Oracolo00 Inserito: 3 aprile 2008 Segnala Inserito: 3 aprile 2008 Salve a tutti.Ho una domanda relativa lo schema elettrico allegato, sono necessari tutti i componenti dello schema?Ad esempio il salvamotore a valle dell'inverter non è superfluo?Si può migliorare qualcosa?Ringrazio anticipatamente.
Savino Inserita: 3 aprile 2008 Segnala Inserita: 3 aprile 2008 (modificato) Ad esempio il salvamotore a valle dell'inverter non è superfluo? Si! Anche quello a monte, ti bastano 3 fusibili.Link Micromaster 440 ManualeVedi pag. 28 TYPICAL INSTALLATION - Figure 2-3 Motor and Power Connections Modificato: 3 aprile 2008 da Savino
MarcoEli Inserita: 3 aprile 2008 Segnala Inserita: 3 aprile 2008 prima di tutto quello che c'è a valle dell'inverter è un termico non un salvamotore, le due cose sono differenti perchè il salvamotore a differenza del termico interrompe le fasi.Il termico è ammesso a valle degli inverter specie di quelli economici che non hanno la protezione integrata.Nel caso del micromaster se è correttamente dimensionato quel relè è inutile.
anna80 Inserita: 3 aprile 2008 Segnala Inserita: 3 aprile 2008 le due cose sono differenti perchè il salvamotore a differenza del termico interrompe le fasiPerchè il termico non interrompe le fasi?
oiuytr Inserita: 3 aprile 2008 Segnala Inserita: 3 aprile 2008 Perchè il termico non interrompe le fasi?No. Quando interviene il bimetallo avviene la commutazione del/dei contatto/i di segnalazione stato. Sara' poi una logica esterna a decidere cosa fare.
Del_user_23717 Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 ...anche perchè il relè termico non ha contatti di potenza da aprire/chiudere...
Savino Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 prima di tutto quello che c'è a valle dell'inverter è un termico non un salvamotore, le due cose sono differenti perchè il salvamotore a differenza del termico interrompe le fasi Prego non andare OT.Se e' un termico od un salvamotrore non fa una piega.. La soluzione ottimale si trova alla pag. 28 TYPICAL INSTALLATION - Figure 2-3 Motor and Power Connections del manuale.Se poi volete aprire una discussione per parlare delle difference tra termico e salvamotore, fate pure, ma senza contaminare questa qua.
MarcoEli Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Prego non andare OT.Se e' un termico od un salvamotrore non fa una piegaNessuno vuole andare OT, dato che secondo le normative quello disegnato a valle dell'inverter è un termico non un salvamotore ho solo fatto una precisazione alla domanda iniziale perchè alla domanda:Un salvamotore a valle dell'inverter è superfluo? io rispondo : si anzi a volte può danneggiare l'inverter.mentre alla domanda :Un termico a valle dell'inverter è superfluo ? io rispondo: no, dipende dalle applicazioni.Di conseguenza non mi sembra di essere andato OT!e vai di cartellino gialloPerchè cartellino giallo???? non mi sembra di essere stato ammonito. (anche questa è OT!!!)
piccolo bue Inserita: 13 settembre 2008 Segnala Inserita: 13 settembre 2008 Il salvamotore a monte dell'inverter protegge in caso di cortocircuito e quindi può essere sostituito anche da fusibili.Il termico a valle dell'inverter, invece può essere utile se l'inverter è sovradimensionato rispetto al mototre, in tal caso se il motore è in sovraccarico la protezione a monte non se ne avvede e di conseguenza il motore non risulta protetto in modo adeguato.Il termico (che non interrompe le fasi a valle dell'inverter) probabilmente tramite i contatti va a tagliare, direttamente o tramite plc (bisogna seguire i rimandi sotto al contatto in parte al termico per saperlo) l'alimentazione del teleruttore 43KM3 in modo da interrompere comunque le fasi a monte dell'inverter.Saluti.
Water Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 sembra più un discorso di sicurezza "ridondante"a monte: protezione con salvamotore e teleruttore di sezionamentoa valle termica che agisce sul teleruttore come dice piccolo buenon è certo una questione di mera protezione in quanto l'inverter, sovradimensionato oppure no,è in grado di adempiere abbondantemente a tutte le funzioni di protezione del motore ed oltre!!basta parametrizzarlo in maniera adeguata come previsto dal manualese non fosse per una questione di sicurezza, la catena di protezione oltre che esageratasarebbe pericolosa per l'inverter stesso, come ti hanno già detto tutti quanti,ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora