Vai al contenuto
PLC Forum


Vimar By Me - termoregolazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti sono un installatore alle prime armi con by me il mio problema e questo.

in una villetta ho 4 zone climatiche tutte con il loro termostato e con questo termostato preso singolarmente devo comandare la volvola di zona e in piu dare il consenso alla caldaia tramite un contatto pulito come si fa di solito io l ho realizzato cosi ma ho dei problemi.

ho creato il gruppo climatico ho associato un rele per consenso valvola e in piu ho associato un altro rele per consenso caldaia pero a sua volta quest ultimo rele e presente in altri 3 gruppi per un totale di 4 per dare il consenso caldaia .

il mio problema e questo quando attivo la zona con termostato mi si eccitano tutti e 2 i rele ma quello del consenso caldaia ogni 2 minuti mi si spegne per circa 20 secondi per poi ripartire .

io penso che possa essere che in u gruppo non possano esserci 2 rele

in attesa di una risposta e di un aiuto vi ringrazio anticipatamente ciao


Inserita:

Non è che è impostato qualche parametro strano per quel relè? Fa la stessa cosa a prescindere dalla zona climatica attiva? Hai provato a vedere se il problema scompare creando una sola zona climatica? Non vedo controindicazioni ad avere più relè in un gruppo funzionale... si muovono entrambi.

Inserita:

che attuatore hai utilizzato per il comando pompa?

Hai usato la centrale "piccola" o quella grossa?

per il comando pompa devi usare l'attuatore ad 1 canale

Oppure puoi usare un "trucco", ovvero puoi usare anche un'altro attuatore (ad esempio quello a 4 canali, dopocdichè entri nei parametri del relè che usi per il comando pompa (ricordati che puoi associare al massimo 4 gruppi) e selezioni il riardo alla diseccitazione a 2 minuti.

Del_User_158999
Inserita:

Scusa, vorresti dire che le elettrovalvole non hanno il microinterruttore per il contatto pulito da portare alla caldaia? :blink:

Metti un contattore 1P, perché devi usare 8 canali.

Inserita:

Le valvole avranno sicuramente il contatto, ma sarebbe assurdo usarlo...

del_user_56966
Inserita:

ma state parlando davvero del funzionamento di quello che dovrebbero essere 4 banali contatti in serie... :blink:

messa cosi sembra.... "l'ufficio complicazioni affari semplici"... :lol:

Inserita:

ma state parlando davvero del funzionamento di quello che dovrebbero essere 4 banali contatti in serie

IN PARALLELO :superlol:

forse deve usare un altro modulo in caldaia , meglio 4 a cui poi parallela i contatti ( 1 modulo associato ad un termoregolatore)

"l'ufficio complicazioni affari semplici".

concordo ,

ma mi sa che Luigi non ha un HPLC e quindi il cambio logica corrisponde ad un cambio hardware :senzasperanza:

del_user_56966
Inserita:

In parallelo era ancora più banale... :blink:

io lo avevo focalizzato 4 contatti negati in serie con uscita negata!... già ma cosi salirei troppo di difficoltà!... :embarassed:

Del_User_158999
Inserita: (modificato)

Assurdo usare il contatto micro delle elettrovalvole?

E allora che ci stà a fare?

Quando ti darò ragione passerò all'Homeplc.

Cioè mai. :superlol:

Modificato: da Alexbt75
del_user_56966
Inserita:
Assurdo usare il contatto micro delle elettrovalvole?

E allora che ci stà a fare?

forse intendeva che avendo il Bus sarebbe assurdo usare un cablaggio aggiuntivo (se questo era quello che intendevi!)

disponendo del Bus e acquisendo i contatti delle valvole si potrebbe oltre che gestire la caldaia anche capire se una valvola non manovra...

questa è principalmente la funzione dei contatti di posizione delle valvole in genere!

ma effettivamente anche senza usare i contatti della valvola in genere se usi un sistema d'automazione creare un controllo della caldaia

semplicemente usando le 4 attuazioni delle valvola è poco più che una logica banale!... :)

Inserita:

E' esattamente ciò che intendevo, assurdo posare un cablaggio aggiuntivo (passare i fili da un piano all'altro, portarli in caldaia, fare il parallelo e collegarli alla caldaia=2-3 ore di lavoro in 2 persone perchè il muratore ha sicuramente schiacciato un corrugato da qualche parte...) quando ho già un bus posato e a 2 mt dalla caldaia avrò molto probabilmente un modulo attuatore dove casualmente mi avanza un relè... attacco due fili imposto la mia logica programmata ed ho finito, e successivamente mi viene in mente di attuare una modifica al funzionamento e lo faccio da PC o comunque da configurazione nel caso del By-Me. Ovviamente il discorso cambia se con quel sistema per fare questo devo montare una carretta di attuatori, ma non credo sia così.

Comunque è solo il mio parere...

Inserita:

ciao a tutti grazie per tutte le risposte che mi avete dato vi rispondo

i parametri che si possono impostare sono solo bistabile o monostabile per le valvole ho un attuatore 4 uscite da guida din mentre per il consenso caldaia ho un attuatore un uscita come consigliato da voi

il contatto delle valvole e gia utilizzato per far partire la pompa che ho dentro i collettori riscaldamento tramite un normale rele visto i problemi riscontrati avevo pensato di farlo con rele normali prendendo il consenso valvola da rele by me ed eccitando sia la valvola di zona ed un rele normale e nel suo contatto mettere il consenso caldaia

la centrale da me usata e quella grande

Inserita:

Ok, adesso il tutto è piu' chiaro

secondo me c'è un qualche errore nella programmazione (probabilmente hai assengato piu' termostati per la stessa zona climatica....)

Se riuscissi a postare la configurazione, riuscirei a darti qualche altro suggerimento

Per ovviare al problema senza diventare matto fai una cosa:

entra nel gruppo climatico che hai creati, seleziona l'attuatore che comanda la caldaia ed entra nei paramtri

nella pagina in cui puoi selezionare monostabile-bistabie, seleziona "ritardo diseccitazione" e mettilo a 60 secondi

salva il tutto e prova il sistema cosi' configurato

Inserita:

ciao a tutti problema risolto sul rele della caldaia dovevo mettere il parametro pompa di calore grazie a tutti comunque

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...