Vai al contenuto
PLC Forum


Compressori


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono massimo. Io avrei da alimentare 4 motori compressori per aria condizionata e devo anche farmi gli schemi, perchè non mi sono stati forniti.

Lo schema di potenza l'ho già fatto. Quando ho incominciato a fare quello ausiliario ad un certo punto mi sono bloccato e non riesco a capire più nulla!

Per farla breve, non so come e dove mettere i 4 termostati, quali contatti usare e non so dove mettere i 4 pressostati di alta e bassa pressione.

Scusatemi se chiedo troppo! :unsure:

Perchè, sono alle prime armi e non mi ricordo alcune cose che ho studiato.

Vi rigrazio.

ciao ;)


Inserita:
Ciao a tutti, sono massimo. Io avrei da alimentare 4 motori compressori per aria condizionata e devo anche farmi gli schemi, perchè non mi sono stati forniti.

Lo schema di potenza l'ho già fatto. Quando ho incominciato a fare quello ausiliario ad un certo punto mi sono bloccato e non riesco a capire più nulla!

Per farla breve, non so come e dove mettere i 4 termostati, quali contatti usare e non so dove mettere i 4 pressostati di alta e bassa pressione.

Scusatemi se chiedo troppo!

Chiedi troppo !!!

Scusa.... ma non puoi pensare che qualcuno sul forum possa sapere come funziona la tua macchina !!! chiedi al fornitore o produttore della macchina il principio di funzionamento poi quando hai capito e ti sei tolto tutti i dubbi puoi procedere.

un consiglio, fai mettere per iscritto o scrivi tu come deve funzionare la macchina per evitare problemi del tipo" ti avevo detto... pensavo che.... è ovvio che..." anche perchè la memoria ti può giocare brutti scherzi...

Ciao

Inserita:

Ma i compressori sono funzionanti singolarmente su impianti separati oppure sono tutti in parallelo ?

Se singoli il termostato va messo in serie alla bobina di comando del contattore di potenza se ,in parallelo ti ci vuole un termostato unico a più gradini.

I pressostati sono a riarmo automatico oppure manuale? Saluti...

Inserita:

:o Ciao. I compressori, devono funzionere separatamente quindi, il termostato lo metto in serie a monte della bobina del teleruttore.

I pressostati li ho messi in serie alla bobina del teleruttore sul neutro.

Domanda: se io metto in parallelo il contatto NO del termostato all'autoritenuta e al pulsante di marcia, faccio male? <_<

Ciao e grazie!!!

Inserita:

Che autoritenuta? non metti un selettore 0/1 e in serie poi il termostato ,i due pressostati e se c'è il rele del salvamotore poi potresti fare il tutto in bassa tensione 24ca. Saluti

Inserita:

Ciao. Volevo ringraziare frigo68 per avermi dato le informazioni e per avermi fatto ragionare!

Non avrei mai pensato di mettere un selettore 0/1. Ero convintissimo di mettere un pulsante con autoritenuta.

Grazie davvero!!! :)

Inserita:

Ciao bobby 77 se poi vuoi fare il comando con autoritenuta , puoi comandare un piccolo rele solo dal pressostato di alta e dal rele salvamotore cosi non metti un pressostato a riarmo manuale e, il cliente puole rimettere in funzione l'impianto in caso di fermo con un pulsante sul quadro elettrico. Dovresti adoperare i contatti NC e alimentare la bobina del rele solo in casodi sgancio di una sicurezza,se adoperi gli NO in caso di mancanza di corrente i compressori se nessuno ripigia il pulsante di marci rimarrebbero fermi. Saluti Sandro.. ora posso andare in pensione...

Inserita:

Grazie frigo68! Ora però ho un'altro problema.

Io ho 4 compressori, ognuno di questi viaggiano per i fatti loro, 2 di questi mi devono far funzionare una pompa mare. Sia che sono funzionanti tutti e 2

sia che funziona uno dei 2. Lo stesso gli altri 2.

Cosa devo mettere per fare questo lavoro?

Se metto un relè finder a zoccolo, come lo devo collegare?

Grazie. :P

Inserita:

Puoi mettere un rele a zoccolo per ogni compressore che ti chiude il comando della bobina del contattore della pompa mare oppure se ci sono sfruttare i contatti NO degli ausiliari dei contattori che comandano i compressori....saluti.. Sandro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...