Piero Azzoni Inserita: 19 ottobre 2006 Segnala Inserita: 19 ottobre 2006 interessantema questo se ho capito il ragionamento dovrebbe voler dire due coseche non conoscono il neutroche per minimizzare gli sbilanciamenti dovrebbero lavorare all'americani con i tre trasformatori monofase collegati in delta / delta in luogo di uno trifaseo ho inteso male ?
rguaresc Inserita: 19 ottobre 2006 Segnala Inserita: 19 ottobre 2006 (modificato) E' usato (poco) negli Usa e in zone povere dell'America latinaSistemi trifase USAcitato alle righe"Another system commonly seen in North America is to have a delta connected secondary with a centre tap on one of the windings supplying the ground and neutral. This allows for 240 V three phase as well as three different single phase voltages (120 "Il neutro c'e' ma le tre fasi non sono simmetriche rispetto a terra, le cadute monofase distorcono la trifase, insomma e' solo economico: meno cavi meno poli di interruzione. Se il neutro e' un PEN basta il cavo tripolare + terra e un interruttore tripolare per avere la trifase e due monofasi.Se quella macchina ha degli azionamenti..... Modificato: 19 ottobre 2006 da rguaresc
ivano65 Inserita: 20 ottobre 2006 Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 se ha degli azionamenti succede cio' che ho riportato sopra.quindi......ivano65
Livio Orsini Inserita: 20 ottobre 2006 Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 ....vengo a sapere che in Italia c'è sia il 380 trifase che il 220 monofase come fornitura elettrica standard , quella cioè che la maggior parte delle utenze hanno..Bhe, non è formalmente così. In Italia non esistono forniture elettriche a 380v e 220v, bensì a 400v trifase e 230v monofase, questo in armonizzazione con le direttive europee dal 1998 (se la memoria non mi tradisce).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora