Vai al contenuto
PLC Forum


Progetto Impianto Rivelazione Fumi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve vorrei sapere se un perito elettrotecnico con iscrizione all'albo può progettare un impianto rivelazione fumi o serve qualche altra iscrizione o qualifica.

Nella fatispece se un perito progetta l'impianto di un determinato locale e in questo locale si deve realizzare anche un impianto rivelazione fumi, fanno redati 2 progetti con 2 diverse firme????

Grazie


Inserita:

ciao,

per quanto ne sò io lo può tranquillamente fare lo stesso stesso progettista dell'impianto elettrico, i progetti che ho visto io erano sempre fatti dallo stesso tecnico... eventualmente realizza due disegni diversi per comodità e chiarezza...

ciao

Alessandroni Matteo
Inserita: (modificato)

Se il locale rientra nelle attività del DM 16 febbraio 1982 il progettista deve essere abilitato alla legge 7 dicembre 1984 nr. 818 se il progetto è finalizzato al rilascio del NOP o del CPI

Modificato: da Alessandroni Matteo
Inserita:

Grazie, ora mi controllo questi DM e leggi.

Vi posso dire che il locale di mio interesse è un bar+ ristorante +self service

Inserita:

O letto e penso che queta tipologia di locale rietri nel DM 16 febbraio 1982, percui il proffesionista deve essere abilitato secondo la legge 7 dicembre 1984 nr. 818.

Traggo questa frase dalla egge 7 dicembre 1984 nr. 818.

"Ai fini dell'approvazione di un progetto o del rilascio del certificato di prevenzione incendi, i comandi provinciali dei vigili del fuoco, oltre agli accertamenti ed alle valutazioni direttamente eseguite, possono richiedere certificazioni rilasciate da enti, laboratori o professionisti iscritti in albi professionali, che, a domanda, siano stati autorizzati ed iscritti in appositi elenchi del Ministero dell'interno."

Qui non leggo:

1° Che il proffesionista per proggettare deve essere abilitato.

2° Che "posso" non devo richiedere detta iscrizione

3°Non mi dice chi e come mi abiliteranno e mi iscriveranno in appositi elenchi.

Cosa mi consigliate, grazie.

Alessandroni Matteo
Inserita: (modificato)

I corsi vengono promossi ed eseguiti dai collegi dei periti

Modificato: da Alessandroni Matteo
  • 2 weeks later...
Inserita:

Per quel che ne so io il progetto dell'impianto di rivelazione incendio negli edifici non civili non è obbligatorio in base alla legge 46/90.

Poi non conosco decreti che impongano l'iscrizione all'albo o ordine per il progetto.

Ritengo comunque a buon senso che sia necessaria una conoscenza tecnica per poterlo eseguire indipendentemente dall'iscrizione o no ad un albo.

Chi mi smentisce??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...