illo41100 Inserito: 24 marzo 2008 Segnala Inserito: 24 marzo 2008 In una cabina privata , nello scomparto enel , le celle d'arrivo e partenza e quant'altro a chi spetta acquistarle ?
Del_user_23717 Inserita: 25 marzo 2008 Segnala Inserita: 25 marzo 2008 Non credo che le celle di pertinenza enel si possano acquistare, sono di enel e basta, ammenochè tu non ti riferisca al fabbricato...
illo41100 Inserita: 25 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2008 Si , intendevo il locale ENEL , e non intendo acquistarle !! Volevo solo sapere se mi dovevo sobbarcare anche l'onere dell'acquisto di queste celle... indirettamente mi avete gia' risposto. Grazie.Ciao
vispaccio Inserita: 26 marzo 2008 Segnala Inserita: 26 marzo 2008 Generalmente, ma poi dipende dagli accordi con enel,l'unica cosa che ti devi sobbarcare sono le corde di media che da cabina enel vanno alla cabina dell'utente.
aleghost Inserita: 2 aprile 2008 Segnala Inserita: 2 aprile 2008 devi anche fornire la luce ed una presa bipolare CEE interbloccata 16A
babalaoo Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Secondo la mia esperienza lavorativa........in una cabina PRIVATA lo scomparto arrivo linea è ancora privato, Enel ci mette il suo lucchetto per sicurezza, in modo che non posso operare sui sezionatori e messe a terra ,in quanto in quella cella solo Enel può farlo. in quella cella ho tensione finchè non apro il sezionatore in cabina ENEL.
extension Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Esatto babalaoo, indi x cui, tutto cio' che si trova dopo la cabina ENEL, per concludere il discorso,e' a carico dell' utente purtroppo... extension
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora