Vai al contenuto
PLC Forum


Livellostati Fai Da Te - Consigli


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vorrei sapere se la mia idea può funzionare.

Vorrei controllare il livello di una vasca di recupero condense di una caldaia.

La mia idea è quella di autocostruirmi i livellostati nel seguente modo,

- prendo un trafo 220v/24v collego lo 0 del trafo a terra.

- metto una barra filettata collegata a terra dentro la vasca (fino in fondo)

- metto delle altre barre filettate di diverse misure dentro la vasca

- collego le barre al comune della bobina di altrettanti rele

- l'altro capo della bobina al 24v (il rele dovrebbe eccitarsi quando la barra filettata si bagna)

- leggo i miei livelli sul rele

Secondo voi e' una cosa fattibile o e' meglio che compro i livellostati?

Incorro in qualche pericolo per la sicurezza?

Se dovessi usare la stessa soluzione per un pozzo dove ci finisce dentro anche liquido infiammabile farei il botto?

Ringrazio tutti anticipatamente


Inserita:
Secondo voi e' una cosa fattibile o e' meglio che compro i livellostati?

E' meglio che compri i livellostati.

Inserita:
Se dovessi usare la stessa soluzione per un pozzo dove ci finisce dentro anche liquido infiammabile farei il botto?

ossia? :huh:

Inserita:

A parte il fatto che se è un recupero condensa è facile che l'acqua sia demineralizzata e quini privata di sali e quindi scarsamente conduttiva ed inadatta all'applicazione, secondo me devi usare una tensione più bassa, un trasformatore a sicurezza intrinseca e dell'elettronica per gestire delle correnti che potrebbero essere piuttosto deboli per eccitare un relè.

Credo che convenga acquistarne uno. Se vuoi puoi autocostrurti la parte delle bacchette ma la centralina non ha neanche dei costi così eclatanti.

Inserita:

X attilio in realta le vasche sono due, una è per il recupero delle condense, l'altra per per un pozzo di recupero di un'officina dove purtroppo ci finisce dentro di tutto ( diluenti oli ecc.).

X Lucky67 si hai ragione l'acqua ha una conducibilità bassa lo verificato su un altro pozzo dove ho avuto dei problemi.

Ok seguo i vostri consigli e vado a comprare le sonde probabilmente avro molti meno problemi e un impianto più efficente.

Sto guardando su internet dei livellostati multipunto magnetici per il recupero condense, e per il pozzo di recupero dell' officina userò tre galleggianti MIN MAX ed EXTRA MAX per dare un allarme.

Ringrazio tutti per i consigli

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ad un semplice ed umilissimo pressostato da lavatrice ci avete pensato?

L'acqua si infila nel tubo ed esercita una determinata pressione che preme sull'interruttore. C'è solo da impazzie quale deve essere la giusta sezione del tubo.

Oppure usare un solo vecchio e caro relè con l'aggiunta di un circuito con yA741 se il liquido e fortemente resistivo.

Inserita:

Non ho letto con attenzione il post. Avevo capito ad una soluzione artigianale uso casa non in ambiente lavorativo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...