Vai al contenuto
PLC Forum


Un Cavo Per Due Pompe


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

devo installare una pompa di riserva in parallelo ad una identica già esistente e non voglio passare un altro cavo. E' a norma utilizzare due contattori interbloccati da due relè?

Grazie


Inserita:
E' a norma utilizzare due contattori interbloccati da due relè?

Le pompe sono sommerse?

Pierluigi Borga
Inserita:

Vuoi realizzare semplicemente l'interblocco elettrico....?

Ma di che impianto si tratta...?

Inserita:
devo installare una pompa di riserva in parallelo ad una identica già esistente e non voglio passare un altro cavo. E' a norma utilizzare due contattori interbloccati da due relè?

Cosi come l'hai messa non si capisce molto....

Comunque, se hai un cavo solo in prossimità delle 2 pompe puoi utilizzare il cavo come linea di alimentazione (ammesso che la sezione sia corretta) e poi metti un quadretto con i teleruttori e termici in prossimità delle pompe (ammesso che questo sia possibile) l' interblocco delle due pompe potrebbe non essere necessario (non so che cosa fanno le pompe) se sono pompe di sollevamento acqua nulla toglie che possano funzionare entrambi.

Ciao

Inserita:

Scusate, mi spiego meglio.

Le pompe non sono sommerse, l'interblocco serve per farne lavorare una alla volta, perché una è di riserva all'altra solo in caso di guasto. Il coefficiente di contemporaneità sarebbe 0,5 perché le due pompe non possono lavorare insieme. La sezione del cavo di linea e la relativa protezione sono dimensionate per una sola pompa. Ogni pompa ha un inverter incorporato con la funzione di protezione da sovraccarico.

Penso che secondo le norme CEI non ci siano problemi

Inserita:

Se le pompe sono identiche (stesso assorbimento) e una è di scorta all' altra, la cosa più semplice è mettere un commutatore tripolare all' uscita del teleruttore.

In questo modo mantieni inalterato il circuito di comando e ti limiti a scegliere la pompa da alimentare.

Saluti magoxax

Pierluigi Borga
Inserita:

Vuoi che facciano automaticamente lo scambio in caso di guasto di una...?

Se la linea è dimensionata per una sola pompa e tu ne usi solo una alla volta va benissimo.

Puoi montare due contattori interbloccati meccanicamente, e giocare un pò con i contatti ausiliari e un orologio programmatore.... ma da cosa sono comandate queste pompe...?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...