Resteve 2000 Inserito: 1 marzo 2007 Segnala Inserito: 1 marzo 2007 Ciao, qualcuno ha sentito parlare di questo progetto di Beghelli e cosa ne pensate?
ing.bennyp Inserita: 1 marzo 2007 Segnala Inserita: 1 marzo 2007 Ciao resteve,vai al link, ma ti devi registrare sul sito della Beghelli, per avere l'uswer ID e la password.Ciao, Benny
panrob Inserita: 1 marzo 2007 Segnala Inserita: 1 marzo 2007 L'idea di Beghelli è di installare apparecchiature molto efficienti e contabilizzare il risparmio ottenuto rispetto ad una plafoniera di pari potenza ma di tipo tradizionale, facendo pagare all'utente una parte dell'energia risparmiata.La criticità del progetto sta proprio in questa contabilità che viene fatta da uno strumento fornito dalla Beghelli stessa, e non verificabile da parte dell'utente. Quindi devi fare un atto di fede.....
SimoneBaldini Inserita: 1 marzo 2007 Segnala Inserita: 1 marzo 2007 L'idea di Beghelli è già applicata nel riscaldamento. La gestione calore consiste nel pendere in gestione un impianto termico, far pagare all'utente per un dato periodo il costo che avrebbe sostenuto senza interventi e eseguire questi interventi migliorativi senza chiedere nessun onere all'utente. Inoltre la legge prevede l'applicazione dell'IVA al 10% quindi l'utente spende già il 10% in meno, oltre a mettersi in regola con eventuali normative. In questo caso si fanno delle media ponderate degli anni precedenti su cui basare gli importi futuri, oppure ci si basa sui gradi giorno rilavati da CNR ecc...Il problema dell'energia elettrica è meno vantaggioso in termini di risparmio, per recuperare il costo dell'intervento è alle volte troppo esoso rispetto al risparmio che si ottiene.
ClA Inserita: 1 marzo 2007 Segnala Inserita: 1 marzo 2007 Comunque il risparmio è calcolato rispetto a lampade piuttosto vecchiotte...Solo in questo caso c'è convenienza.In sostanza rinunci a quasi tutto il risprmio energetico e con questo,a rate, ti paghi l'impianto nuovo.
Jakala Inserita: 2 marzo 2007 Segnala Inserita: 2 marzo 2007 Per quanto riguarda i certificati bianchi (cioè i titoli di efficienza enegertica) il beneficio a chi va?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora