del_user_56966 Inserita: 29 gennaio 2012 Segnala Inserita: 29 gennaio 2012 Imparare a programmare e come la vecchia pubblicita della master cardIn realtà il proverbio dei programmatori è...Dai un pesce ad un uomo e lo farai mangiare per un giorno. Insegna a pescare ad un uomo e lo avrai sfamato per tutta la vita. mentre quello modificato per chi vende pacchetti software è...Vendi un pesce ad un uomo e lo farai mangiare per un giorno.Insegna a pescare ad un uomo e avrai perso un cliente.
aretusa Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 Uhm... devo dire che la pesca comincia ad appassionarmi! Queste lezioni su youtube sono proprio facili da seguire....
Garluk Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 Il problema caro Aleandro e che molti trovano molto più semplice acquistare pesci che imparare a pescare!E questo è la fortuna degli sviluppatori!Ovviamente certi progetti non si possono sviluppare da soli nemmeno volendo....comunque bei ricordi i tempi di VB6....unico rimpianto è la rottura del mio HD che mi ha fatto perdere di fatto molti progetti realizzati.....
del_user_56966 Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Il problema caro Aleandro e che molti trovano molto più semplice acquistare pesci che imparare a pescare!E questo è la fortuna degli sviluppatori!Certo imparare a programmare non è semplice ma dovremmo prima distinguere il programmatore da quello che si limita a creare uninterfaccia grafica basandosi su oggetti grafici e quelche IF THEN... sono due livelli opposti di programmazione...per la prima basta un po di pratica e passione per la seconda servono studio approfondito e anni di esperienza..direi che sono attività ben distinte! Ovviamente certi progetti non si possono sviluppare da soli nemmeno volendo....Ovviamente, ma per iniziare non è quello che serve... è anche vero che se per fare un interfaccia grafica di un Automazione Hotel usi gli oggetti pronti e i demo tu in qualche ora sei pronto..e il risultato è finito e ottimo, mentre un programmatore a codice sarebbe li che ci pensa... comunque bei ricordi i tempi di VB6....unico rimpianto è la rottura del mio HD che mi ha fatto perdere di fatto molti progetti realizzati.....Anche questo è mestiere che entra...
matteone1 Inserita: 31 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Ciao , premesso la frequentazione del corso ABS, ho seguito i passi di Ale su questa discussione http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...63068&st=50Stesso identico programma in LAdderserver ABS avviatoaperto VB6, ho fatto un semplice form con dentro un oggetto lampada settato come R0 ...... <1> Address Status , R0 ..... <1> Address Marker , <1> Address Serverho incluso l'object Timer nel form (...quello con scritta ABS blu su sfondo bianco ) senza aggiungere righe di codice.-------> perchè la lampadina non funziona? ....cioè, oltre a non far funzionare l'uscita %QX0.0 del PLC, manco si accende il simbolino quando clicco con il mouse :( Gracias in anticipo Ale
matteone1 Inserita: 31 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 ....Scusate. chiedo venia, ma in questo periodo sono fuso. Mi sono accorto solo ora che non mi ero portato nel pc la megacartella Software Demo Full del cd :blink: :blink: ...Sorry
del_user_56966 Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 -------> perchè la lampadina non funziona? .comunque va sempre controllato che sul form sia presente l'oggetto di sincronizzazione altrimentimolti degli altri oggetti non girano... certo se parti da un demo funzionante hai un riferimento valido per capire le differenze tra quello e un nuovo progetto....
matteone1 Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 ...ok, il fatto è che non riesco a trovare un demo semplice che faccia delle semplici accensioni.Ho aperto il demo touchscreen è ho osservato il codice che dovrebbe pilotare le prime uscite del plc, ma non mi funziona una mazza, non si muove nulla. E' un problema di impostazioni ABS a sto punto?
del_user_56966 Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 ..ok, il fatto è che non riesco a trovare un demo semplice che faccia delle semplici accensioni.Prova col demo Graphic Object... su quello ci sono pulsanti, commutatori ecc..E' un problema di impostazioni ABS a sto punto?se non si segue una linea ben precisa può essere di tutto...dovresti partire dal fatto che ci sia qualcosa in linea e provare l'accensione da TEST I/O...s epoi da li ti funzione per esempio l'uscita %QX0.0 che su ABS corrisponde a Y0 provarea inserire quella nel demo di un oggetto e riprovare...
matteone1 Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 ...impostazioni della seriale ABS errate. grazie ALE
del_user_56966 Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 ...impostazioni della seriale ABS errate.Almeno una lampadina con ABS si accende di sicuro... visto che è dal 1996 che ne accende... almeno in questo spero esperto sia diventato...
cbrseicento Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 il 23 e 24 febbraio sarò al corso di ABS,per il momento potreste dirmi qualche nome di utente che ha dei tutorial interessanti di visualbasic 6 su youtube,dato che ci sono diversi utenti sul tubo,se me ne consigliate qualcuno valido ,comincio a documentarmi un pò...grazie a tutti
del_user_56966 Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 se me ne consigliate qualcuno valido ,comincio a documentarmi un pò...grazie a tuttiFai attenzione a non andare troppo dentro al linguaggio per un principiante può spaventare tutto ciò che un programma del genere riesce a fare ma non tutto serve o perlomeno molte cose non servono da subito...poi va visto come vuoi iniziare dato che il linguaggio è lo stesso almeno nella sintassi di base io consiglio sempre un approccio col VBAmeglio se nella IDE di VB6 è molto più semplice per fare i primi passi...nel caso per l'ambiente grafico esistono diverse librerie che facilitano da subito l'applicazione delle funzionio utili in Domotica...ma se decidi di utilizzare da subito il VB.NET allora ci sarà qualche info in più da capire ma lo sforzo è superabile... e ricorda sempre che per le applicazioni di Domotica l'uso anche intensivo di un programma RAD non supera mai il 5% delle capacità stesse dell'ambiente!...
matteone1 Inserita: 11 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2012 Ciao. Ho ripreso solo oggi a spappolare con VB e gli oggetti grafici dopo aver fatto le corna su qualche lavoro con il KNX... Una domanda? Inserendo l'oggetto lampadina e comandando direttamente una uscita libera da logica, questa mi si attiva ma, pur inserendola nella casella dello stato, quest' ultimo non si aggiorna, e praticamente il comando non spegne più se non inviando un false all' uscita dal TEST I/o di ABS. L' oggetto object timer è inserito ed infatti, anche se apro un demo, questo fa solo accensioni senza aggiornamenti di stato. Di che cavolaia mi sto dimenticando? Ciao e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora