Vai al contenuto
PLC Forum


Montare Quadro E Prese 380v


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,volevo chiedervi nella 380v nelle prese industriali(quelle a incastro) come vengono montate le 3 fasi con la messa a terra sia nel quadro sia nella presa?Ve lo chiedo perche' non lo mai montata e volevo indicazioni per eseguire il lavoro con facilita'.Grazie anticipatamente

Modificato: da Michele77

Del_user_23717
Inserita: (modificato)

Che vuoi dire? Come nel monofase, solo che di fasi te ne trovi altre due...

La disposizione è obbligata il polo più grosso è la terra comunque è segnato sia sulla presa (collegamento) che sulla spina, lo stesso vale se sono prese 3F+N+T.

Non so se era questo che intendevi...

Modificato: da attilio fiocco
Inserita:

Grazie.Intendevo quello che mi hai detto.La sezione dei cavi che vanno nel quadro della 380v mediamente quanto dovrebbe essere?E quello della messa a terra?

Del_user_23717
Inserita:

Ma in quale veste devi realizzare tale quadro prese?

Che significa mediamente?

Il dimensionamento lo fai in base alle prese che usi 16A, 32A ecc... e per quelle sezioni conduttore di terra con sezione uguale al conduttore di fase.

Inserita: (modificato)

Si é una presa da 32A,la sezione dei conduttori e della messa a terra dovra essere 5mmq?Poi é importante la disposizione delle 3 fasi?Se le installi a caso funziona lo stesso?Scusami per le troppe domande ma di 380v trifase ne capisco poco. :(

Modificato: da Michele77
Inserita:

è importante che rispetti la disposizione del neuto e della terra, poi le tre fasi se non hai indicazioni di come sono collegate nelle altre prese presenti non hanno una sequenza ben precisa. Una volta montata la presa se comanda un motore si prova in che verso gira e quindi al limite se gira in senso opposto si scambiano di posto due fasi.

Inserita:
se gira in senso opposto si scambiano di posto due fasi.

si deve andare a tentativi?O si cambiano due fasi conosciute?

Del_user_23717
Inserita:
Si é una presa da 32A,la sezione dei conduttori e della messa a terra dovra essere 5mmq?

il 5 mmq non esiste, per tranquillità metti cavo da 6 mmq.

si deve andare a tentativi?O si cambiano due fasi conosciute?

Ti basta un tentativo per risolvere... :D

Blu Elettrico
Inserita:

Ciao

Il tentativo è poco professionale pure perchè ti obbliga ad aprire ancora una volta la presa....

Le fasi sulla presa sono contrassegnate da lettere o per dirla tutta al limite bisognerebbe usare l'apparecchio per la determinazione del ciclo corretto delle fasi.

Troppo complicato? Ma con prese industriali non si gioca.

Saluti

Inserita: (modificato)

In tutti i casi devi solo fare un tentativo, se gira contrario, inverti le fasi e SICURAMENTE girerà dritto!!!

E poi se dalla parte opposta del cavo ci devi collegare un motore, come fai a sapere da che parte girerà.......fattore C.

Modificato: da mzara
Del_user_23717
Inserita: (modificato)
Ti basta un tentativo per risolvere...

In tutti i casi devi solo fare un tentativo

Appunto...

Il tentativo è poco professionale pure perchè ti obbliga ad aprire ancora una volta la presa....

Non ci vedo niente di poco professionale, poi dipende anche se la presa è destinata ad un utilizzatore (motore) fisso, o viene usata di volta in volta con/per motori diversi, in quel caso forse si fa prima a scambiare le fasi direttamente sulla morsettiera motore.

Troppo complicato? Ma con prese industriali non si gioca.

Ma nessuno vuole giocarci... si vuole solo riuscire ad usarle come serve/interessa...

Anche perchè spesso capitano circostanze in cui le tre fasi non sono segnalate.

Modificato: da attilio fiocco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...