Vai al contenuto
PLC Forum


Portata Cavi Piccole Sezioni.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

so che è un argomento che viene trattato spesso, ma non ho trovato molto....

Per il progetto di una macchina sono costretto ad utilizzare cavi di piccolissime sezioni e mi sono venuti dei dubbi sul dimensionamento delle protezioni...

Premetto che ai capi di questi cavi c'è un alimentatore da 24 VDC ed i cavi non possono superare la lunghezza di 4 metri.

A questo punto mi chiedo :

Qual'è la protezione a mezzo di fusibile da associare a cavi di :

- 0,75 mmq

- 0,5 mmq

- 0,25 mmq

Mi piacerebbe avere i dati relativi a tutt e tre i tipi di cavi.

Grazie

Modificato: da antstan

Matteo Montanari
Inserita:

qui (come in altre pagine in rete) hai dei dati sulla sezione/portata dei cavi.

considerando 4A per 1mm^2 (anche se alcuni utilizzano 3A per 1mm^2)

i calcoli sono presto fatti:

- 0,75 mmq ----- 3A (2.25A)

- 0,5 mmq ------ 2A (1.5A)

- 0,25 mmq ----- 1A (0.75A)

gabrielekykko
Inserita:

scusate se mi intrometto ma se mettiamo 4A per mm^2 sulle prese di casa da 16A bastano fili da 2,5mm^2 oppure bisogna metter fili da 4mm^2?

Inserita:

Infatti. Mi sembrano un pò pochi...

Io sapevo che per la Portata dei cavi in regime permanente (CEI-UNEL 35024) un cavo da 1mmq può portare almeno 10,5 A...

Ovviamente quando si dimensiona un impianto si tiene conto delle cadute etc....

Ma forse sto facendo confusione!

Inserita:

la protezione ed i cavi li dimensioni in base all'assorbimento della macchina in regime permanete ed allo spunto, se ce l'ha.

Inserita:

Si questo è ovvio. Forse mi sono espresso male...

Utilizzo un trasformatore 24 VDC di 4,5 A. C'è un'unica protezione a mezzo di fusibile da 4 A per tutto l'equipaggiamento da 24 VDC. questo perchè tutti i cavi sono di spessore almeno di 0,75 mmq.

Mi si è posto però il problema di dover connettere al quadro dei cavi 16 x 0,25 e 8 x 0,5 per alcuni dispositivi particolari. In quello da 16 poli al max passerà una corrente di 1 A analogamente 1 A per quello da 8 poli.

ora mi chiedevo se c'era la necessità di inserire altre protezioni a mezzo di fusibile per questi cavi visto che i 4 A mi sembrano troppi per il cavo da 0,25.

Che cosa dicono le normative per i cavi di questo spessore?

So benissimo che inserendo una protezione da 1 A sono tranquillo, ma posso inserire un protezione per ogni cavo da 0,5 che connetto? quindi mi chiedevo qual'è il valore massimo del fusibile che poteva starci a monte.

E' protetto il cavo da 0,5 mmq con una protezione a mezzo di fusibile da 4 A? Se no quanto è il valore di corrente massima che può soppportare? che dovrebbe essere inserito ?

E' protetto il cavo da 0,25 mmq con una protezione a mezzo di fusibile da 4 A? Se no quanto è il valore di corrente massima che può soppportare? che dovrebbe essere inserito ?

Vi ringrazio tanto delle eventuali delucidazioni.

Inserita:

la norma, nelle condizioni in cui ti trovi, dice che devi proteggeri il cavo da sovraccarico e cto-cto. Quindi hai il vaco. hai le condizioni d iposa dello stesso e ti ricavi la portata, da qui scegli la protezione che ti serve.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...