, provincia di Ascoli Piceno.Ma prima di contattare qualcuno voglio vedere oggi pomeriggio cosa mi propone la ditta... devo provare a dar loro una chance...
del_user_56966 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Speravo che, almeno per il Vimar, un tecnico con una buona conoscenza del sistema domotico BTicino, potesse muoversi bene in poco tempo. Ma non è così, da quanto mi fate capire.Il fatto che da ultimo si accenda una lampada non crea automatismo tra soluzioni diverse tra loro, sempre che non siano basate sulla stessa tecnologia!Chi usa Myhome conosce questo (punto) non si può dire neppure che conosca l'automazione in quanto il MyHome non è un vero sistema d'automazione se si fa rifermento al significato effettivo della parola, per fare automazione un sistema dovrebbe poter fare delle regolazioni nativamenteovvero senza l'utilizzo di PLC mascherati da "centraline" in quel caso è il PLC che fa l'automazione e non l'architettura originale!Per questo dicevo "Magari HomePLC no ma Vimar o Gewiss sì": credevo che questi due sistemi fossero più "semplici" per chi già conosce BTicino. Ma ora capisco che non è così, sono KNX, bisogna sapere di che si parla.... è un'altra cosa.sembra paradossale ma per un tecnico d'automazione è più semplice programmare uno schema che lavorare senza schema ovvero tutto a memoriainoltre questi sistemi non hanno il degug e questa è la difficoltà più grande che un tecnico possa subire quando deve eliminare delle anomalie dall'impianto..senza il debug grafico si perde molto tempo e spesso non si riesce a essere sicuri del risultato!Per questo nell'automazione classica come nel settore del software non esiste nulla del genere e ogni programma d'automazione e/o programmazione utilizza il Degug al 100%, è solo un "anomalia" che si è creata nel settore della domotica grazie alla fantasia più o meno sfrenata di ingegneri rampanti!!...
JeanLucPicard Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Riassunto delle ultime puntate:il mio elettricista mi ha detto (a suo tempo, ormai un mese fa) che si sarebbe appoggiato a un tecnico della Gewiss per propormi un sistema Gewiss e che quindi lui si sarebbe limitato alla materiale esecuzione sulla base delle direttive impartite.Bene.I costi stimati con metodo spannometrico si aggiravano sui 3mila euro.Il preventivo, arrivato pochi secondi fa, spara un ben diverso 5.580+IVA.Pur togliendo il web-server, che in questa fase non mi occorre, siamo sempre sui 4.800+IVA.A me sembra tanto. Ho come l'impressione che con HomePLC avrei risolto a meno. L'elettricista me l'ha sconsigliato, dicendomi che poi non c'è rete di assistenza e se si rompe qualcosa non sai a chi rivolgerti e BLABLABLA.Qualcuno sa indicarmi un tecnico HomePLC della mia zona (Marche SUD) a cui chiedere un preventivo?
del_user_56966 Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 A me sembra tanto. Ho come l'impressione che con HomePLC avrei risolto a meno.e non solo... sicuramente faresti anche molte più funzioni e molti più personalizzate... questo è sicuro!L'elettricista me l'ha sconsigliato, dicendomi che poi non c'è rete di assistenza e se si rompe qualcosa non sai a chi rivolgerti e BLABLABLA.I pezzi di ricambio secondo dove li acquisti è molto più veloce averli (arrivano in 1 giorno) che non andando dal distributore di materiale elettrico...Qualcuno sa indicarmi un tecnico HomePLC della mia zona (Marche SUD) a cui chiedere un preventivo?non conosco tutti gli Installatori e S.I che ruotano intorno ma se senti agenzie/produttore sicuramente due o tre nomi di aziende nelle Marche te li forniscono..
JeanLucPicard Inserita: 7 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 non conosco tutti gli Installatori e S.I che ruotano intorno ma se senti agenzie/produttore sicuramente due o tre nomi di aziende nelle Marche te li forniscono..Sai darmi qualche riferimento telefonico / di posta elettronica?
del_user_56966 Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Riferimenti diretti tipo telefoni/mail penso sia vietato dal regolamento...comunque puoi sentire telefonicamente almeno le seguenti aziende che penso operino nella tua regione....NET BUILDINGINTERELnon sono sicuro ma può darsi che vi operi anche la CIA TRADINGda ultimo basta una telefonata e cosi ti togli il dubbio....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora