Enrico77 Inserito: 20 agosto 2007 Segnala Inserito: 20 agosto 2007 Capannone ad uso autorimessa veicoli per movimento terra.All'esterno è interrata una cisterna metallica da 5000 litri per il gasolio che sarà collegata tramite un tubo metallico interrato lungo circa 15 metri ad una pompa carburante posta all'interno del capannone.Ho fatto collegare la cisterna all'impianto di dispersione composto da 2 picchetti posti in pozzetti ispezionabili, il più vicino dei quali si trova a circa 5 metri dalla cisterna.Essendo tubo, cisterna e pompa collegati tramite flange isolanti, devo far fare i cavallotti sulle flange rendendo così il tubo parte integrante dell'impianto di dispersione oppure devo mantenere la pompa isolata dalla cisterna?La fornitura del capannone è in BT e non ci sono cabine di trasformazione in zona.Grazie in anticipo per l'aiuto
domeci Inserita: 20 agosto 2007 Segnala Inserita: 20 agosto 2007 Hai collegato all'impianto di dispersione del capannone la cisterna in quanto massa estranea (in essa non sono presenti parti elettriche, vero?).Dovresti collegare la pompa in quanto massa, a prescindere dalla presenza della cisterna (essa è alimentata elettricamente).A questo punto pompa e cisterna sono di fatto connesse tra di esse.Di conseguenza, se il tubo fuoriesce in parte dal terreno, dovresti collegare anch'esso allo stesso impianto di terra per metterlo in equipotenziale con la pompa e la cisterna per la sicurezza di colui che andrà a toccare contemporaneamente le due masse (tubo e cisterna o tubo e pompa).In effetti non servivano le flange isolanti.Spero di aver compreso il tuo problema.Ciao
Enrico77 Inserita: 21 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2007 Il dubbio mi è venuto perchè in passato avevo letto della documentazione riguardante il rischio esplosione dovuto alla carica elettrica che si può formare nelle tubazioni a causa dello scorrimento dei carburanti (ahimè la prevenzione incendi non è proprio il mio forte ).Farò il cavallotto sulla flangia tubo/pompa non interrata e visibile in uscita dal capannone.
aleghost Inserita: 21 agosto 2007 Segnala Inserita: 21 agosto 2007 La messa a terra del serbatoio è richiesta dal DM 28/04/05 ma, comunque non serve a nulla. Inoltre il tuo serbatoio era già interrato e quindi messo a terra già di suo. hai sprecato 2 picchetti più i pozzetti e la corda per il collegamento. Il serbatoio metallico contenente gasolio non presenta rischio di esplosione. I cavallotti non servono, così come non servono i cavallotti che collegano le porte metalliche della cabina con il telaio metallico, anzi sono controroducenti per la sicurezza.
Enrico77 Inserita: 21 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2007 hai sprecato 2 picchetti più i pozzetti e la corda per il collegamentoQuesto è l'impianto di dispersione esistente del capannone, non del serbatoio!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora