mauromilesi Inserito: 15 agosto 2008 Segnala Inserito: 15 agosto 2008 Ciao a tutti, stò per allestire un impianto con turbina, batterie e inverter per una baita e ora mi manca la parte di gestione dell'impianto oramai finito.Intendo fare il tutto con un pannellino come MFD Easy della Moller con cui faccio la regolazione e visualizzazione di tutti i parametri dell'impianto.Ora sono a un punto fermo: come fare a convertire in un segnale 0-10v la corrente in uscita dalle batterie, circa 250A Max alla tensione di 24VDC?Voglio misurare la corrente in 24VDC in quanto ho visto che in uscita dell'inverter la forma d'onda non mi permette di avere una misura corretta; ho inoltre delle utenze in 24Vdc che resterebbero escluse dalla misura.Grazie a chi mi consiglia.
Adelino Rossi Inserita: 16 agosto 2008 Segnala Inserita: 16 agosto 2008 Installa una resistenza shunt da 250A sul cavo CC, (sei sicuro che siano veramente 250A?, a occhio mi sembrano tanti).L'uscita dello shunt la mandi all'ingresso di un convertitore mv/0-10V.Shunt
mauromilesi Inserita: 18 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2008 Si, ma una resistenza shunt quanto consuma, perchè 250A x es. 0,1V fanno 25W (se la resitenza fosse di 0,0004 ohm) e,preciso, non conosco assolutamente questo prodotto, ma 25W (max) di autoconsumo sarebbe rilevante in un impianto di questo tipo.Quindi potrebbe essere una o l'unica soluzione percorribile?
Adelino Rossi Inserita: 19 agosto 2008 Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Esistono anche shunt da 50mv.E' un sistema classico di misura utilizzato in modo diffuso, Probabilmente, (non lo so) esistono anche altri tipi di rilevatori.Se teoricamente utilizzi in modo continuo il flusso di 250 A x 24VDC fanno 6096W, non penso che i 25 o i 12 watt massimi di autoconsumo dello shunt siano rilevanti. E' la prima volta che sento una perplessità di questo tipo.
Mario Maggi Inserita: 19 agosto 2008 Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Una soluzione alternativa piu' efficiente e meno precisa e' la seguente. Suddividi il carico da 250 A su piu' cavetti (esempio: 10) tutti assolutamente uguali in lunghezza e posizione. Metti un trasduttore a effetto Hall da 25 A su uno solo dei cavetti, e moltiplica per 10 la misura. Ciao Mario
mauromilesi Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 Avevo montato dei fusibili da 250A a protezione della linea da 250A e dai vostri consigli ho visto che con 200A di assorbimento il fusibile mi dà una differenza di tensione tra entrata e uscita di 0,05V. In pratica il fusibile fà da shunt.Ho poi trovato un convertitore di tensioni multiscala, settato 100mV e convertito a 0-10V. Il convertitore ha poi la possibilità tramite un pulsante ' zero' e uno 'span' di adattare ulteriormente il settaggio. Risultato un segnale perfettamente stabile e preciso sull'assorbimento dell'impianto. Solo il prezzo del convertitore, 130€ un pò caro. Grazie a voi e al Forum.
Adelino Rossi Inserita: 8 settembre 2008 Segnala Inserita: 8 settembre 2008 Il fusibile si può bruciare.
mauromilesi Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 giusto, e con indicazione di valore oltrescala, capisco che qualcosa non và. e poi si spegne tutto l'impianto.
Adelino Rossi Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 A fusibile bruciato la corrente si riversa sui due fili e sul convertitore stesso.
mauromilesi Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 Si, ma il fusibilino da 2A che ho messo non ci metterebbe troppo a saltare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora