glaglaino Inserito: 29 settembre 2007 Segnala Inserito: 29 settembre 2007 salve vorrei sapere se bisogna collegare lo schermo di un cavo(es.6x0.5)a terra da tutti e due i lati...e nel caso dei motori con encoder,va solo collegato a massa da un lato?grazie in anticipo
Del_user_23717 Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 se li collego, lo faccio da entrambi i lati...ultimamente per problemi di tempo e di reperibilità materiale ho dovuto collegare i cavi di un resolver omettendo lo schermo...
Mauro Dalseno Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 Sarebbe meglio collegare da entrambi i lati per avere il massimo della efficenza, l'unico problema di questo tipo di collegamento e' quando esiste una differenza di potenziale tra i 2 collegamenti che comporterebbe il passaggio di corrente attraverso la schermatura del cavo, con conseguenti disturbi indotti ai conduttori interni. Dovrebbe esserci una discussione a riguardo di Livio Orsini, ma non ho tempo di cercarla, prova ad utilizzare la funzione cerca con le varie combinazioni possibili.
mzara Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 Solitamente si usa collegare le schermature da una sola estremità proprio per evitarequando esiste una differenza di potenziale tra i 2 collegamenti che comporterebbe il passaggio di corrente attraverso la schermatura del cavospecialmente in ambito industriale.
Livio Orsini Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 (modificato) Solitamente si usa collegare le schermature da una sola estremità ....Le direttive EMC consigliano non solo il collegamento a massa da entrambi i lati delle calze schermanti, ma addirittura, all'interno degli armadi, l'ammaraggio delle calze sulle piastre di fondo in più punti. Questo file contiene una dispensa universitaria, con la teoria sull'argometo schermi e schermature.Anche questo file contiene una dispensa del medesimo autore che tratta l'argomento dal punto di vista impiantistico. Consiglio vivamente di leggere la tabella di pag.14. Normalmente nei casi che ci riguardano si applica la colonna di destra "Schermo elettricamente lungo". Modificato: 29 settembre 2007 da Livio Orsini
mzara Inserita: 29 settembre 2007 Segnala Inserita: 29 settembre 2007 Grazie Livio, leggerò con attenzione quanto sopra, non si finisce mai di imparare.
glaglaino Inserita: 29 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2007 oohhhh,grazie a tutti di nuovo,finalmente il mistero e' svelato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora