loboloco69 Inserito: 20 ottobre 2006 Segnala Inserito: 20 ottobre 2006 Scusate la banalità, ma nel caso di carico ohmico-capacitivo come ci si comporta per il rifasamento ? Grazie a tutti.Saluti da loboloco69.
Mario Maggi Inserita: 20 ottobre 2006 Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 Si aggiungono delle induttanze. Oppure si collegano altri carichi induttivi alla stessa linea.Se si tratta di batterie, bisogna compensare preferibilmente anche le armoniche. Ciao Mario
loboloco69 Inserita: 20 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 In pratica devo fare in modo che globalmente il mio vecchio carico (ohmico-capacitivo) + le nuove batterie di induttori o il nuovo carico ohmico-induttivo mi appaiano come un carico ohmico-induttivo, giusto? Questo perchè l'Ente Fornitore non vuole che si immetta potenza reattiva in rete (il sovrarifasamento è vietato), giusto? Le batterie di induttori o il nuovo carico ohmico-induttivo sono da mettere in parallelo al carico da rifasare come nel caso di rifasamento di carico ohmico-induttivo tradizionale ? Sai farmi qualche esempio di carichi ohmico-capacitivi (in quali applicazioni industriali si possono trovare ? Grazie 1000 per il tuo aiuto, vorrei solo capire un po' meglio.Ciao loboloco69.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora