curcelli Inserito: 4 agosto 2006 Segnala Inserito: 4 agosto 2006 ciao a tutti, vorrei tanto sapere a cosa serve e in quali occasioni si usa un rele bistabile anche perchè non so neanche come vanno effettuati i collegamenti.
adross Inserita: 4 agosto 2006 Segnala Inserita: 4 agosto 2006 stai parlando di relè per uso civile o industriale?
batta Inserita: 4 agosto 2006 Segnala Inserita: 4 agosto 2006 Si usa quando lo stato deve essere mantenuto anche in caso di mancanza di tensione.Con il comando sulla bnobina SET si imposta il relé ON, che rimane in tale stato finché non arriva un comando sulla bobina RESET, che imposta il relé OFF.
adross Inserita: 5 agosto 2006 Segnala Inserita: 5 agosto 2006 I relè per uso industriale hanno due bobine e due posizioni meccaniche.Non mi sembra che si chiamino set e reset ma semplicemente posizione 1 data dalla bobina A1, (o altro nome) e posizione 2 data dalla bobina A2, (o altro nome). I contatti in genere sono multipli di scambio e non hanno posizione on o off ma posizione 1 o posizione 2.
batta Inserita: 5 agosto 2006 Segnala Inserita: 5 agosto 2006 Sono così poco usati che da anni non me ne capita uno fra le mani. Non ricordo certo le sigle dei piedini, che possono variare da un modello ad un altro, ma il senso mi pare non cambi.Io ho chiamato ON ed OFF i 2 stati che può assumere il relé per utilizzare una terminologia nota a tutti.
superpolipo Inserita: 5 agosto 2006 Segnala Inserita: 5 agosto 2006 esistono anche relè bistabili ad azionamento magnetico, cioè si commutano al massare di un magnete
oiuytr Inserita: 5 agosto 2006 Segnala Inserita: 5 agosto 2006 Non mi sembra che si chiamino set e reset ma semplicemente posizione 1 data dalla bobina A1, (o altro nome) e posizione 2 data dalla bobina A2, (o altro nome)Quelli che ho usato io hanno proprio la dicitura SET-RESET perche' la posizione di RESET ha la prevalenza sulla posizione di SET nel caso fossero alimentate contemporaneamente le 2 bobine.
adross Inserita: 5 agosto 2006 Segnala Inserita: 5 agosto 2006 Anche nel campo dei relè ci sono molti modelli e tipologie diverse.Io ne ho descritto un tipo che mi è stato di uso comune per anni.Quelli che intendo io hanno un uso che non prevede mai l'alimentazione contemporanea delle bobine, si usano come ripetitori di posizione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora