fmrenzo Inserito: 19 ottobre 2006 Segnala Inserito: 19 ottobre 2006 Cerco disperatamento un interfaccia per programare un C200H omron.Se qualcuno puo aiutarmi.SALUTI A TUTTI
bitstop Inserita: 19 ottobre 2006 Segnala Inserita: 19 ottobre 2006 Hai già provato a contattare la Omron Italia?
fmrenzo Inserita: 20 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 Si non e più disponibile.Saluti
DOMI60 Inserita: 23 ottobre 2006 Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 Ma per programmare il C200H, non serve solamente il modulo CIF ?
fmrenzo Inserita: 23 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 Me lo avevano detto ma non e vero, non funziona (gia provato)Saluti
ifachsoftware Inserita: 23 ottobre 2006 Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 Come non e' vero ???? forse hai un PLC con la porta programmazione non funzionante ...
fmrenzo Inserita: 23 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 Hai mai provato a programare un C200H con una cif01 ?Saluti
Ospite drei Inserita: 23 ottobre 2006 Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 Sicuramente non è possibile farlo con il CPM1-CIF01.Esiste un CIF apposito che, a quanto pare, non è facilissimo da recuperare.
omar Inserita: 24 ottobre 2006 Segnala Inserita: 24 ottobre 2006 Ohi, ci sono due "modi" per programmare un mitico C200H con l'ausilio di un PC o la obsoleta C120-LK201-EV1 o la C200H-LK201-V1 (ci sarebbe pure la C200H-LK202-V1 ma poi servirebbe un convertitore RS422-232). Male che vada ci sono le tastiere di programmazione PRO15 e PRO27, ai bei vecchi tempi i programmi si scrivevano con la PRO15 e poi si salvano su una cassetta musicale usando l'uscita audio della PRO15.Saluti
Franco1969 Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 Il cavo per collegare e programmare è CPM2C-CN111 + CQM1-CIF02 (Con questi 2 pezzi, riesci ad entrare in tutte le porte strane che trovi nella serie dei PLC Omron), l'unica cosa che secondo me devi essere certo, è che non sia stata cambiata la velocità o il modo di configurazione della porta, nel caso sia stata collegata una tastiera operatore (di solito si va a "smanettare" alla ricerca di una velocità diverso o superiore), in questo caso, tante volte configurando cx con Toolbus in sistema di connessione si riesce ad entrare.
Claudio Negro Inserita: 1 novembre 2006 Segnala Inserita: 1 novembre 2006 Assolutamente ragione omar!con CPM2C-CN111 + CQM1-CIF02 non programmi la serie vecchia dei PLC, intendo C20, CxxK, C200H.Con questi oggetti programmi CPM, CQM1, CQM1H, C200Hx, ecc.
elemsystem Inserita: 22 novembre 2006 Segnala Inserita: 22 novembre 2006 fmrenzo ha scritto:Cerco disperatamento un interfaccia per programare un C200H omron.Se qualcuno puo aiutarmi.SALUTI A TUTTISe hai problemi perche` i connettori dei moduli vicino alla CPU sono alti e impediscono l'installazione del modulo Host Link , devi usare la Base PRO-Con BP001 che in pratica e` un rialzo.Puoi vedere di che si tratta cliccando su questo link.Ho provato a rispondere al tuo messaggio privato ma mi dice che non hai l'autorizzazione ad usare il messenger oppure la tua casella e` piena.Puoi chiamarmi al numero che ti ho dato , terro` acceso il cellulare fino a tardi la sera.
Paolo Cattani Inserita: 22 novembre 2006 Segnala Inserita: 22 novembre 2006 Anch'io ho provato a contattarti per inviarti il codice che mi hai chiesto, ma mi risponde come ad elemsystem, e non hai nessuna email sul forum. Mandami un messaggio con il tuo indirizzo, così ti mando quel che hai chiesto.
frankini Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Io mi collego al C200H (cpu 21) con un modulo lk201 v1 (Femmina 25 pin e setting 0 0 2 5) eutilizzando un normalissimo cavo rs232c 25/9 e senza altre interfacce.Soft. CX programmer
emarcol Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Scusate se torno su questa vecchia discussione. Visto la difficoltà a reperire una C120-LK201-EV1 (se qualcuno ce l'ha mi faccia comunque sapere che troviamo un accordo), pensavo alla C200H-LK201-V1 che si trova ancora facilmente. Ma arrivo alla domanda: con quest'ultima scheda devo avere uno slot libero e qui stacco una scheda qualsiasi e me lo libero meccanicamente ma poi, per quanto riguarda la configurazione software delle schede o di eventuali parametri di comunicazione come faccio? Non è che questa soluzione va bene solo se dall'origine viene progettata e parametrizzata? Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Ciao emarcol. Da utente "anziano" quale sei,dovresti conoscere il regolamento che vieta l'accodarsi a discussioni altrui,specie se datate come in questo caso. Apri una nuova discussione.
Messaggi consigliati