Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatore Monofase - come collegare


Messaggi consigliati

Inserito:

salve signori,

vorrei gentilemnte chiarito un dubbio...ho comprato un trasformatore monofase...

VA:.200

Pri:.230-400V

Sec:.12-24V

nella morsettiera mi trovo:

0 | 230 | 400 al primario

0/12 | 12/0 | 0/24 | 24/0 al secondario

chi mi può spiegare come devo collegarlo per ricevere 12V in uscita? e chi mi spiega cosa vogliono intendere con le diciture 0/12 12/0 0/24 24/0 ?

vi ringrazio anticipatamente


Inserita:

bel primario del trasformatore colleghi la monofase 230 ai morsetti L-N oppure F-N

al secondario se desideri avere 12 V colleghi i cavi in 0-12V semplice no...allo zero dovresti collegare il neutro al 12 la fase comunque per maggiore sicurezza prendi un cercafase...ciao

Inserita:
allo zero dovresti collegare il neutro al 12 la fase comunque per maggiore sicurezza prendi un cercafase...ciao

Se non sbaglio il 12 Vac non ha ne neutro ne fase ma è solo una tensione alternata che al limite si raddrizza per ottenere la continua.

Non sono nemmeno sicuro che con 12Vac il cercafase si accende.

Inserita:

Secondo me non è sbagliato dire che sullo ZERO ci va il neutro in quanto solitamente lo ZERO delsecondario di un travo dovrebbe essere collegato a terra, pertanto diventa come un vero e proprio neutro ma in bassa tensione...

Ciao

Inserita:
Non sono nemmeno sicuro che con 12Vac il cercafase si accende.

Nemmeno io!

Inserita:
Secondo me non è sbagliato dire che sullo ZERO ci va il neutro

Secondo me non è nemmeno completamente giusto, anche perchè sull'uscita di un trafo risulta difficile verificare quale sia il neutro, tanto è vero che sul trafo in possesso di Albicocco i 4 morsetti sul secondario sono contrassegnati con 0/12 | 12/0 | 0/24 | 24/0 il che non specifica bene quale sia di preciso lo 0 e il 12.

Inserita:

Albicocco, in breve , sul primario: sullo zero colleghi il neutro, sul 230 la fase sul secondario sullo zero e sul 12 colleghi il carico .

Ciao

Stefano

Inserita:

grazie delle risposte...:P la mia domanda era puramente mirata a capire cosa si intende per 0/12 e 12/0 cosa cambia?

Inserita:
la mia domanda era puramente mirata a capire cosa si intende per 0/12 e 12/0 cosa cambia?

A mio avviso non cambia nulla.

Inserita: (modificato)

ma allora a che pro lo scrivono? per confondere le idee?come ad es non capisco...trasformatore monofase 230-400Volt...come fa la monoface ad avere 400v?

Modificato: da albicocco
Inserita:
come ad es nn capisco...trasformatore monofase 230-400Volt...come fa la monoface ad avere 400v?

Puoi alimentare il primario sia a 230 V con fase e neutro che a 400 V con 2 fasi.

Inserita:

Infatti è il trasformatore ad essere monofase, puoi anche alimentarlo a 400V con 2 fasi come ti ha detto Ivan (molto utile negli impianti dove non è previsato il neutro).

Quelle diciture sul secondario non le ho mai viste, forse intendono dire che quando sul 1° morsetto c'è lo 0V sul 2° c'è il 12V e viceversa :P:lol:

Inserita:

Sul secondario di questi trasformatori secondo me è sbagliato parlare di fase e neutro, hai un circuito in uscita con a capo dei morsetti una ddp (tensione) di 12V o 24V, che spesso vengono identificate come L1 ed L2, nel tuo caso infatti i 12V li prendi dai primi due morsetti del sec. |0-12V| |12V-0| indistintamente.

ciao

attilio

Inserita:

x albicocco

non è che per caso sul secondario c'è scritto: 12-0-12?

se sì ha decisamente senso!!

ciao

Inserita:

Numero di morsetti d'uscita? forse così si riesce a capire qualcosa..... :)

Del_user_23717
Inserita:

Dal primo post è chiaro che ha 4 morsetti in uscita da cui prelevare direttamente i 12 Vac e i 24 Vac senza bisogno di ponticellare gli avvolgimenti del secondario.

daniele stefanini
Inserita:

Ciao,

anche se fosse un AUTOtrasformatore avrebbe senso !

Daniele

Inserita:

sono semplicemente due avvolgimenti che ti danno la 12 v indistintamente e per avere la 24V li devi ponticellare al centro, e chiaramente lo 0 va messo a terra e sinceramente sembrerebbe un neutro.

Del_user_23717
Inserita:

Dai simboli che ha descritto, come dicevo prima, non mi pare uno di quei trasformatori su cui bisogna fare i ponticelli al secondario per ricavare i 12 o i 24V, piuttosto mi pare uno di quelli in cui i ponticelli sono fatti internamente e hai disponibili belli e pronti i 4 morsetti di uscita...

Inserita: (modificato)

ho fatto le mie belle prove col tester...e di ponticelli non ce nè bisogno :P ha ragione a217

Modificato: da albicocco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...