Vai al contenuto
PLC Forum


Info Diodi - diodo per tensione alternata?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

in un quadro di automazione per una CTU il progettista ha inserito un circuito per il test di funzionamento lampade spia sul quadro, il tutto alimetato da trasformatore 380/24 ac, per il funzionamento del circuito test ha inserito dei diodi per non far tornare la tensione alle lampade in funzionamento normale, il mio quesito è se esistono diodi per la corrente alternata?

http://img385.imageshack.us/my.php?image=diodikh9.png

Modificato: da lelele

Paolo Cattani
Inserita:

:blink:

I diodi sono diodi, e basta: conducono solo in un senso, e quindi puoi usarli per raddrizzare una tensione alternata o per bloccare una tensione continua che venga dal "senso" opposto.

Funzionano tali e quali ad un a valvola di ritegno...

Quindi, tutti i diodi sono adatti all'uso con qualunque tensione, sempre che rientri nelle tensioni, correnti e velocità previsti per quel particolare diodo.

Quel che vuoi sapare tu invece è: " posso usare lo stesso circuito prova lampade anche in corrente alternata?"

La risposta è NO.

Inserita:

la tensione dei circuiti ausiliari del quadro è 24volt ac, quindi i diodi non possono funzionare o sbaglio

Mauro Dalseno
Inserita:

Il circuito che tu hai proposto nel link funziona, l'unico problema e' che la lampadina nel test avra' una luminosita' nettamente inferiore dato che viene a mancare una semionda.

  • 2 weeks later...
Inserita:

però se mi si chiude il contatto di comando di una qualsiasi lampadine mi si accendono anche le altre, perchè il diodo non "ferma" la corrente verso le altre

Inserita:

ogni diodo risulta contrapposto agli altri quindi esegue egregiamente al suo compito

ivano65

Inserita:

Un chiarimento scusate forse sono citrullo ma perchè ha messo i diodi ?

Non bastava mettere un contatto in serie alla lampada per il funzionamento normale

L'interruttore di test collegato a tutte le lamapde nel punto in cui arrivano "le punte dei diodi"

in altre parole in parallelo ai contatti.

Premo il pulsante bypasso i contatti e accendo tutte le lampade

pulsante aperto l'accensione dipende dai contatti

Inserita:

..., quindi se abbiamo 50 lampade spia da provare, basta avere un pulsante con 50 contatti NC.... :blink:

Non sarebbe un po' difficile da trovare, e molto costoso? Magari averne anche uno di ricambio in magazzino...

Inserita: (modificato)

ok sarò un citrullo ma allora non ho capito come funziona il circuito di test.

Perchè secondo me basta un interruttore per accendere (o spegnere) tutte le lampade contemporaneamente.

Se vuoi peredere due minuti Paolo per favore spiegami come deve funzionare il circuito di test perchè non capisco l'utilità dei diodi

Modificato: da accacca
Inserita:

La corrente va nei due sensi.... non solo verso le lampadine, ma anche DALLE lampade..

Se tu fai un parallelo fra tutte le lampade, comandato da un'interruttore, potrai anche fare il test... ma quando si dovrà accendere una sola spia durante il funzionamento normale? Saranno in parallelo, quindi si accenderanno TUTTE.

Si può fare se usi un contatto DIVERSO per ogni lampada, ma quanto ti costa? Quanto ingombra?

Inserita:

non posso dire burtte parole ... ho capito grazie paolo

Inserita:
ogni diodo risulta contrapposto agli altri quindi esegue egregiamente al suo compito

ivano65

QUESTO SE IL CIRCUITO FOSSE IN C.C MA IN C.A NON PUO' FUNZIONARE

Inserita: (modificato)

Ivano ha ragione, osserva bene.

Se il diodo di una delle lampade è in conduzione è su una semionda negativa, quindi tutti gli altri non possono esserlo, dato che rispetto a lui sono contrapposti.

Modificato: da AndreaC
Inserita:

se proprio non sei convinto , puoi provare a costruirlo visto che costa ben poco realizzarlo

ivano65

  • 2 weeks later...
Inserita:
se proprio non sei convinto , puoi provare a costruirlo visto che costa ben poco realizzarlo

infatti ho provato:

ho preso un trasformatore secondario 24vac e all'uscita gli ho collegato una lampadina da quadro a 24v con un filo interrotto dal diodo. in qualsiasi direzione giro il diodo la lampadina funziona sempre

Inserita:

Sei sicuro che alle lampadine non arrivi il 24 Vcc???

Se arriva l'alternata, l'unica soluzione è che al posto delle lampadine ci siano dei multiled che non sono altro che diodi luminosi, ma hanno polarità + e -, e vanno anche con il 24 V ca.

Questa secondo me potrebbe esese la spiegazione.

Ciao

Inserita:

La prova è sbagliata se devi verificare il circuito di test: devi usare il circuito che avevi inviato (ora non riesco ad aprirlo), limitato a due lampadine.

La prova è giusta se vuoi verificare che la lampadina è accesa indipendentemente dal verso del led: la lampadina è accesa dalla semionda positiva se il diodo è in un verso, da quella negativa se il diodo è girato. La luminosità è minore, ovviamente, rispetto al caso senza diodo, cioè se la lampadina è accesa dalla sinusoide intera.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...