Stefano Sormanni Inserito: 11 luglio 2008 Segnala Inserito: 11 luglio 2008 Ho notato uno strano comportamento misurando le tensioni tra due generatori di cui uno in rete. le misure che ho fatto sono le seguenti:-Ho connesso un generatore trifase in rete RST-N sulle barre con neutro a terra (sulle barre). - l'altro generatore era in moto ma non era in rete con tutti e quatto i poli scollegati e non connessi a terra (ho misurato la continuità)- ho misurato la tensione R-R tra i due generatori con un tester analogico e ho visto che c'era tensione!- ho misurato la tensione tra terra e le fasi del generatore non collegato con un tester analogico e ho notato con mia sorpresa che mi segnava su tutte e tre le fasi 230V.ho anche misurato la tensione tra terra e neutro (di quello non collegato) e ho misurato 33V.Da dove prende il riferimento ? non avendo il collegamento tra i due generatori non dovrei avere ddp......qualche idea?
rguaresc Inserita: 11 luglio 2008 Segnala Inserita: 11 luglio 2008 Le capacita' tra il rame degli evvolgimenti e la carcassa. Queste capacita' distribuite sono piccole ma sufficienti a far chiudere le piccole correnti di un tester anche analogico. Le capacita' delle tre fasi non sono perfettamente identiche per cui il centro stella del generatore non e' a 0 V ma a un valore leggermente diverso. Per schematizzare un circuito puoi collegare, per ogni fase del generatore, un condensatore tra il centro dell'avvolgimento di fase e la terra.
Stefano Sormanni Inserita: 11 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2008 ti ringrazio per la risposte, avevo il sospetto che fosse una capacità la causa di tutto ma non ne avevo la certezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora