Vai al contenuto
PLC Forum


Elettrovalvole Ac Alimentate In Dc


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Vorrei sapere da voi, se alimento a 24V in corrente continua delle elettrovalvole da 24V ac, cosa succede??

funzionano???Se si, si rovinano?

Ps sulla stessa linea di alimentazione 24Vdc 10Aviene alimentato anche un PLC s7-200. Le elettrovalvole possono creare problemi, ne sono solo 3??

Vi ringrazio


Inserita:

Se alimenti in dc delle bobine fatte per lavorare in ac queste assorbiranno mooolta piu corrente di quella nominale, si riscalderanno e alla lunga (ma neanche tanto) si bruceranno....... ciao

Inserita:

Sia l'avvolgimento che il nucleo dell'elettromagnete sono diversi per i due tipi di alimentazione.

Del_user_23717
Inserita:
Sia l'avvolgimento che il nucleo dell'elettromagnete sono diversi per i due tipi di alimentazione.

Altrimenti che senso avrebbe avere bobine per AC e bobine per DC....

Più o meno è come usare viti o chiodi indifferentemente con un martello o con un cacciavite...

Inserita:

Purtroppo mi sono trovato ad inserire un plc per la gestione dell'automazione in una centrale idrica e volevo capire se potevo sfruttare lo stesso alimentatore in dc pure per l'elettrovalvole.

Vi ringrazio per le risposte.

Inserita:

E' solo questione di dimensione o capacità di erogare Ampere dell'alimentatore.

Se è grosso a sufficienza e l'azione delle elettrovalvole o altre apparecchiature non

crea abbassamenti di tensione o disturbi per il plc la cosa si può fare.

L'inserimento di un plc non è mica una colpa grave!! :lol:

Inserita:

Purtroppo oggi ho provato pero l'elettrovalvola (12W 24ac) non si apre e si scalda solamente e l'alimentatore è 24Vdc 10A.

Inserita:

Enrico, se tu avessi il caso contrario, ovvero un semplice trafo a 24 Vac e delle elettrovalvole in dc, esistono delle "pipette" per il collegamento delle elettrovalvole che hanno inserito la loro interno in piccolo ponte diodi

ma il caso contrario non è fattibile.... non fai più in fretta a cambiare le bobine delle elettrovalvole ? praticamente qualunque costruttore di eletrovalvole per aria o acqua o liguidi ( bosch, univer, festo, smc , burker, ....) ha a catalogo le bobine da 24 v ac e dc e 110 ac..... poi molti hanno anche il 12 Vdc ( classica attrezatura oleodinamica su automezzi ) il 48 Vdc ( ormai rarissimo ) il 110 Vdc ( usato un tempo in grandi impianti con batteria di soccorso ) e 230 Vac

Del_user_23717
Inserita:
praticamente qualunque costruttore di eletrovalvole per aria o acqua o liguidi ( bosch, univer, festo, smc , burker, ....) ha a catalogo le bobine da 24 v ac e dc e 110 ac..... poi molti hanno anche il 12 Vdc ( classica attrezatura oleodinamica su automezzi ) il 48 Vdc ( ormai rarissimo ) il 110 Vdc ( usato un tempo in grandi impianti con batteria di soccorso ) e 230 Vac

Tempo fa ne ho trovate anche a 42 Vac montate su un macchinario di costruzione tedesca... non so se esistono ancora in commercio...

Inserita:

Non rischiare a fare queste cose fai prima a prendere l'alimentatore i ac t costa meno , se si dovesse bruciare quello in dc del plc poi ne devi comprare 2 quindi tanto vale perndere quello giusto prima!

  • 2 weeks later...
Inserita:

la soluzione meno costosa è una piccola interfaccia tramite microrelè

comandi i microrelè con alimentazione in DC che andranno ad alimentare

le elettrovalvole in AC (ovviamente con un trafo adeguato da 24VAC)

poco spazio poca spesa tanta resa :-)

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...