chiuro Inserito: 5 ottobre 2007 Segnala Inserito: 5 ottobre 2007 salve a tutti,una curiosita sto installando una linea per un motore,nella targa del motore ho letto una tensione un po strana e non riesco a comprendere 400v a triangolo e 690 a stella chi mi sa dire a parole povere il principio di funzionamento e da dove esce questa 690 v a stella.un ringraziamento anticipato.
Livio Orsini Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Se moltiplichi 400v per radice di 3 ottieni 692v. Se colleghi gli avvolgimenti del motore a triangolo lo alimenti a 400v, mentre se li colleghi a stella li devi alimentare a 690V
Mario Maggi Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 chiuro, 690 V non e' per niente strana, e' 400 x radice di 3.Se il motore deve essere avviato a stella/triangolo su rete a 400 V, questa e' la tensione giusta. In alcuni paesi nordici si usa anche come tensione di rete in fabbrica, la caduta di tensione in linea e' minore e si risparmia energia.Ciao Mario
Savino Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 (modificato) e da dove esce questa 690 v a stella vedi il LinkInfatti, quando alimenti un pacchetto di bobine del motore, con due fasi di 400V del medesimo sistema trifase (trinagolo), gli stai applicando 690V, che sarebbe lo stesso di alimentarlo con una fase di 690 e il centro stella.STELLA O----O----O O O O R S T 3 x 690V TRIANGOLO O O O | | | O O O R S T 3 x 400V Modificato: 5 ottobre 2007 da Savino
stefano_ Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 scusa Livio dicendo mentre se li colleghi a stella li devi alimentare a 690Vsembra che devo collegare il motore ad una tensione di 690V invece mi sembra di aver capito leggendo altri post che il motore lo alimento sempre a 400V ma collegato a stella ( in questo caso ) la tensione sugli avvolgimenti del motore sarà di 690... ma io ripeto lo alimento sempre con una tensione di 400V.E' così oppure non ho capito niente !??!? Ciao.
ivano65 Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 quando il motore deve essere avviato col sistema stella triangolo , il motore deve avere una tensione nominale pari alla tensione concatenata.il collegamento a stella avra' di conseguenza una tensione nominale della concatenata moltiplicato x 1.73 ( 400x1.73= 690V)si sottoalimenta il motore per portarlo a regime, seppur con potenza minore , poi lo si alimenta a piena tensione per avere la potenza nominale.cio' per ridurre la corrente di spunto.ivano65
nmanif Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 scusate se mi intrometto anche a me è capitato di imbattermi in un motore particolareasincrono 50-240hz800-3000g/'80-400v0,75kwsapete per caso se ne asistono in commercio così?e chi li produce? grazie
stefano_ Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 il collegamento a stella avra' di conseguenza una tensione nominale della concatenata moltiplicato x 1.73 ( 400x1.73= 690V)si sottoalimenta il motore per portarlo a regime, seppur con potenza minore , poi lo si alimenta a piena tensione per avere la potenza nominale.dici che si sottoalimenta il motore collegandolo a stella ma poi dici che la tensione stellata = 400*1.73 =690 mmmmmmmmdove sbaglio ??Grazie.
Mario Maggi Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 nmanif, motore particolare asincrono 50-240hz800-3000g/'80-400v0,75kwsei certo di aver letto bene la targetta?Domanda di scorta: se hai letto bene la targhetta, forse chi ha stampigliato la targhetta ha scritto un 8 al posto di un 6. E' il motore di un avvolgitore di filato?CiaoMario
pedersen Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver capito che molti sistemi di ventilazione delle gallerie funzionino proprio a 690v (cioe' vengono alimentati non a 400v triangolo ma proprio a 690v)
JumpMan Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 dici che si sottoalimenta il motore collegandolo a stella ma poi dici che la tensione stellata = 400*1.73 =690 mmmmmmmmdove sbaglio ??Ti hanno appena detto che nel collegamento stella-triangolo il motore parte sottoalimentato (a stella) cioè dovrebbe funzionare a 690V ma lo si fa funzionare a 400V... cos'è che non ti è chiaro?
stefano_ Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 ivano 65 dice quando il motore deve essere avviato col sistema stella triangolo , il motore deve avere una tensione nominale pari alla tensione concatenata.il collegamento a stella avra' di conseguenza una tensione nominale della concatenata moltiplicato x 1.73 ( 400x1.73= 690V)si sottoalimenta il motore per portarlo a regime, seppur con potenza minore , poi lo si alimenta a piena tensione per avere la potenza nominale.cio' per ridurre la corrente di spuntoquindi se il motore va fatto partire stella/triangolo si presume che a stella sia alimentato a 400v ed a triangolo a 690 ..per sottoalimentare il motore io intendo alimentarlo a 400 anziche a 690 !!
mzara Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Ci provo io, posso?Allora normalmente vedi scritto 220 - 380 volt che altro non sono che i due valori di tensione; di fase e di linea presenti nel classico motore asincrono che tutti colleghiamo. Un rapido conto dimostra che 220x1,73=380,6.Ora sostituisci 220 con 380 e ti esce 380x1,73=657,4 , ma siccome io ragiono da "vecchio elettricista" e non tengo conto delle unificazioni diventano 400x1.73=692.Se sei convinto di ciò passiamo all'avviamento stella-triangolo!
stefano_ Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 ok.... vai avanti .... grazie....PS: intendiamoci non voglio dirvi che sbagliate ci mancherebbe !!! Vorrei solo schiarirmi un pò le idee sull'argomento vist che come avete notato sono moooolto confuse..
Paolo Cattani Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 quindi se il motore va fatto partire stella/triangolo si presume che a stella sia alimentato a 400v ed a triangolo a 690 ..per sottoalimentare il motore io intendo alimentarlo a 400 anziche a 690 !!Esatto, Stefano... se ha i un motore che collegato in un certo modo può andare a 690 volt e tu gliene fai arrivare solo 400, allora vuol dire che lo sottoalimenti, no?
marco battilana Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 Per pura curiosità, in questi casi, dove esistono questi motori a 690 volt, come ci si comporta per avere quella tensione? viene fornita dall'enel o da un proprio trasformatore?
chiuro Inserita: 6 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 allora se non ho capito male tutti i motori possono essere collegati a stella triangolo
Livio Orsini Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 (modificato) allora se nn ho capito male tutti i motori possono essere collegati a stella triangoloNo i motori li colleghi o a stella o a triangolo in funzione della tensione di rete disponibile della tensione nominale del motore.Chiarisco con un esempio.In Italia abbiamo la rete a 400v nominali.Motore con dati di targa 230v triangolo, 400v stella ==> collegamento sempre e solo a stella.Motore con dati di targa 400v triangolo, 690v stella ==> collegamento a triaagolo sempre per marcia normale; possibiltà di avviamento con collegamento a stella se è necessario limitare la corrente di spunto. L'avviamento stella - triangolo prevede un temporizzatore che comuta il collegamento, da stella a triangolo, dopo pochi secondi. Modificato: 6 ottobre 2007 da Livio Orsini
chiuro Inserita: 6 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 ok grazie.un ultima domanda si conosce un sito per apprifondire la mia informazione per quanto riguarda i motori.un saluto a tutti
stefano_ Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 (modificato) si conosce un sito per apprifondire la mia informazione per quanto riguarda i motoriquesto potrebbe fare al caso tu ................ e mio http://manuale.moeller.it/motor001.html#wp1956194ha.. dimenticavo Motore con dati di targa 400v triangolo, 690v stella ==> collegamento a triaagolo sempre per marcia normale; possibiltà di avviamento con collegamento a stella se è necessario limitare la corrente di spuntoin pratica si alza la tensione di alimentazione per abbassare la corrente ??? comunque il motore lo alimento sempre con i 400V solamente che collegato a stella ( per un breve periodo ) i suoi avvolgimenti saranno alimentati a 690 V giusto ?Grazie. Modificato: 6 ottobre 2007 da stefano_
Paolo Cattani Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 in pratica si alza la tensione di alimentazione per abbassare la corrente ???Beh, detto un po' malamente ma è cosìmotore lo alimento sempre con i 400V solamente che collegato a stella ( per un breve periodo ) i suoi avvolgimenti saranno alimentati a 690 VNo, stefano: tu hai una tensione di alimentazione che viene dalla rete, che è di 400V e basta. Nei suoi avvolgimenti, quindi, arriva sempre la stessa tensione. Se usi il sistema di collegamento a stella è come se lo sottoalimentassi, visto che invece dei 690 volt previsti glie ne arrivano solo 400 (non è proprio così, ma è per spiegarti)Continui a confondere i 400/690 volt che derivano dal tipo di collegamento del MOTORE (cioè quelli che determinano con quale tensione potrebbe girare il motore) con quelli della tensione di alimentazione effettiva
nmanif Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 per mario:è un motore di una carda e la targa è ok
stefano_ Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 (modificato) scusa Paolo Cattani ma tu dici Se usi il sistema di collegamento a stella è come se lo sottoalimentassi, visto che invece dei 690 volt previsti glie ne arrivano solo 400 (non è proprio così, ma è per spiegarti)mentre Livio nel messaggio precedente dice Motore con dati di targa 400v triangolo, 690v stella ==> collegamento a triaagolo sempre per marcia normale; possibiltà di avviamento con collegamento a stella se è necessario limitare la corrente di spuntoin pratica tu dici 690 triangolo e 400 stella mentre Livio dice400 triangolo e 690 a stella...Sbaglio !? Modificato: 6 ottobre 2007 da stefano_
Savino Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 Sbaglio !? Si'!..in pratica tu dici 690 triangolo e 400 stella No, non lo ha mai detto!Se usi il sistema di collegamento a stella è come se lo sottoalimentassi, visto che invece dei 690 volt previsti glie ne arrivano solo 400 (non è proprio così, ma è per spiegarti)
mzara Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 Sto mettendo in dubbio il fatto che Stefano conosca o meno il collegamento stella-triangolo.
Messaggi consigliati